Abilitare scrittura su disco formattato in ntfs

28 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Condor_92
Condor_92
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/04/2008
Messaggi: 111

Salve a tutti, vorrei dirvi una cosa...sto cercando ma in vano di scrivere sul mio secondo hd che è formattato in ntfs...

Io procedo così...
vado in yast ed istallo

ntfs-3g
ntfsprogrs
ntfsprogs-fuse

poi vado da root è scrivo
modprobe fuse
dopo di che vado in Yast/sistema/editor per file sys config/system/kernel/modules_loaded_on_boot
e scrivo modprobe fuse salvo ed usco da yast.

Poi vado da root è digito
ntfs-3g /dev/sdb1 /mnt/windows/D

ma mi risponde con questo errore
ntfs-3g /dev/sdb1 /mnt/windows/D
fuse: failed to access mountpoint /mnt/windows/D: No such file or directory
FUSE mount point creation failed
Unmounting /dev/sdb1 (Emanuele)

Come ovvio a questo problema??

grazie...

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

-mi pare che il modulo sia caricato in automatico senza doverlo aggiungere

-/dev/disk/by-id/scsi-SATA_MAXTOR_STM38021_9LR0LX4L-part1 /windows/D ntfs-3g users,gid=users,fmask=133,dmask=022,locale=en_US.UTF-8 0 0

controlla se dmask è = 022 se diverso mettici 022

poi cerano altre cose da poter fare, ma se cerchi con cura sul forum dovresti trovarne di post....
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16724&forum=3&post_id=93410#forumpost93410
mandi

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di Condor_92
Condor_92
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/04/2008
Messaggi: 111

Si ho visto sul forum...infatti da una guida di quella ho preso questa informazione

Un altra cosa come faccio a vedere il dmask è = 022 se diverso mettici 022? Laughing

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

semplicissimo
da root:

apri per esempio kate (lo so mi piace kate)!!!

e apri:
/etc/fstab

li troverai tutto...da root mi raccomando(almeno x modificarlo, da utente x vederlo e basta)!!!!

trovaeria una cosa del genere:
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Hitachi_HDT7250_VF2200R201Y6BC-part3 / xfs defaults 1 1
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Hitachi_HDT7250_VF2200R201Y6BC-part1 /boot ext2 acl,user_xattr 1 2
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Hitachi_HDT7250_VF2200R201Y6BC-part4 /windows/C vfat users,gid=users,umask=0002,utf8=true 0 0
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_MAXTOR_STM38021_9LR0LX4L-part1 /windows/D ntfs-3g users,gid=users,fmask=133,dmask=022,locale=en_US.UTF-8 0 0
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Hitachi_HDT7250_VF2200R201Y6BC-part2 swap swap defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
sysfs /sys sysfs noauto 0 0
debugfs /sys/kernel/debug debugfs noauto 0 0
usbfs /proc/bus/usb usbfs noauto 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0
/dev/fd0 /media/floppy auto noauto,user,sync 0 0

modifica la riga riguradante la partizionw win!!!

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Non e' necessario caricare il modulo all'avvio: quando di tenta di montare una partizione viene caricato il modulo gusto (ne tuo caso ntfs-3g).
Questa e' la mia configurazione per la lettura/scrittura e montaggio/smontaggio delle partizioni ntfs (e' una delle righe contenute nel precedente file)

<br />...<br />/dev/sda2        /mnt/sda2       ntfs-3g rw,user,noauto,users,exec,umask=0000 0 0<br />...<br />

Naturalmete adatta al tuo sistema i punti di montaggio e il device

Dopo aver fatto questo sei in grado di vedere e montare le parizioni da "il mio sistema" di kde
oppure sulla bash con
sudo mount [punto di montaggio]
Per chiarimanti puoi consultare le pagien del manuale con:
1) man fstab
2) man mount
3) man ntfs-3g

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Condor_92
Condor_92
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/04/2008
Messaggi: 111

se apro il file /etc/fstab mi esce questo:

/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y060L0_Y2RC4QRE-part2 / ext3 acl,user_xattr 1 1
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y060L0_Y2RC4QRE-part1 /windows/C ntfs-3g users,gid=users,fmask=133,dmask=022,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_SAMSUNG_SV4084H0274J1FNC25535-part1 /windows/D ntfs-3g users,gid=users,fmask=133,dmask=022,locale=it_IT.UTF-8 0 0
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_Maxtor_6Y060L0_Y2RC4QRE-part3 swap swap defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
sysfs /sys sysfs noauto 0 0
debugfs /sys/kernel/debug debugfs noauto 0 0
usbfs /proc/bus/usb usbfs noauto 0 0
devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0
/dev/fd0 /media/floppy auto noauto,user,sync 0 0

aiutatemi XD

Ritratto di Condor_92
Condor_92
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/04/2008
Messaggi: 111

Ah l'hd che mi interessa e il windows/D...perchè in quello ho solo dati...grazie a chi mi aiuta!

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

si, mi par buono...

e letto qui?? ci son ottimi spunti...

http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16724&forum=3&post_id=93410#forumpost93410

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di Condor_92
Condor_92
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/04/2008
Messaggi: 111

Se vado in Start>sistema >filesystem>strumento di configurazione non c'è O_O Thinking eppure io ho istallato quei programmi...che si trovano tra l'altro nel dvd di istallazione di suse!

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

mi pare che cera anche un comando da dare...ma che ora nn mi ricordo x nulla...managgiaa!!!

ps. dopo le modifiche ad fstab, hai riavviato la macchina vero??

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di Condor_92
Condor_92
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/04/2008
Messaggi: 111

Si...ma non ho capito dove sbaglio! eppure sto ntfs maledetto e dappertutto! XD