Ancora mouse USB in suse 9.3

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

Ciao a tutti,

piccolo problema con il mouse USB in suse 9.3: il mouse USB (logitech mx700) non viene riconosciuto. Dopo diverse peripezie riesco ad arrivare con la tastiera in yast, imposto il mouse Mouse Intelli/Whell (USB)
il mouse funziona tasto sx, dx, centrale, scroll tutto OK.
Riavvio KDE il mouse non funziona più.

Recito a memoria alcune frasi goliardiche con fatica arrivo ancora a yast, ri-seleziono il mouse, non serve neanche che dia OK perchè già tanto ricomincia a funzionare.
Riavvio KDE il mouse non funziona più.

Recito con maggiore fede altre frasi goliardiche, provo a cambiare tipo di mouse ma il risultato è medesimo per diverse volte.
Per evitare di recitare troppe frasi goliardiche allo shut-down mi lascio aperta un shell in modo che mi riproponga al riavvio e non debba impazzire con la tastiera.

Questa volta al riavvio da shell come root digito Sax2 lancio il tool di configurazione del mouse, lo imposto, riavvio kde il mouse funziona ... ma solo a metà lo scroll non va.
Cambio tipo di impostazioni su sax2 con il medesimo risultato. Altre frasi goliardiche.

da shell digito
linux:/home/matpet # modprobe mousedev<br />FATAL: Module mousedev not found.

Significa che il modulo non è caricato ...
e ora che devo fare?

Ciao
Pito

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di Scream
Scream
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/11/2004
Messaggi: 42

Ciao, purtroppo non saprei bene come aiutarti ma almeno posso dirti che mousedev non penso c'entri nulla...questo modulo non è presente in suse 9,3 e nemmeno in suse 9.1..eppure in entrambi i SO qualsiasi mouse metto funziona alla grande..prova altre strade...
ciao, Scream

Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

... altre strade ... hai qualche consiglio in merito a quali?

Ciao
Pito

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

... é evidente che in questo momento quando imposto una configurazione con yast, lui in realtà non la scrive, ora, dove scrive yast la configurazione? in xorg.config?

Ciao
Pito

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?

Ritratto di Scream
Scream
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/11/2004
Messaggi: 42

..sinceramente non saprei...
se ho capito bene, alla fine sei riuscito a far funzionare il mouse ma non va la rotellina giusto? Io avevo lo stesso problema e l'ho risolto banalmente entrando in sax2 (normalmente, in ambiente kde, come root) e cambiando tipo di mouse, scegliendo il modello "mouse explorerPs2 on USB.."...poi ho salvato le impostazioni, riavviato e funzionava....
Ad ogni modo, per smanettare con il mouse devi editare il file xorg.config....una volta editato a mano, devi avviare sax2 in modo che sax2 legga questo file e quindi carichi le nuove impostazioni. Poi salvi le impostazioni in sax2 e riavvi....
Magari può esserti utile dare una lettura al mio recente post "niente mouse usb in suse 9.3" che contiene un pò di smanettamenti con questa periferica...
ciao, Scream

Ritratto di dreamanto
dreamanto
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 28/04/2005
Messaggi: 7

Ciao, sono una nuova utente passata da Mandriva a Suse.
Ho avuto anch'io diversi problemi con il mouse, pur essendo un semplice PS/2 con rotellina, che si ostinava a non funzionare.
In lilo.conf ho sostituito:
psmouse.proto=imps al precedente psmouse.proto=bare. Infatti la rotellina non aveva funzionato fin dall'installazione, ed anche i miei tentativi di caricare il modulo del kernel andavano a vuoto.

Spero non sia una cavolata, ripeto, il mio mouse è un PS/2 con rotellina, eppure avevo i tuoi stessi problemi (tutti consigliavano di impostarlo com IntelliMouseWheel).
In bocca al lupo, ciao

Ritratto di Pito_Urla
Pito_Urla
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 265

Risolto!

e con molta vergogna !!! Bastava in sax2 configurare correttamente le impostazioni avanzate ...

moan moan.

Grazie
Pito

Lo sciamano: Pito che urla ed ulula in una notte buia e tempestosa mentre il vento tra le foglie sulle querce si abbatte e la luna, non rischiara la terra con il suo torpore di stelle mentre un grillo con il suo canto del vento rompe la forza, dove sei?