Leap & Nvidia aumento temperatura

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Arin
Arin
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/11/2009
Messaggi: 44

Salve a tutti, Smile
vorrei sapere se qualcuno a notato un incremento di temperatura nella scheda video in opensuse leap 42.1 64 bit usando i driver Nvidia G03.
Il mio portatile ha scheda Nvidia geforce 105m , che sia tuttora su windows 7 che prima sulla opensuse 13.2 il range di temperatura è 42°- 51° C, invece su Leap il range è di 50°-61° C , anche facendo una semplice copia di bacKup collegando hd esterno a fine copia vedo che la temperatura.
Non è che leap fa un uso più intenso della potenza di calcolo della scheda video anche per operazioni che non hanno a che vedere con riproduzioni audiovideo e grafiche? At Wits End

Ritratto di Raff82
Raff82
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 30/03/2011
Messaggi: 155

Se stai usando Plasma 5, tieni presente che alcune applicazioni sono ancora instabili e possono crashare senza che l'utente se ne accorga; ad esempio, applicazioni eseguite in background.
Quando senti che la ventola inizia a frullare, apri il programma KSysGuard (monitor di sistema), clicca su "Processore %" e controlla se ci sono programmi che stanno assorbendo parecchia CPU.
Inoltre, sempre se sei su Plasma 5, apri YaST e elimina il package "tracker" (verranno eliminate anche le relative dipendenze "tracker-miner", etc); si tratta del pesantissimo sistema di indicizzazione di Gnome che non si capisce perché venga installato di default anche quando si sceglie KDE. Questo programma resta sempre in esecuzione e continua a frugare nell'hard disk per indicizzare migliaia di file, rallentando così tutto il sistema e facendo salire la temperatura.

Pure io avevo notato un aumento della temperatura sulla mia GeForce 320m; dopo aver preso questi provvedimenti e dopo aver aggiornato a Plasma 5.4.3 (che è enormemente più stabile), ora la temperatura è sempre tra 40 e 50°C.

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 919

Io al contrario vedo temperature inferiori ( Gnome ) , in questo momento con Nvidiasettigs rilevo 32°

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Per Raff82

Ciao.

Potresti dirmi da dove hai aggiornato plasma alla 5.4.3?
Da quanto la usi?

Grazie

gigi

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/Frameworks5/openSUSE_Leap_42.1/
dovrebbe essere questo.

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Ciao.

Grazie

gigi

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Mà...per il momento la leap 42.1 la braso,continui blocchi e devo riavviare il sistema con il reset,se apri due applicazioni va in blocco se smanetti su effetti del desktop idem con patate,arrivederci openSUSE Leap 42.1? ritorno alla 13.2 che non mi da problemi ed è un missile in tutti i sensi.
PS)sta realese fa un pochino schifetto,per adesso ma questo è causato solo e soltanto da plasma5.

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Raff82
Raff82
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 30/03/2011
Messaggi: 155

dragoncello ha scritto:

Mà...per il momento la leap 42.1 la braso,continui blocchi e devo riavviare il sistema con il reset,se apri due applicazioni va in blocco se smanetti su effetti del desktop idem con patate,arrivederci openSUSE Leap 42.1? ritorno alla 13.2 che non mi da problemi ed è un missile in tutti i sensi.
PS)sta realese fa un pochino schifetto,per adesso ma questo è causato solo e soltanto da plasma5.

Io ho fatto l'installazione da zero in una apposita partizione e ti assicuro che, dopo aver ricevuto i primi upgrade (compreso Plasma 5.4.3), la stabilità è già ottima; qualche sporadico crash di alcune applicazioni in fase di chiusura, ma mai crash di sistema o altre cose del genere. I benefici della fusione con SLE si fanno sentire. Può darsi che i problemi siano legati principalmente al caso in cui si faccia un aggiornamento da una precedente versione.
Indubbiamente, per il momento non si possono neanche fare paragoni con la 13.1 che ho in un'altra partizione e che funziona perfettamente; non ho sentito neppure il bisogno di passare alla 13.2.

In generale, qualunque versione di OpenSUSE dopo la prima installazione offre un impatto abbastanza negativo; dopo aver effettuato però un adeguato lavoro di configurazione, le cose si mettono subito a posto.
C'è anche da considerare che la Leap 42.1 è una Long Term Release, per cui il passaggio a questa nuova versione penso sia una strada obbligata.

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

@Raff82
Non metto in dubbio la bontà di suse Leap,è il DE plasma che non è pronto,e come al solito su quasi tutte le release uscite l'inizio è stato sempre cosi(quasi)
a prescindere che per il momento non mi soddisfa,sicurarante fra qualche salto del DE plasma ci saranno migliorie,tuttè aspettare,per ora mi tengo la susetta 13.2.
PS: che dite qualcuno fara la leap con il DE KDE4 ? come è successo per il salto dalla kde3 al kde4,e meno male che è supportata a lungo termine....
ciao Wink

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Arin
Arin
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 18/11/2009
Messaggi: 44

Salve a tutti, Smile
ho provato ha seguire i vostri consigli sul portatile acer 5738g del 2009.
Ho visto che i pacchetti tracher di gnome non erano installati, dunque l' aumento di temperatura non dipendeva da essi.
In questi 3 giorni ho provato ha reinstallare Leap da zero in dualboot con win7 non più con kde5, ma con gnome e la temperatura si stabilizza non usando applicazioni video a 41°C contro i 50°C di kde5 e i 43°C di kde4 di opensuse 13.2; anche se ho notato che il portatile con gnome è leggermente più rumoroso, forse le ventole girano di più ?!? Confused
Penso che per almeno 3 mesi sul portatile userò ancora gnome, sperando che kde5 e plasma5 vengano migliorati per i driver nvidia_G03, dato che sul mio desktop Asus di 2 anni con scheda video integrata Intel non mi sta dando problemi; o forse lato che il portatile è un pò datato lacerò gnome di Leap At Wits End
Peccato che opensuse 13.2 non sia LTS, meritava la promozione più della 13.1 che non è un granché. Non nego che sarei rimasto con la 13.2 che stabile , veloce e in alcuni aspetti persino più moderna di Leap che essendo LTS la scelta è obbligata.
KDE4 ricorda graficamente a win7 , invece Leap a win2000, anche se devo ammettere che quest'ultima è più pulita e intuitiva graficamente, chi si avvicinerà per la prima volta a linux è in grado di usarla senza problemi.
Non capisco perché appena una versione di opensuse diventa perfetta come la 13.2 che forse è la migliore distribuzione di opensuse mai realizzata, venga rottamata invece 13.1 no ?!?
Spero che in futuro si faccia il contrario, che la LTS venga scelta non la prima , ma l'ultima.
Un pò come fa centos che ha solo 2 distribuzioni la stabile centos6 per lavorarci e la moderna centos7 per preparasi al futuro prossimo. Cowboy

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Imho è una questione di business,noi sperimentiamo la leap che va di pari passi con Sled/sles,comunque condivido il post di Arin,infatti lo subito brasata la Leap,plasma 5 per adesso e veramente un DE inguardabile ci sono pochissimi settaggi,e quelli che ci sono sono alquanto ridicoli,vedremo gli sviluppi,altrimenti si cambia distro e DE.

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/