Libreria ncurse per gli ide...

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Mr.Pixel
Mr.Pixel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/05/2010
Messaggi: 8

Salve a tutti, sono Mr.Pixel e sto usando con grande piacere opensuse 11.2
Dato la mia iniziale e crescente passione per la programmazione in C, volevo chiedere un piccolo aiuto sulle famose librerie ncurses:
Tramite yast ho installato le librerie (libncurses e libncurse -dev).
ho anche configurato i due IDE che uso spesso per programmare (geany e code-blocks), indicando il link alla libreria quando compila
gcc -Wall -c -lncurses...
il problema sta nel programma:
nonostante la compilazione va a buon fine, senza errori ne warning, all' esecuzione dei programmi, tutto ciò che viene prima della famosa initsrc (); viene eseguito come da codice, mentre tutto ciò che riguarda la parte con ncurses... nisba...
Mi sapreste dire dove sbaglio?
e soprattutto, se mi potete indicare una buona guida per le ncurses (non vorrei usare conio con dev-c++ su wine...)
mi sembra che si possa ricorrere al buon man per le ncurses, è vero?
Grazie a tutti per l'aiuto!

Ritratto di bagarozzo85
bagarozzo85
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2006
Messaggi: 1050

Innanzitutto, ciao e benvenuto nel forum.

Come hai installato la toolchain? Il metodo più veloce consiste nell'andare in YaST -> Software -> Gestione pacchetti -> Patterns -> Sviluppo C/C++

Per quanto i pattern non siano sempre il massimo della pulizia, se hai selezionato i pacchetti manualmente potresti magari aver tralasciato qualcosa.

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

credo che nessuno possa aiutati, se non posti un pò di codice.

inoltre, perchè compili con -c ? dovresti poi fare il linking...

per compilare a manina fai così:

gcc -Wall -lncurses file.c -o nome-eseguibile

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di Mr.Pixel
Mr.Pixel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/05/2010
Messaggi: 8

Vero, si fa subito! grazie!!!

Ritratto di Mr.Pixel
Mr.Pixel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/05/2010
Messaggi: 8

Ciao e grazie del tuo aiuto!
Ho eseguito alla lettera il tuo consiglio e sto aspettando che finisca l' installazione!....
A dopo

Ritratto di Mr.Pixel
Mr.Pixel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/05/2010
Messaggi: 8

Purtroppo il problema non si è risolto, anzi...
adesso pèrovavo a scrivere un piccolo programma in c++ per un lavoro e mi accorgo che non solo l' ide non trova la libreria iostream.h, ma non riconosce (ovviamente) la funzione cout...
Help!!!

==================
Risolto, non immettevo using namespace std...
==================
Il problema rimangono sempre le ncurses...
Help!!!

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Prova a includere così:

include < iostream >

ncurses sono librerie C++ quindi sarebbe meglio usare gli header files della libreria standard gnu C++

Può essere che se includi iostream.h il compilatore usa la versione c compatibile dove non è definto cin, cout, cerr.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Mr.Pixel
Mr.Pixel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/05/2010
Messaggi: 8

Infatti, facendo come mi hai consigliato va tutto a meraviglia!
ncurses sono librerie c++? ma dai?
comunque non capisco perchè se programmo con un qualsiasi ide in c++ devo per forza dichiarare dopo le varie direttive del preprocessore:
using namespace std.
Mi spiegate a cosa mi può servire?
per le ncurses, mi continuano a dare problemi, qualche idea?