aggiungere una risoluzione personalizzata per lo schermo

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di epris
epris
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/09/2010
Messaggi: 8

ciao a tutti,

io ho una scheda nvidia GeForce 9500 GS ed ho installato i relativi driver nvidia.
Ho uno schermo Asus VH226
sistema openSUSE 11.3 (i586)
SO: Linux 2.6.34.4-0.1-default i686

Su Windows utilizzo una risoluzione di 1360x768 che mi consente di non stancare troppo gli occhi con caratterei troppo piccoli e di non deformare le immagini che visualizzo.
La risoluzione nativa è di 1920x1080 ma il carattere è troppo piccolo per i miei gusti.

La risoluzione di 1360x768 purtroo non compare ne usando krandrtray ne nvidia x server settings.
Cercando su internet ho trovato qualche soluzione ma nessunasembra fare al caso mio:
- parlano si sax2.. ma su openSuse 11.3 non c'è
- parlano di un file /etc/X11/xorg.conf che però non trovo
- ho seguito anche questo tutorial su xrandr http://ubuntu-inside.blogspot.com/2010/01/come-cambiare-la-risoluzione-dello.html ma non trovo ne il file /etc/gdm/Init/Default e l'esecuzione dei comandi mi genera l'errore xrandr configure crtc 0 failed

Potreste aiutarmii?
Già porto gli occhiali..

Ritratto di Moreno
Moreno
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 03/10/2005
Messaggi: 364

Ciao

Scusa ma invece di abbassare la risoluzione (che è come trasformare una Ferrari in una 500) non ti conviene aumentare le dimensioni dei fonts e delle icone nel pannello di controllo??

Tra l'altro, con i monitor LCD, usare una risoluzione diversa dalla nativa, si ottiene un annebbiamento dei caratteri dovuto al troncamento dei decimali (l'unica altra risoluzione che potresti usare senza problemi è la 960x540 che è esattamente la metà di 1920x1080)

Ciao Ciao, Moreno

Ebbene sì confesso sono un infiltrato di http://www.mandrakeitalia.org ma mi piace girare il Mondo.
Profilo

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

ciao sax2 per suse 11.3 sta sul repo di packman,pacchetizzata dal nostro anubis,quindi la puoi installare da yast
ciao

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di deckard
deckard (non verificato)
()

Moreno ha ragione, devi cambiare i dpi, altrimenti lo schermo lavora male. Su Kde lo fai da:
impostazioni di sistema >> aspetto >> caratteri >> forza dpi

Metti 120 e vedrai che tutti i caratteri diventeranno più grossi, mantenendo lo schermo nitido.
La stessa cosa la fai su win, ma il percorso a memoria non lo ricordo. Comunque si partiva facendo click col secondo tasto del mouse sul desktop e ravanando fra le opzioni.

La soluzione di Dragoncello è certamente corretta, ma è il concetto che è sbagliato.
Bye

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

@Deckard
voleva sax2,certo che la soluzione corretta è quella postata da Moreno
ciao

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di deckard
deckard (non verificato)
()

Smile
Avevo capito le tue intenzioni!
Wink

dragoncello ha scritto:

@Deckard
voleva sax2,certo che la soluzione corretta è quella postata da Moreno
ciao

Ritratto di epris
epris
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/09/2010
Messaggi: 8

ciao,

grazie per le risposte a tutti!

ho fatto come mi hai detto.. ho scelto forza dpi a 120 ma onestamente non noto nessuna differenza.. sembra non sia cambiato nulla.. ho anche riavviato.
c'è qualche altra cosa che devo fare?
L'aliasing è disabilitato ad esempio.

deckard ha scritto:

Moreno ha ragione, devi cambiare i dpi, altrimenti lo schermo lavora male. Su Kde lo fai da:
impostazioni di sistema >> aspetto >> caratteri >> forza dpi

Metti 120 e vedrai che tutti i caratteri diventeranno più grossi, mantenendo lo schermo nitido.
La stessa cosa la fai su win, ma il percorso a memoria non lo ricordo. Comunque si partiva facendo click col secondo tasto del mouse sul desktop e ravanando fra le opzioni.

La soluzione di Dragoncello è certamente corretta, ma è il concetto che è sbagliato.
Bye

Ritratto di deckard
enziosavio (non verificato)
()

Aumenta la dimensione dei caratteri !
In Firefox poi è un attimo Visualizza >Zoom> spunti "Zoom solo del teso" e poi aumenta Zoom e ti ingrandisce solo i caratteri.
Ciao