Collezione musicale

16 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Apro questa discussione qui, visto che sostanzialmente non c'entra Linux, anche se mi farebbe comodo qualche programma Laughing

Vorrei sapere come tenete organizzata la vostra raccolta musicale, se la organizzate, ovvero quali standard adottate.

Esiste, tra l'altro, qualche programmino (ed è qui che c'entra Linux) che possa venire in contro a questo?

Ad esempio, due cose che mi farebbero molto comodo:
1) mettere in maiuscolo tutte le iniziali delle parole nei titoli dei tag;
2) rimuovere dai titolo nei tag il numero della traccia e il trattino.

Io, sostanzialmente, sono organizzato così:
- 1 cartella per ogni artista
- all'interno di questa, una cartella per ogni album che sia "anno - titolo_album"
- all'interno di queste, gli mp3 con nomer "traccia - titolo_traccia.mp3"
- per ogni traccia, come tag del titolo "titolo_traccia"

Titolo_album e titolo_traccia, come già detto, in maiuscolo la prima lettera di ogni parola.

So che l'argomento è poco interessante, ma io sono un maniaco della precisione (e sopratutto quando hai parecchio materiale, diventa un dovere tenerlo ordinato) e vorrei condividere questa mia paranoia con qualche altro malato del genere :-P

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Segnalo un po' di link che ho trovato sull'argomento (sperando che wine possa venirci incontro):

http://ephestione.altervista.org/ephestione/main.htm?nfos/OrganizeMP3Ita.htm
http://www.schiaccianoci.net/2006/12/30/ordinare-le-vostre-librerie-di-files-audio-mp3-automaticamente/

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Soltanto uno dei due funziona, l'altro non riesce a modificare i nomi dei file (entrambi lavorano sui nomi dei file, quindi non è un problema di permessi).

Scaricare da qui, funziona che è una meraviglia:
http://ephestione.altervista.org/ephestione/Download/AudioVideo/qmtm.zip

Ora sto cercando di capire come mettere i nomi in maiuscolo Tongue

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

jTagger nei repository Smile

Ritratto di arlemm
arlemm
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 20

Mirko non vorrei sbagliare ma Amarok (il programma che riproduce file musicali) ha incorporate le funzioni che stai cercando e inoltre anche li c'è possibilità di scaricare i titoli dei tag da Music Branz. Forse non metterà le iniziali in maiuscolo e gli underscore tra le parole ma potrebbe esserti di aiuto.
Ciao

Una piccola deviazione iniziale diventa col tempo una divergenza incolmabile.

Ritratto di lelec
lelec
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 15/09/2004
Messaggi: 299

kid3 è un editor di tag ha diverse possibilità anche per rinominare i file ma non so se mette i tag con la prima lettera maiuscola

|L|E|L|E|

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Amarok permette la modifica, anche di file multipli, ma è pur sempre un processo manuale.
Ovvero, è comodo per impostare il titolo dell'album o l'autore dell'album.

Ma per i titoli delle canzoni? Smile Dovresti trattarle una a una... eheheh

Comunque qualsiasi programma vado ad utilizzare, riesco solo a leggerli i tag, la scrittura in automatico non è possibile. Ho provato a spulciare tra le librerie presenti... ma nulla.

Per ora la cosa più ovvia da fare è di sistemare "a mano" i tag tramite un programma come Amarok, appunto.
E poi di utilizzarne un altro, come jtagger, per impostare automaticamente il nome del file...

Di meglio... boh! Non capisco perché su una decina di programmi che ho provato, nessuno riesce a scrivere su questi benedetti tag...

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

@ Mirco:

non ho controllato i link che hai postato, comunque per i nomi dei files io uso krename (nel dvd di suse o repo oss). Una volta capito come usare le funzioni è intuitivo, utile e rapido.

Per i tag sei più avanti di me: anch'io sono un maniaco dell'ordine per la mia collezione musicale, ma per non dover fare lavoracci organizzo i tag degli mp3 (o quello che è) mano a mano che aggiungo canzoni alla collezione, utilizzando le semplici funzioni fornite da amarok.

Però, visto che hai stuzzicato la mia curiosità, quando ho un pò di tempo cercherò in giro qualche tagger con funzioni avanzate, tipo krename ma per i tag.

Ciao

P.S.: anch'io organizzo la collezione come fai tu, con una impercettibile differenza

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di Mirko
Mirko
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/12/2005
Messaggi: 1602

Per ora il meglio che sono riuscito a fare è questo:

con Amarok, imposto manualmente i tag.

Con il programma per windows sotto wine rinomino i files estrando le informazioni dai tag che ho impostato manualmente (ovvero: "%numero - %titolo") e mettendo in maiuscolo ogni parola.

Penso che sia molto ma molto importante che a rinominare i files sia un programma creato per windows.

Molti titoli contengono caratteri speciali, oppure sono molto lunghi... poi se li passi su un altro sistema succede un casino... almeno penso :-P

p.s. almeno non sono il solo paranoico della precisione Laughing
p.p.s. Bakunin nella firma... LoL

Ritratto di Mercurio
Mercurio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 10/12/2006
Messaggi: 397

Io ho la mia collezione musicale ordinata per Album, tant'è che preferisco la navigazione per cartelle anche in Amarok.

Per esempio:
/Album - Autore/01. Titolo.ogg

Ci sono molti programmi per la gestione dei tag, ma siccome non ne uso da un pò non me ne viene in mente neanche uno. Forse potresti cercare tra le estensioni di Amarok. Mi sembra che supporti di serie il batch-tagging dai nomi dei file.

Per i nomi dei file suggerisco krename. E' un programma potentissimo di uso generico che fa sempre comodo avere installato Wink

Massima Zen:
Se su OpenSuSE qualcosa vuoi configulale,
il pannello di contlollo devi aplile.
(e magari sfogliare la documentazione)

Ritratto di Mercurio
Mercurio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 10/12/2006
Messaggi: 397

Quote:

Penso che sia molto ma molto importante che a rinominare i files sia un programma creato per windows.

Molti titoli contengono caratteri speciali, oppure sono molto lunghi... poi se li passi su un altro sistema succede un casino... almeno penso :-P

Non c'entra il programma, c'entra il filesystem.

Sia per la ext3 che per la vfat32 che per la ntfs, penso che i carattari dai cui guardarsi siano "?" e \ o / forse anche la tilde ~

Da qualche parte si trova la lista, in ogni caso non mi sono mai capitati problemi.

Massima Zen:
Se su OpenSuSE qualcosa vuoi configulale,
il pannello di contlollo devi aplile.
(e magari sfogliare la documentazione)