Ho installato Opensuse 10.3 sul mio notebook e una volta finita l' installazione ho installato i driver della mia scheda video e cioe' questi:
NVIDIA-Linux-x86-169.12-pkg1.
Li ho installati con il solito metodo
sh NVIDIA-Linux-x86-169.12-pkg1.run -q e poi ho cercato di avviare sax2 -r - m 0=nvidia
ma l'unico risultato e' lo schermo completamente bianco con una barra nera in mezzo.
Nel senso che non arrivo neanche alla schermata di configurazione grafica di sax2.
Come posso risolvere?
Nvidia 8600 e sax2 non funziona
Quote:
bagarozzo85 ha scritto:
Ciao
perdona la curiosità, ma i driver disponibili nel repository nVidia delle sorgenti di installazione della comunità di Suse non andavano bene o non erano sufficientemente recenti?
Penso che, in teoria, con un sax2 -r dovresti almeno riuscire ad avviare KDE.
Ho reinstallato Opensuse 10.3. Sto provando ad installare i driver nvidia dalle sorgenti di installazione della comunità ma non me lo fa fare. Mi dice che alcune dipendenze sono mancanti ma se controllo vedo che sono già installate.
posto la foto:
cosa sbaglio?
Quote:
Strider ha scritto:
cosa sbaglio?
Penso ti manchino i repo per glibc e 3ddiag... (le versioni aggiornate)
Attiva in yast---> sorgenti della comunità :
Oss
Non Oss
Update.
Poi riprova.
Quote:
Cicche ha scritto:
Quote:
Strider ha scritto:
cosa sbaglio?
Penso ti manchino i repo per glibc e 3ddiag... (le versioni aggiornate)
Attiva in yast---> sorgenti della comunità :
Oss
Non Oss
Update.
Poi riprova.
Ah.. ho visto ora.. adesso provo.
A me basta aggiornare il sistema dopo la configurazione dei repository. Al riavvio, il logo nVidia campeggia seraficamente sul desktop prima del login.
Quote:
bagarozzo85 ha scritto:
A me basta aggiornare il sistema dopo la configurazione dei repository. Al riavvio, il logo nVidia campeggia seraficamente sul desktop prima del login.
mmhh.. io purtroppo ho ancora la linea trainata dai gabbiani (isdn) e allora ho disattivato l'update automatico. Cio' che ho fatto e' stato di aggiungere i repository nvidia e basta.. Dici che devo aggiornare tutto?
Comunque, il driver gfxG01 serve solo se vuoi attivare Compiz, che ti sconsiglio caldamente, visto che non hai possibilità di eseguire aggiornamenti.
Quote:
bagarozzo85 ha scritto:
A me basta aggiornare il sistema dopo la configurazione dei repository. Al riavvio, il logo nVidia campeggia seraficamente sul desktop prima del login.
per aggiornare il sistema cosa devo fare visto che opensuse updater mi dice che è impossibile verificare se ci sono degli aggiornamenti?
Questo è l'errore che il gestore dei pacchetti genera solitamente quando non è stato configurato il repository per gli aggiornamenti in Sorgenti della comunità.
Quote:
bagarozzo85 ha scritto:
Questo è l'errore che il gestore dei pacchetti genera solitamente quando non è stato configurato il repository per gli aggiornamenti in Sorgenti della comunità.
Ma io ho aggiunto i repo.. se io clicco su aggiungi rimuovi origini di aggiornamento mi da questo.
Quote:
Penso ti manchino i repo per glibc e 3ddiag... (le versioni aggiornate)
Attiva in yast---> sorgenti della comunità :
Oss
Non Oss
Update.
Poi riprova.
niente.. mi da ancora lo stesso errore
Ciao
perdona la curiosità, ma i driver disponibili nel repository nVidia delle sorgenti di installazione della comunità di Suse non andavano bene o non erano sufficientemente recenti?
Penso che, in teoria, con un sax2 -r dovresti almeno riuscire ad avviare KDE.