Salve a tutti. Scrivo queste note nell'eventualità che risultino d'aiuto a chiunque ne avesse bisogno.
Parto dal presupposto che i driver proprietari nvidia siano correttamente installati e funzionanti.
Ho acquistato una scheda nvidia 1060 dell GygaByte. Questa scheda possiede una dissipazione passiva fino a 57 gradi, dopo di che, oltre questa soglia, si azionano automaticamente le ventole.
Ora, mi sono accorto che, per un normale utilizzo desktop, la temperatura su windows si aggira sui 43-44 gradi, mentre su linux-opensuse 54-55. Non riuscivo a capire il motivo e tutto questo era inaccettabile.
Dopo alcune ricerche non senza difficoltà, mi sembra di aver capito che la scheda lavori al massimo della potenza anche quando non c'è ne bisogno. A nulla serve impostare i livelli del PowerMizer in nvidia-settings perchè... non funzionano, l'opzione è buggata.
Occorre forzare il profilo PowerMizer modificando (ancora) manualmente il file xorg.conf posto in /etc/X11. Ho provato a creare un file 20-nvidia.conf in /etc/X11/xorg.conf.d/ ma il sistema non mi è neanche partito costringendomi a usare il sistema di salvataggio e cancellare manualmente il file, dopo di che sono dovuto andare a confessarmi.
Così ho modificato il file xorg.conf:
Section "Screen"
...
Option "RegistryDwords" "PowerMizerEnable=0x1; PerfLevelSrc=0x2222; PowerMizerDefault=0x3; PowerMizerDefaultAC=0x3"
Che è un profilo adattivo.
Altri profili sono qui:
https://forum.antergos.com/topic/8313/nvidia-powermizer-not-working
Altre informazioni qui:
[url]https://wiki.archlinux.org/index.php/NVIDIA_(Italiano)#Utilizzare_NVIDIA_Settings[/url]
Già che c'ero ho messo anche:
Option "Coolbits" "4"
Che fa apparire in nvidia-settings l'opzione per azionare manualmente le ventole della scheda.
Grazie giuse
SUSE Tumbleweed- kernel-5.10.7.1- kde-plasma-5.20.5-1.1 Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.132.14- SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/