problema scanner epson xp-102 series

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di DaniloBo
DaniloBo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/05/2013
Messaggi: 13

allora... vado sul sito della epsilon in cerca dei driver e mi trovo in questa pagina:
http://download.ebz.epson.net/dsc/du/02/DriverDownloadInfo.do?LG2=EN&CN2=&DSCMI=21580&DSCCHK=ea245da3525f56d8ca2ab9408ed2d6d8b481d435
scarico

iscan-2.29.1-5.usb0.1.ltdl7.i386.rpm
iscan-data-1.22.0-1.noarch.rpm

installo prima iscan data e poi l'altro
quindi provo ad aprire i scan e mi da un errore tipo : Could not send command to scanner, check the scanner status.
Vado su yast installo lo scanner (lo rileva e rivela anche i driver pare), riprovo ad aprire iscan e mi da lo stesso errore.
che posso fare?

"La disumanita' del computer sta nel fatto che, una volta programmato, si comporta in modo perfettamente onesto" I.Asimov

Ritratto di fashion
fashion
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/12/2004
Messaggi: 44

Non ho capito se è solo scanner o all-in-one, comunque prova a dare un'occhiata qui intanto:
http://www.linux-magazine.it/forum/index.php?topic=15208.0

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Iscan è disponibile nel repo Suse. Prova quello che è meglio.

Nota: Scanner-KDE e Skalite sono ottimi. Per tutti e tre si usa Sane, vedi se è istallato.

Poi.. Devi andare su Yast (con lo scanner collegato) e selezionare "scanner" qui fatti guidare (dovrebbe auto-riconoscerlo) dalle impostazioni di base.

Adesso puoi scannerizzare.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di DaniloBo
DaniloBo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/05/2013
Messaggi: 13

fantastico...funziona tutto!! Stampante e scanner (era all in one)
adesso ci sarebbe un altra questione... ma come faccio a stampare fronte retro? Piu' precisamente come faccio a stampare prima le pagine pari e poi quelle dispari?

"La disumanita' del computer sta nel fatto che, una volta programmato, si comporta in modo perfettamente onesto" I.Asimov

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Per ogni domanda dovresti aprire un topic apposta, comunque... Loser

Dipende da dove stampi!

In Libreoffice apri file->"impostazioni stampante" e setta come vuoi stampare!

Se vuoi settare una configurazione standard vai in Yast->stampante. Selezioni la stampate e premi il bottone modifica. Controlli che sia la giusta identificazione e poi premi "tutte le opzioni del driver attuale". da qui setti le impostazioni globali di default.
Angel

Nota per chi possiede una stampante/scanner HP: Usate HPlib (la HP supporta tutte le sue stampanti/scanner, dal 2000, su Linux) che consente di avere una comoda interfaccia per gestire il tutto.
Big Grin

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di DaniloBo
DaniloBo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/05/2013
Messaggi: 13

ok, grazie a tutti!!!

"La disumanita' del computer sta nel fatto che, una volta programmato, si comporta in modo perfettamente onesto" I.Asimov