Dimenticavo.... sono certo di quello che affermo ma una copia di backup del file non fa mai male.
Dopo aggiornamento dalla lista per l'avvio scomparso Opensuse e Opensuse Failsafe
Grazie di nuovo Crismon, fatto!
Ora provo a riavviare ...
PERFETTO!
Grazie di nuovo, Crismon!
Quote:
Bobreggae ha scritto:
PERFETTO!
Grazie di nuovo, Crismon!
Di nulla figurati.
Io ho risolto andando in yast2, Sistema e gonfigurazioni bootloader, nella seconda finestra in basso a destra ho scelto "Altro" e da li Proponi nuova configurazione"
E ho risolto tutto, grazie mille!
Quote:
alt_canc ha scritto:
Io ho risolto andando in yast2, Sistema e gonfigurazioni bootloader, nella seconda finestra in basso a destra ho scelto "Altro" e da li Proponi nuova configurazione"
E ho risolto tutto, grazie mille!
SI alla fine è la stessa identica cosa ma smanettare con il file a mio avviso può tornare utile in certi casi..... vedi quando grub si configura male in fase di installazione.
Dopo un'occhiata veloce direi che le voci sono identiche ovvero:
title openSUSE 11.0 - 2.6.25.18-0.2 --> title Failsafe -- openSUSE 11.0 - 2.6.25.18-0.2 = title openSUSE 11.0 --> title Failsafe -- openSUSE 11.0
Nel senso che la prima voce è identica alla terza e la seconda alla quarta il che significa che pur cambiando le voci di avvio il risultato è sempre lo stesso
Eliminale dal file e salvalo.
Se vuoi proprio essere sicuro avviale tutte 4 poi decidi quale coppia eliminare dal menu.lst.
La stessa operazione puoi farla da Yast --> Sistema --> Configurazione bootloader.
www.crismonblog.org | Un blog targato openSUSE
