Anteprima gnome 3

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di yanos
yanos
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 30/10/2007
Messaggi: 55

Per chi fosse interessato, è possibile provare l'anteprima di quella che sarà la shell di GNOME nella versione 3.0 installando il pacchetto gnome-shell direttamente da yast.
Al login scegliere come tipo sessione "Anteprima Gnome 3.0" invece di GNOME o KDE.

Per capire di cosa parlo date un'occhiata qui:
http://www.youtube.com/watch?v=lQUuH2dIFHM

Saluti

La risposta è dentro di te...
epperò è sbagliata!

Ritratto di enziosavio
enziosavio (non verificato)
()

Tu la stai usando.............Gnome Shell???
Perchè l' è un po un mistero .......
Funziona???????
Le notizie sono date con il contagocce.........

Ritratto di yanos
yanos
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 30/10/2007
Messaggi: 55

Diciamo che ci sto giocando....
alcune cose sono da sistemare, tipo la barra in alto che rimane visibile anche in fullscreen o le applicazioni che ridotte ad icona non si capisce dove vadano a finire (tranne quelle che si iconizzano nella systray).

La cosa che mi ha spinto a provarla è che devi solo installare il pacchetto, ed è come installare un nuovo window manager, nel senso che se scegli gnome anzichè anteprima. In poche parole, è come sostituire il window manager di gnome (metacity) con compiz, non cambia nulla.

Riguardo alle notizie, quello che ho capito fin ora è che gnome 2.30, rilascio previsto marzo, o gnome 2.32, rilascio previsto settembre, saranno a tutti gli effetti gnome 3. Quindi gnome 3 dovrebbe "vedere la luce" entro fine anno.
A quanto pare la scelta è stata fatta per rendere indolore il passaggio, aggiungendo la nuova shell ma mantenendo la compatibilità della 3 con le 2.x il più possibile tramite la semplice deprecazione delle librerie usate dalla 2.x che saranno sostituite nella 3.

Sulla shell, ti posso dire che è una buona anteprima, nel senso che non si è mai bloccata... ancora Smile ....

Saluti

La risposta è dentro di te...
epperò è sbagliata!

Ritratto di enziosavio
Pieris (non verificato)
()

Sono cosciente del fatto che sia ancora in sviluppo etc etc però molte cose proprio a livello concettuale non mi piacciono, prima tra tutte quando si preme attività il desktop viene rimpicciolito e vengono mostrate all'interno le sue varie finestre (simile all'effetto di kwin che affianca tutte le finestre permettendo di scegliere quella desiderata) bella l'idea solo che a lungo andare cambiando le finestre spesso fa venire sensi di vomito (con kwin questo non succede, credo perchè non rimpicciolisce il desktop). Il fatto di non mostrare nella barra tutte le applicazioni aperte credo sia voluto (bisogna andare sue attività e poi sceglie l'app desiderata) e secondo me è molto scomodo!!!! Il menu delle applicazioni è molto lento ed ha anche dei problemi di visualizzazione (perdonato per queste cose dato che è in sviluppo) inoltre non è le categorie e le sottocategorie ma bisogna scorrere anche 4 pagine di applicazioni prima di trovare quella desiderata!!!!
Inoltre non ho trovato nulla per configurarlo in nessuna maniera, spero che questa versione non sia quella che verrà rilasciata a marzo perchè è veramente pessima a mio avviso, aspetterò con ansia la versione finale per poterla provare, ma spero che gnome-shell faccia grossi passi avanti e che gli sviluppatori ascoltino i consigli degli utenti come hanno fatto quelli di kde!!!

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

gnome 3 sarà gnome 2.32 quindi lo vedremo dopo l'estate.. la versione che c'è nei repo è una versione di prova rilasciata mesi fa insieme al rilascio di gnome 2.28, quindi non recentissima..
vedremo tra un 9 mesi cosa avranno partorito gli sviluppatori di gnome Smile

Ritratto di enziosavio
Pieris (non verificato)
()

Speriamo, dato che anche se non uso gnome mi spiacerebbe vederlo decadere!!

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

non dirlo a me.. uso gnome su tutte le mie macchine..
mi spiacerebbe dover cambiare