Ciao Ragazzi e uno sfogo..."finalmente una comunità SuSE!!!"..
Ora passo a esporre il mio problema.
In questi ultimi mesi ho comprato una SuSE 9.0, poi ho installato una Personal 9.1 e ora ho reinstallato una professional 9.1 sul mio portatile Fujitsu-Siemens Amilo A7600 e tutte le distro hanno il medesimo problema e cioè:
Se mantengo attivato il DMA del disco rigido e del masterizzatore la distro crasha o non partono le applicazioni, appena disattivo il DMA tutto funziona perfettamente ma ovviamente con estrema lentezza.
Su suggerimento, ho cambiato anche il disco rigido da toshiba a Hitachi Travelstar ma niente no è cambiato niente.
Il Notebook ha un CHIPSET ALI15X33 e controller IDE M5229 che dovrebbe essere supportato secondo quanto scritto nel sito ALI. Il problema c'era con i kernel 2.2.18 ma poi doveva essere stato risolto invece ho avuto il problema con kernel 2.4.21 (che avrebbe dovuto avere la patch integrata) e ora con kernel 2.6.5. Le opzioni nella compilazione del kernel sono giuste sempre secondo quanto letto nel sito ALI.
Questa cosa mi sta un pò frustrando in quanto penalizza molto le performance del sistema e io voglio assolutamente utilizzare linux al meglio in quanto so che questo dovrebbe essere un problema risolto.
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Postero poi il verbose del mio lspci.
Saluti ragazzi
Per curiosità: hai provato ad installare un'altra distribuzione?
Almeno verifichiamo se sia "colpa" di SuSE oppure no.
Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux
