Funzionano , ma hanno dei livelli bassissimi , peggio di quelli Gallium , ma almeno si avviano.
Passo a i Gallium , perchè , non mi soddisfano abbastanza.
Ciao
Funzionano , ma hanno dei livelli bassissimi , peggio di quelli Gallium , ma almeno si avviano.
Passo a i Gallium , perchè , non mi soddisfano abbastanza.
Ciao
Ora , con questo driver , manco un repo è più accessibile , solo packman rimane accessibile , e non so più come fare , manco il repo oss.
Ciao e grazie
---edit---
Dopo aver fatto termina Sessione , mi ha fatto andare , ma non so come togliere i driver proprietari e tornare indietro.
Se qualcuno mi saprà aiutare , io lo ringrazio.
Ciao e Grazie
Suse98 ha scritto:Ora , con questo driver , manco un repo è più accessibile , solo packman rimane accessibile , e non so più come fare , manco il repo oss.
Ciao e grazie
---edit---
Dopo aver fatto termina Sessione , mi ha fatto andare , ma non so come togliere i driver proprietari e tornare indietro.
Se qualcuno mi saprà aiutare , io lo ringrazio.
Ciao e Grazie
Spiegati meglio per favore. Hai tolto i driver quando funzionavano? Cos'hai fatto di preciso e cosa vorresti fare? Disinstallare i driver proprietari da terminale? Se non si avvia più la sessione grafica, puoi sempre loggarti e avviare yast o zypper per rimuoverli, oppure dovresti intervenire a mano sulla configurazione xorg, ma in questo purtroppo non saprei aiutarti.
Mi funziona , ma vanno peggio dei Gallium , vorrei togliere quelli proprietari.
Ciao
Suse98 ha scritto:Mi funziona , ma vanno peggio dei Gallium , vorrei togliere quelli proprietari.
Ciao
Io ho ATI ce l'ho scritto in firma !
Li devo disinstallare, voglio tornare con i driver Galluim open.
Ciao
A me sembra che questo thread sia diventato un gran casino (scusate la parola), o forse lo è per me perchè è talmente lungo e contorto che se ne perde la via.
In ogni caso Suse98 dovresti cortesemente darmi la lista dei tuoi repo e postarmi l'output del comando
Scusa se te lo chiedo ( è solo per fare un ref ) ma io proprio non riesco più a seguire la discussione quindi:
potresti gentilmente ripetermi da dove hai recuperato i driver per la tua scheda, con quale procedimento li hai installati, se li hai disinstallati con quale procedimento. Grazie
A proposito : modifico lo stato del thread perchè mi pare tutt'altro che risolto
Allora , ho installato i driver , scaricandoli da qui : http://www2.ati.com/drivers/linux/ati-driver-installer-11-12-x86.x86_64.run ( 64 bit ) poi ho messo "Consentire l'esecuzione del file come programma" in Permessi del file , poi ho fatto doppio click e fatto Esegui da Terminale.
E funzionano , ma sono lenti e qualche volta , si oscura tutto ma poi ritorna normale , mentre faccio qualcosa , ad esempio; poi capita che non funziona qualce cosa , mentre con quelli Open , funzionava sempre tutto.
Li vorrei eliminare.
Ecco quello che ti serve :
e :
Primary display adapter: #28
linux-7mg0:~ #
Ora se ( con GNOME 3 ) cerco info , e vado in Informazioni sistema , in Grafica dice :
Citazione:
Driver: VESA: RV670
Posta l'output del comando
posta anche la versione di Xorg.
Poi non capisco come sia stato possibile che tu abbia compilato i driver in quel modo, il file .run
va eseguito solo da root perchè deve accedere alle librerie del compilatore del kernel cosa che non puoò fare cambiando solo i permessi di esecuzione dello script. Inoltre per eseguirlo è necessario assolutamente essere in modalità testuale usando il comando init 3
inoltre i tuoi repo mi paiono abbastanza incasinati visto che hai i factory_contrib
che potrebbero aver installato ( quando aggiorni ) pacchetti che potrebbero sporcare il sistema. Per essere sicuri postaanche l'output del comando
Forza, installa allora che aspetti?
Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME