Hardware super-compatibile

15 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

La prossima settimana probabilmente dovrò acquistare un nuovo PC per lavoro e volevo scegliere hardware che fosse il più compatibile possibile con Linux (nello specifico, installerò la Suse 10.3).
Faccio questa premessa perché il PC che abbiamo adesso (che è del 2002) inspiegabilmente ogni tanto si pianta e dobbiamo riavviarlo col reset (sembra un problema di gestione degli HD da parte del sistema o di "idle" mancato, con conseguente surriscaldamento e blocco).

Che mi consigliate? AMD o Intel? Chipset?
A casa ho un Athlon su chipset VIA con Nvidia nel desktop ed un portatile con Pentium e chipset i915 ed entrambi vanno bene ma per lavoro non posso rischiare di prendermi un PC che, come quello attuale, ha dei problemi di compatibilità.

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...

Ritratto di ferny
ferny
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2006
Messaggi: 249

Ciao, non credo che i tuoi passati problemi siano dovuti alla conpatibilita', questa o e' presente o assente, non vi sono vie di mezzo.
Quello a cui e' importante prestare attenzione, e' l' affidabilita', la sua mancanza e', difatti, la responsabile dei blocchi.
Sono tre i componenti da valutare con estrema attenzione, la scheda madre, le memorie, l' alimentatore.
Inoltre un consiglio, ventole ventoline ed aggeggi simili, servono solo ad aumentare i decibel ambientali, se poi volete proprio spendere una cifra per un raffreddatore a liquido, comprate un buon condizionatore per l' ambiente di lavoro: questo sicuramente evitera' blocchi dovuti a sbalzi termici.
Vi assicuro che le mie asserzioni non sono gratuite ma ampiamente comprovate dal laboratorio assistenza e riparazioni del mio negozio di vendita di prodotti informatici.

Ritratto di Leon_
Leon_
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/09/2006
Messaggi: 243

Boh, io ho piattaforma AMD con socket am2 (con ram ddr2 ovviamente), chipset nvidia nforce serie 5xx, ti garantisco che va come un treno.

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

Nello specifico avrei visto questo PC da Mediaworld:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=281135&langId=-1&category_rn=60236532
Che ne pensate?

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Quote:

leo72 ha scritto:
Nello specifico avrei visto questo PC da Mediaworld:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=281135&langId=-1&category_rn=60236532
Che ne pensate?

Non c'è scritto niente di approfondito, in ogni caso è sicuramente compatibile, ma fra tutti i processori un pentium D è di cero l'ultimissima scelta, consuma tantissimo, scalda un casino ed è pure lento...
Ti consiglio un core 2 duo di fascia tra i 2 e 2.2 ghz (vedendo il budget) o un athlon X2 sui 2.4-2.6 ghz (costano davvero poco in questo momento).

Ciao

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

Del fatto che sia lento me ne frego il giusto: è per lavoro e ci gireranno solo Firefox, Thunderbird, OpenOffice ed il programma gestionale che ho fatto io in Gambas Laughing

Magari il fatto che scaldi molto non mi va a genio: il PC sta acceso almeno 20 ore al giorno... :-o

Il problema è anche il budget: non posso spendere tanto, diciamo non oltre i 400 neuri. I Core2 costeranno il giusto ma sempre di più in relazione ad altre CPU.

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Se deve stare acceso 20 ore al giorno meglio che scaldi meno e consumi meno...un core 2 duo di fascia bassa costa un'80 di euro...niente di che...dopo mangiato ti propongo una configuerazione da meno di 400 euro.

Ciao

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Dunque, come promesso...ecco qui: Completo di ventola per la fuoriuscita dell'aria, alimentatore da 450W e test del corretto funzionamento. Buona scheda madre con grafica integrata...non consuma una pippa questa configurazione. (ah...2gb di RAM). Spero di esserti stato utile...il sito è www.tecnocomputer.it.

CABINET: Cabinet Middle Tower ATX Q02ns 450W RoHs Pfc 24pin CE USB Audio Frontale € 41,04

PROCESSORE: Intel Pentium Core 2 DUO E2180 2.0Ghz LGA775 FSB800 1024K L2 cache BOX € 89,76

MAINBOARD: Abit F-190HD HDMI™ Intel Lga 775 ATI Radeon™ Xpress N1250-DDR2-Audio 7.1-Sata-RETAIL € 98,11

MEMORIA: TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400 1Gb. garanzia a vita € 28,08 X2

HARD DISK: HD HITACHI Deskstar 320Gb. SATAII 7200RPM 16Mb. HDT725032VLA360 € 63,17

CDROM-DVDROM: Masterizzatore DVD +/- R/ LG GSA-H62N 16X 8.5Gb. BULK Black SATA € 31,46

VENTOLE/DISSIPATORI AGGIUNTIVI: Enermax Ventola 120x120 UC-12AEBS con regolazione 16-37db P-048 € 16,13

SERVIZIO DI ASSEMBLAGGIO: Test del Corretto Funzionamento del Prodotto € 12,48

Numero Articoli 9

Importo Totale € 408,31

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

Non ho in simpatia i chip Ati... sia per i problemi correlati ai driver che sono attualmente disponibili sia per il fatto che non supportano l'AiGLX ma solo l'XGL....
Non ci sarebbe qualcosa di equivalente con chip Nvidia?

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...

Ritratto di testa88
testa88
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 776

Prendi quella configurazione, togli un gb di ram e ci metti su una scheda nvidia tipo 8400, ovviamente non sognare di giocarci...In ogni caso il supporto AIGLX verrà introdotto con gli 8.42, che usciranno a giorni.

Ciao

Ritratto di leo72
leo72
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/12/2004
Messaggi: 689

Ho ordinato il PC, con qualche modifica (tenendo conto che serve giusto per lavorarci, per cui non ho bisogno di grosse performance): 1 Gb di RAM, HD da 160 GB. In questa maniera, ci ho infilato dentro anche tastiera+mouse+pasta termica per la CPU (che non fa mai male, visto che sta acceso 20 ore al giorno).
Non vedo l'ora di assemblarlo. Spero solo nella scheda madre: non sono riuscito a trovare su internet messaggi di problemi di compatibilità o meno con Linux.

Leo.
------------------
Scegli software open-source: il mio sistema Suse Linux esegue OpenOffice, Mozilla Firefox e Thunderbird, The Gimp...