Abilita cups da yast - servizi di sistema (runlevel).
stampante samsung clx 3185 fn
Ok in realtà ad un ennesimo tentativo i driver han deciso di installarsi correttamente. La stampa è ok. Solo lo scanner fa un poco arrabbiare.
boh, a parte il fax pare funzionare
Che metodo d'interfaccia usa il fax? Linux in alcuni casi può pilotare anche quello.
Può mandare direttamente un fax dal pc come i driver apposta di Win? Se così fosse resto basito!
Basisci!
Ma bisogna sapere se usa uno standard aperto e che standard perchè bisogna installare un programma e non (nel caso è nel programma) un driver!
basta scaricare dal sito ufficiale
http://www.samsung.com/it/support/model/CLX-3185FN/SEE-downloads
i file
Printer setting Utility
Smart Panel
Unified Driver
scompattarli
col comando
sudo tar zxvf pacchetto.tar.gz
entrare nella directory cdroot che ha creato
e come utente root digitare
sh autorun
seguire l'installazione
dopo di che la stampante è pronta
unico handicap tutte le volte che si accende il pc chiede la pwd di root
poi per il resto la stampante funziona sia come collegamento USB che come collegamento eth
persino come scanner
Ciao
jambolo70 ha scritto:basta scaricare dal sito ufficiale
http://www.samsung.com/it/support/model/CLX-3185FN/SEE-downloadsi file
Printer setting Utility
Smart Panel
Unified Driverscompattarli
col comandosudo tar zxvf pacchetto.tar.gz
entrare nella directory cdroot che ha creato
e come utente root digitare
sh autorun
seguire l'installazionedopo di che la stampante è pronta
unico handicap tutte le volte che si accende il pc chiede la pwd di root
poi per il resto la stampante funziona sia come collegamento USB che come collegamento eth
persino come scannerCiao
Una settimana fa,installato come dici tu,stessi passi,e il tutto funziona bene,unico problema e che una volta installato tutto al momento di eliminare le cartelle cdroot non si eliminano,anche cambiando i permessi,ho sudato le sette camice per eliminare ste maledette cartelle cdroot,me ne sono rimaste due di cartelle che non si eliminano Manual,come hai fatto ad eliminarle tu le cartelle in questione?
Secondo me hai creato la cartella come root e quindi devi cancellarla come root
io non l'avevo cancellata fino ad ora ma come ci sono andato su col tasto DX e ho fatto sposta nel cestino ci è andata subito senza problemi...
Ciao...
PS in realtà per lo scompattamento non ho usato il comando sudo perché tempo fa in un altro post mi era stato detto che sudo va usato solo nell'installazione, e quindi se hai usato il comando sudo ti consiglio di aprire la cartella come tasto DX "Apri con --> Gesione file super utente" e poi sicuramente dovresti riuscire a toglierla...(forse)
Evviva, ieri ho provato nuovamente ad installare i driver dopo aver fatto installazione nuova nuova ed ha funzionato.
Ma a questo giro mi da problemi cups!
Su yast, nella sez stampanti è comparsa la stampante, ma non stampa. Avviando i driver mi dice che cups nn funziona ed in effetti su localhost:631 il browser dà pagina non trovata.
Ok, facendo partire manualmente cups con il comando "rccups restart" funziona e stampa correttamente! Come faccio a far partire cups in automatico?
OpenSUSE 12.1 32bit KDE