Quote:
auris ha scritto:
Ho già espresso il mio parere in privato ad Alfio.
Non condivido questa scelta o, almeno, la giudico intempestiva. Condivido quanto espresso da Crismon.
Personalmente, non approvo e pubblico news finchè non ci saranno regole chiare per tutti (scritte ben in evidenza sul forum).
Cordialmente
Aurelio
Condivido.
E aggiungo che credo sia molto difficile stabilire quando una fonte è "ufficiale" o no...
Suseitalia sarebbe considerata una fonte ufficiale? Perchè sì, o perchè no?
E Openlinux, che è il sito di Gizmo (e quindi assai personale e discutibile) ma fornisce diversi articoli utili?
E Ziobudda? E' ufficiale? Ma "ufficiale" di cosa???
E un blog che conta svariate migliaia di visite al giorno (penso a pollycoke, per esempio...) è ufficiale, meno ufficiale di ubuntu-it o più ufficiale di un blog analogo ma con solo dieci visite al giorno??? E se fosse ufficiale, perchè pollycoke sì e crismonblog (ne prendo uno a caso..) no? Che criteri vanno utilizzati per discernere i siti ufficiali da quelli non ufficiali, semi-ufficiali o pattoni?
Io sarei per mettere pochi paletti chiari e lasciare il resto ai moderatori, che si suppone siano stati scelti anche per la loro affidabilità e serietà...
I miei paletti:
- niente turpiloquio, niente winzozz o simili
- non si può pubblicare solo un link, ma un riassunto della notizia, un link al blog o altro da dove è stata presa e un link al sito originale da dove il blog ha attinto
- argomento Linux, open source e simili, ma anche notizie del mondo Microsoft / Apple che possono avere dei risvolti su Linux (Esempio l'apertura delle specifice dei files di MS Office...)
Direi basta.
Ciao ciao
Ho già espresso il mio parere in privato ad Alfio.
Non condivido questa scelta o, almeno, la giudico intempestiva. Condivido quanto espresso da Crismon.
Personalmente, non approvo e pubblico news finchè non ci saranno regole chiare per tutti (scritte ben in evidenza sul forum).
Cordialmente
Aurelio
Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux
