ciao a tutti,
ho un macbook con ubuntu 13.10 come primo sistema operativo( la seconda partizione è dedicata a windows) e stavo pernsando di sostituire ubuntu con opensuse.
Ovviamente mi sto informando circa questa distro, dato che con ubuntu mi trovo bene e nel corso del tempo ho imparato a usarlo discretamente, vorrei quindi sapere se ci sono così tante differenze tra queste due distro, ovvero se nel caso mi installassi opensuse potrei trovarmi completamente spiazzato.
Un tema che mi interessa particolarmente sono i driver nvidia: mi piace giocare a qualche gioco, installare temi e usare gli effetti compiz( di giochi su ubuntu ho minecraft e giochi emulati per Psx) e su ubu ho i driver 331.20 che diciamo vanno abbastanza bene, anche se con qualche bug e il mancato funzionamento di alcuni effetti compiz. Opensuse come è messa con il supporto a driver proprietari?? IO ho una Geforce 320M quindi dovrei scricarmi i driver RECENTI giusto?
passare a opensuse
ma usciranno?? cioè quindi che tipo di driver ci sono per suse, non sono i 331.20? e in generale sulla differenza tra ubuntu e suse? si fatica molto per apprendere il nuovo sistema.. grazie cmq per le risposte
edit: cmq vedo sul sito di opensuse che i tipi di driver nvidia sono due: i noveau e i proprietari, quindi già ci sono no??
Avevo scritto molto tempo fa anche un articolo in prima pagina per i nuovi utenti che vengono da altre distribuzioni: http://www.suseitalia.org/news/opensuse/panoramica-opensuse-nuovi-utenti-e-confronto-con-altre-distribuzioni
grazie per l'articolo..
allora finalmente ho installato opensuse, però adesso ho problemi proprio con i driver nvidia, mi dite come posso installarli, i 331,20 del link??
Devi fornire i dettagli del tuo hardware
la schda video l'ho critta nel primo post... è una Geforce 320m, cmq non riesco proprio a installarli questi driver.. ora non ho più nenache i noveau e la risoluzione è bassissima
grazie.. sn riuscito però a installarli utilizzando il pacchetto rpm, ora ho i 331.20, adesso vorrei farvi un'altra domanda:
appena installati i driver ovviamente come in ubuntu non riesco più a modificare la risoluzione dello schermo, in ubu avevo risolto modificando il file rc.local, per suse è lo stesso?? utilizzo kwrite dal terminale??
Sì, puoi fare la stessa cosa
Qui Compiz è obsoleto funziona solo su Xfce .
Gnome ha Mutter .
Kde ha Kwin .
I driver Nvidia ci sono e funzionano , anche se non gli ufficiali che nella 13.1 tardano come non mai