Salve,
ho acquistato una stampante multifunzione HP officejet 4650 pensando che avesse un supporto completo per linux:
http://hplipopensource.com/hplip-web/models/officejet/officejet_4650_series.html
L'installazione della stampante è andata rapidamente in porto.
Poi ho cercato di installare lo scanner da YAST. Mi si offre la possibilità di utilizzare hplip, mi chiede di mettere provvisoriamente un cavo usb, do l'indirizzo IP e la password per la connessione WIFI, ... Aggiunge un nuovo scanner all'elenco con la nota "non configurato"
Clicco su "modifica" e mi viene chiesto il modello del mio scanner. Cerco tra gli hp officejet ma non c'è il 4650. Si passa dal 4500 al 500 e al 5100.
Come posso procedere? Lo faccio passare come 4500? Cerco una versione pliù aggiornata di HPLIP?
Attualmente ho
hplip-sane-3.16.5-1.5.x86_64 hplip-hpijs-3.16.5-1.5.x86_64 hplip-3.16.5-1.5.x86_64 sane-backends-autoconfig-1.0.24-4.40.x86_64 sane-backends-1.0.24-4.40.x86_64 xsane-0.998-26.5.x86_64 libksane0-15.08.1-1.1.x86_64 ksaneplugin-15.08.3-3.1.x86_6
Grazie per l'aiuto, Andrea
Scusate ma, come si vede dall'ora in cui ho invito il messaggio, non ero molto lucido.

Questa mattina, più fresco e riposato, ho sistemato tutto.
Fondamentalmente ho ripulito tutto, ho assegnato un IP fisso alla stampante e lavorato solo con hplip e
hp-setup mio-IP
. L'importante è non andare a cercare questa stampante negli elenchi di SANEAdesso funziona tutto, sia con collegamento USB che in rete
Andrea