Mi è partita l'idea di voler realizzare un manualino di presentazione openSUSE, grazie a "ilgallinetta" con il suo post di forum commerciale (che riporto qui: http://www.suseitalia.org/forum/suggerimenti-critiche/un-forum-commerciale) e oggi quando mi è capitato di avere per le mani un piccolo manualino dove Microsoft illustrava le novità del nuovo office.
Vorrei la vostra collaborazione, in particolare serve 1 persona che si dimostri capace di poter utilizzare questo software: http://www.scribus.net/canvas/Scribus
Vorrei dividere il documento in questa maniera:
1) Descrizione professionale del sistema operativo (La posso scrivere io, ma qualcuno deve impaginarla)
2) Descrizione dei D.E. (La posso scrivere io, ma qualcuno deve impaginarla)
3) Descrizione dei software (e qui viene il bello e soprattutto la vostra collaborazione)
Finito.
Chi vuole partecipare? Magari possiamo farla in doppia lingua così possiamo diffonderla a livello internazionale
L'idea la trovo molto buona, inoltre se riuscissimo a farla in più lingue penso che nei confronti delle distribuzioni potrebbe essere l'indicazione che anche in Italia ci sono iniziative valide. Leggendo i post, se non sbaglio ho visto qualche richiesta di aiuto di qualcuno che fa il traduttore di mestiere, potremmo contattarlo e sentire se è disponibile... oltretutto, tradurre manuali potrebbe anche essere un'occasione per conoscere meglio il software e perché no, avere nuovi contatti!!!
Purtroppo io e Scribus non simpatizziamo molto e a dire il vero meppure col suo simile della famiglia windows però, se può interessare, mi sentirei di collaborare al punto 3, naturalmente nel limite delle mie capacità e, a questo proposito, penso che ci vorrebbe anche un coordinatore che eviti doppioni e al tempo stesso possa scremare "l'inadeguato"; e se tu Templare volessi farlo, nessuno sarebbe più adeguato di te che ne sei l'ideatore.
PC Acer Aspire E1-571 I5 UEFI RAM 8GB.
Windows 10 64 bit
Ubuntu 16.04 LTS
openSUSE 42.3 x86 64 bit KDE5 kernel 4.4.76-1-default