qual'è la differenza tra OpenSUSE e SUSE Linux Enterprise Desktop 11?

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di _-SuSeTTianO-_
_-SuSeTTianO-_
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/02/2008
Messaggi: 24

tempo fa feci la stessa domanda e mi venne detto che la versione enterprise te la mettevano in una scatola, c'erano le istruzioni e te la spedivano fino a casa. in questo caso mi riferisco alle versioni scaricabili:

la copia di valutazione (Thinking copia di valutazione di linux?!) della distro scaricabile da qui http://www.novell.com/it-it/products/desktop/eval.html
in cosa differisce dall'opensuse liberamente scaricabile da qui http://www.opensuse.org/it/ ?

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

pure opensuse se vuoi te la impacchettano con i manuali e te la spediscono..
suse linux enterprise desktop (sled) ha diverse cose che la differenziano da opensuse:
_opensuse è la base su cui viene costruita sled (un po' come fedora per redhat)
_gode del supporto diretto da parte di novell per un periodo di tempo di qualche anno (non sono sicuro ma mi pare sui 5 anni) dal rilascio,
_ il sistema è rilasciato dopo un ulteriore fase di test rispetto a opensuse sulla quale si basa
_sono garantiti dei service pack che comprendono nuove caratteristiche, supporto a nuove periferiche e altro..

altri ti sapranno dire altre caratteristiche.. io sled non l'ho mai usata e quindi non la conosco benissimo

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

la differenza è grosso modo quella che c'è tra

windows xp home edition --> windows xp professional

openSUSE --> SUSE Linux Enterpriese DESKTOP (SLED)

oppure tra

Windows xp quello che vuoi --> Windows Server 200x

openSUSE --> SUSE Linux Enterprise SERVER (SLES)

openSUSE, è una distribuzione comunitaria completamente gratuita, come tante in giro, aggiornamenti forniti per circa 2 anni

SLES e SLED sono invece pensate per un ambiente lavorativo, viene fornito loro supporto (a pagamento), gli aggiornamenti sono forniti per 5 o anni, non ricordo adesso. Inoltre una è la versione DESKTOP ovvero per workstation, la seconda è una versione SERVER.

Anche se la base è sempre openSUSE, entrambe hanno software più stabile, e forniscono di base software diverso. SLES ad esempio ha dei moduli di yast completamente suoi che ne permettono un uso professionale.

spero di esserti stato utile

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di _-SuSeTTianO-_
_-SuSeTTianO-_
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/02/2008
Messaggi: 24

Quote:

anubis ha scritto:
openSUSE, è una distribuzione comunitaria completamente gratuita, come tante in giro, aggiornamenti forniti per circa 2 anni

che vuol dire che gli aggiornamenti sono forniti per due anni? dopo questo periodo di tempo l'update applet smette di funzionare?

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

vuol dire che al termine dei 2 anni circa la versione di opensuse in questione non verrà più supportata e quindi non ci saranno più aggiornamenti ufficiali da parte del team di opensuse

Ritratto di _-SuSeTTianO-_
_-SuSeTTianO-_
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/02/2008
Messaggi: 24

ma intanto non è già uscita una nuova versione che l'updater scarica automaticamente?

Ritratto di steluciani
steluciani
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 26/02/2008
Messaggi: 346

al momento l'updater di opensuse non scarica automaticamente le nuove versioni.. per aggiornare la cosa più pratica rimane scaricare il dvd della nuova opensuse e fare l'aggiornamento da quello

Ritratto di robestone
robestone
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/03/2009
Messaggi: 24

Citazione:

al momento l'updater di opensuse non scarica automaticamente le nuove versioni..

Ma perchè tale funzione di autoaggiornamento non viene implementata? a me pare sia una cosa molto utile.
Dal sito Novell ho trovato questa informazione:
Citazione:

Mantenete aggiornata la vostra sottoscrizione per continuare ad
accedere a innovativi upgrade del prodotto, release di service pack,
aggiornamenti per la manutenzione e correzioni resi disponibili tramite
il Novell Customer Center, usufruendo delle ultime funzionalità e del
miglior supporto.

Perchè per avere gli aggiornamenti devo continuare a pagar quello che a me appare come un abbonamento? Se non erro se si è in possesso di una Licenza originale Windows gli aggiornamenti automatici sono gratuiti anche per le soluzioni aziendali. Ad esempio il service pack 3 di xp è uscito dopo che era in vendita vista, ed ora che è uscito win7 le versioni di xp sono ancora supportate ed aggiornate. Il tutto senza dover spendere un euro in più. Correggetemi se sbaglio

Ritratto di anubis
anubis
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/04/2007
Messaggi: 3656

non e' che l'applet smette di funzionare, ma semplicemente non viene + fornito supporto ufficiale, evetuali falle di sicurezza non verranno + corrette. questo vuol dire che non ci saranno + aggiornamenti e quindi l'applet non vedra' nulla di nuovo perche' non ci sara' nulla da aggiornare

OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

visto che siamo in tema la pongo qui la domanda , mi sono scaricato la sled 11 con il codice di attivazione per valutala e poi eventualmente comprarla bene faccio tutta l'installazione,di default ti installa sto c..zo de gnome ,chiaramente mi installo kde arrivo alla pagina dove devo fare gli aggiornamenti mi collega al server scrivo l'indirizzo della mia mail poi metto il codice che mi hanno dato clikko avanti,mi dice codice scaduto e che cassio ma me la sono scaricata poco prima,come mai sto disservizio?
ciao

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di superlex
superlex
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/03/2010
Messaggi: 109

Ma entrambe le versioni sono open source oppure la seconda è mezzo closed stile windows?