Salve a tutti,
Sono un neoutente linux, ma mi piace dire di suse 10.2. E ormai sono dieci giorni che ci convivo e in tutta sincerità questa convivenza mi piace.
Ho lavorato e scritto per il buon vecchio Commodore 64 e poi con il suo tool grafico che girava splendidamente in soli 64 Kb. Ho usato il Dos e infine Win fino all'XP. Tuttavia non ho mai digerito il non essere libero. Ho comprato un portatile e ho trovato l'XP già installato: nessuno mi ha mai chiesto se lo volevo. Nessuno mi ha mai chiesto quando ho comprato la tastiera, il mause, lo schermo, qualsiasi altra diavoleria se era per Windows o per un altro sistema. Era scontato. E la cosa non andava giù, non poteva andare giù. Indigesta per tanti anni.
Fino al passo, al grande salto. Un salto fatto alla grande amici. Non tentato o affrontato di traverso, ma completo e assoluto. Come quando si smette di fumare. Ho mollato tutto e ho comprato un pc nuovo. Questa volta sono stato io a chiedere!!!
E la domanda al povero commesso, per tutto quanto mi serviva era sempre la stessa: è compatibile con LINUX? E lui mi guardava sbigottito e subito a controllare su internet la compatibilità hardware e soprattutto di driver.
Alla fine ho un pc che è tutto compatibile LINUX. Ma cosa significa compatibilità con linux? Ho scoperto che non è quella intesa con Win. Per linux un driver non sempre è una certezza. Pazienza. Preferisco usare altri modi, altre vie, altre scorciatoie... ma essere libero. E la libertà non ha prezzo.
Vi siete mai chiesti perchè win non ha un forum? (se lo ha è misconosciuto), perchè è come il capoufficio: se chiede un caffè c'è subito uno stuolo di persone disposte a farsi in quattro per offrirglielo.
Me ne sono accorto tardi?, non lo so. Ma ora che l'ho fatto mi è difficile tornare indietro. Non lo farei nemmeno se questa maledetta chiavetta usb wifi non mi funzionerà: pazienza. Mi allaccio un cavo ether lungo chilometri ma non mi piego.
Ho avuto la fortuna di vedere tante cose belle: una di questa è la comunità linux e la gente di questo forum. Come vorrei aiutarvi pure io nei vostri problemi, nelle vostre vicessitudini. Mi aspetto di veder altre cose belle: linux su tutti i computer come scelta, linux tra gli studenti come scelta, linux nella mente come scelta. Finalmenti liberi: come quando succederà con il canone telecom. Una frontierà ancora lontana.
Perdonatemi lo sfogo, cari amici. Ma era dovuto, soprattutto come ringraziamento a tutti voi. Possiate essere felici.
Quote:
Amen
.
No scherzo, bel post, ti dò pienamente ragione, le difficoltà che si incontrano su linux sono un inezia in confronto alle sue potenzialità.
Inoltre, ecco un sondaggio da me inventato e creato, e per ora, come primo ed unico "sondaggiante" posto i risultati.
Imprecazioni: Linux Windows*
1a settimana --- 60% 10%
2a settimana ----30% 25%
3a settimana ----20% 25%
1o mese-----------10% 37%
2o mese------------ 4% 38%
1o anno---------- 1.5% 75%
Sfido chiunque a contrariarmi. 8-)