Accesso al SSN tramite Carta Nazionale dei Servizi

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

Buongiorno,
uso con soddisfazione da diversi anni il lettore Lettore smart card Manhattan EZ 100 PU per l'accesso ai servizi sanitari, tramite la CRS (quella a fondo giallo).
Recentemente ho ricevuto la versione nazionale, CNS, a fondo blu: con questa non riesco più ad accedere, il lettore continua a leggere dalla tessera senza mai riuscire ad accedere al sito.
Ho provato con le tessere di due persone differenti, e per entrambi i casi la versione "vecchia" funziona, la "nuova" no.
A qualcuno è capitato lo stesso? Sapete come uscirne (salvo comprare un altro lettore...)?

Grazie a tutti
Ciao

Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

che regione sei? Perchè su ogni sito delle regioni ci sono delle librerie e una procedura da seguire. Firefox riesce a effettuare l'accesso oppure no?

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

Ciao Paolo,
io sono in Lombardia e l'accesso avviene regolarmente con la tessera CRS (a fondo giallo). Ho provato a ri-seguire le istruzioni "istituzionali" ma sono le stesse che uso da anni senza problemi, solo con la tessera CNS (a fondo blu) ho difficoltà.
Grazie
Ciao

Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

Mi sa che il problema è il lettore, credo anche tu abbia molte più competenze di me. Io ho un lettore bit4id, pagato 3,50 € alla asl. va molto bene, se vuoi te lo compro e te lo mando, per capirsi questo qui

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

Ciao a tutti,
so che il thread è vecchiotto ma solo ora incomincio ad avere delle novità: sembra che il problema è il chip di cui sono dotate le tessere, cambiare il lettore non risolve l'anomalia.
Potenzialmente, chiunque abbia in dotazione una CRS con chip Actalis è impossibilitato ad utilizzarla.
Sono in contatto con il supporto di Regione Lombardia per capire se e come è possibile risolvere.
Vi tengo aggiornati.
Ciao

Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

Ciao a tutti,
sono finalmente riuscito ad avere un riscontro da Lombardia Informatica.
Utilizzando entrambi i lettori a mia disposizione (tra cui quello della regione), fino alla Leap 42.3 non siamo riusciti ad accedere al servizio della CNS. Lo stesso con Tumbleweed.

A partire dalla Leap 15.0, l'accesso con il lettore della regione funziona regolarmente benché non sia ancora ufficialmente supportata (in quanto a 64 bit).
E' necessario installare i seguenti pacchetti:

opensc
pcsc-acsccid

Vorrei ringraziare Alfredo del supporto tecnico che ha pazientemente raccolto la mia segnalazione e inoltrato volta per volta quanto fatto al reparto di sviluppo: sarà probabilmente ufficializzato il supporto di openSUSE a 64 bit (ora non lo è).
Per ora direi che è tutto.
Ciao

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

Grazie per le informazioni. Un saluto

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed