Buongiorno a tutto il forum!
Qualcuno mi potrebbe elencare le sostanziali differenze tra OpenSuse gratuita e la versione commerce?
Grazie mille!
[RISOLTO] Differenze OpenSuse gratuita e commerce
ok....quindi...
commerciale = distribuzione uguale alla free però con supporto tecnico...
E' un pò riduttivo detta così ma in sostanza per un utente finale come te, openSUSE è l'ideale in quanto offre un parco software più vasto e aggiornato.
Si può aggiungere, se mi permetti:
Per le ditte è meglio prendere il commerciale in quanto hanno la garanzia di assistenza e soprattutto di sicurezza. Il parco software poi è più incentrato alle loro esigenze come comprensivo del favoloso Novell-software.
Sono due mondi diversi insomma.
Niente toglie di commercializzare OpenSuse (la versione "domestica"), ma qui i problemi di assistenza che poi devi dare possono essere troppo grandi se non sei sponsor della comunità OpenSuse e rivenditore Suse/Novell.
La versione comunitaria openSUSE è sponsorizzata dall'azienda SUSE.
La SUSE Enterprise (commerciale) è dedicata per aziende che hanno solo bisogno di un sistema stabile per lavorare oltre ovviamente ad essere coperti dall'assistenza dell'azienda SUSE stessa in caso di problemi.
OpenSUSE non ha un centro assistenza, ma solo una comunità che in caso di disponibilità ti aiuta a risolvere i problemi (se risolvibili)
Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME