lanciare un file in modo automatico

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

Ciao a tutti

ho recentemente installato con successo freepos, una piccola utility che permette di leggere la posta su server tipo quello di libero senza essere necessariamente connesso con libero.

in questo momento per consultare la posta devo:
1. aprire la shell
2. digitare freepopsd
3. premenre invio

solo adesso posso leggere la posta e sarà scaricabile fintantochè sarà aperta la shell.

ora, chiedo, è possibile fare in automatico tutto questo? Sono sicuro che con linux bastano 2 righe in un file ... ma non ho la benchè minima idea di cosa e come ... Thinking

qualcuno mi sa aiutare?

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di Nakom
Nakom
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 38

in /etc/init.d/boot.local inserisci il comando:
/path_dove_si_trova_il_programma_da_avviare/programma
Ciao.

Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

Vedi, lo sapevo io ... e posso anche vedere che era molto semplice.

grazie per l'aiuto

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

fatto, ora però all'avvio del sistema quando arriva a leggere quel file li si ferma tutto e non parte più nulla (me tapino, me derelitto, sicuramente avrò sbagliato qualcosa, ... me ri-tapino, me ri-derelitto)... :-o che posso fare per sbloccare il pc?
Non riesco a far partire il pc neanche in forma testuale, come arrivo al file boot.local per riportarlo come in origine?

ciao!!!

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Prova ad avviare il sistema in modalità "Failsafe" in modo da poter rimuovere o modificare il file in /etc/init.d/boot.local.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Ilium
Ilium
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 45

Ciao Pito_Urla,

per ripristinare il tuo SuSE linux box al bootprompt scrivi boot=/bin/bash. e poi modifica il file boot.local.
Per far partire in "automatico" Freepops vai in YAST -> System ->
Run level editor. Da li vedrai una lista dove vedrai anche Freepops. Tramite l'interfaccia attivi Freepops.

Salutoni
Ilium

"Un viaggio di migliaia di miglia deve cominciare con un singolo passo." - Lao-Tsu

Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

Quote:

Ilium ha scritto:

per ripristinare il tuo SuSE linux box al bootprompt scrivi boot=/bin/bash. e poi modifica il file boot.local.
Per far partire in "automatico" Freepops vai in YAST -> System ->
Run level editor. Da li vedrai una lista dove vedrai anche Freepops. Tramite l'interfaccia attivi Freepops.

Questo lo voglio proprio provare, mi sembra semplice, in linea con le mie modeste capacità in linux

Quote:

Nakom ha scritto:
Puoi usare una distro live (quelle che si avviano da cd), una volta avviata, monti la partizione dove hai installato Suse e togli la riga in boot.local.
Ciao

Si, ci avevo pensato anch'io, e siccome mi trovavo tra le mani una knoppix 3.6 ho ben pensato di fare come dici tu, tuttavia ho avuto non poche difficoltà con i permessi: con knoppix di default non sei root, quindi si tratta di fare un bel su e andare a modificare i permessi del file boot.local per poi poterlo modiifcare. Nel cercare di modificare i permessi mi sono perso ... (me derelitto, me tapino, son troppo ignorante quanto si tratta di scrivere un comando decente da shell Sad )

Ciao!!! Big Grin

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

Ciao, c'è qualcosa che non va ...

allora, io al boot, schermata verde in cui grub mi da a vedere le scelte linux, winzoz, falsafe ecc ecc, lascio la selezione su linux, e in basso sulle option scrivo boot=/bin/bash e premo invio. Linux parte normalmente e si ferma come al solito al solito punto.

dove sto sbagliando?

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di Ilium
Ilium
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 45

Ciao Pito_Urla,
ritenta allora ... sempre via boot prompt : init 2.
Forse cosi funziona.
E prosegui come ti ho spiegato prima . Buona fortuna.

Salutoni Ilium

"Un viaggio di migliaia di miglia deve cominciare con un singolo passo." - Lao-Tsu

Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

RISOLTO!!!

init 2 ... non ha funzionato, allora sono passato la piano "B" una distro live e ci ho dato sotto fintanto che sono riuscito da shell a montare il disco sata dove ho suse (credetemi, per molti sarà una cosa normale, ma per me che non ci sono abituato, montare un disco ... non è facile) mi sono loggato come root e ho modificato il file.

Quindi sono andato su yast. runlevel ed ho impostato freepops all'avvio.

Ora sono soddisfatto, tutto funziona e ho risolto.

Un GRAZIE a tutti!!!

Ciao!!! :idea:

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di Ilium
Ilium
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 45

Quote:

Pito_Urla ha scritto:
RISOLTO!!!

init 2 ... non ha funzionato, allora sono passato la piano "B" una distro live e ci ho dato sotto fintanto che sono riuscito da shell a montare il disco sata dove ho suse (credetemi, per molti sarà una cosa normale, ma per me che non ci sono abituato, montare un disco ... non è facile) mi sono loggato come root e ho modificato il file.

Quindi sono andato su yast. runlevel ed ho impostato freepops all'avvio.

Ora sono soddisfatto, tutto funziona e ho risolto.

Un GRAZIE a tutti!!!

Ciao!!! :idea:

hehe Big Grin
Perfetto, vai cosi !!!
Che soddisfazione he ....
Peccato che i miei consigli non sono stati molto utili.
Comunque ben fatto !!

Salutoni Ilium

"Un viaggio di migliaia di miglia deve cominciare con un singolo passo." - Lao-Tsu