La prossima settimana probabilmente dovrò acquistare un nuovo PC per lavoro e volevo scegliere hardware che fosse il più compatibile possibile con Linux (nello specifico, installerò la Suse 10.3).
Faccio questa premessa perché il PC che abbiamo adesso (che è del 2002) inspiegabilmente ogni tanto si pianta e dobbiamo riavviarlo col reset (sembra un problema di gestione degli HD da parte del sistema o di "idle" mancato, con conseguente surriscaldamento e blocco).
Che mi consigliate? AMD o Intel? Chipset?
A casa ho un Athlon su chipset VIA con Nvidia nel desktop ed un portatile con Pentium e chipset i915 ed entrambi vanno bene ma per lavoro non posso rischiare di prendermi un PC che, come quello attuale, ha dei problemi di compatibilità.
Ciao, non credo che i tuoi passati problemi siano dovuti alla conpatibilita', questa o e' presente o assente, non vi sono vie di mezzo.
Quello a cui e' importante prestare attenzione, e' l' affidabilita', la sua mancanza e', difatti, la responsabile dei blocchi.
Sono tre i componenti da valutare con estrema attenzione, la scheda madre, le memorie, l' alimentatore.
Inoltre un consiglio, ventole ventoline ed aggeggi simili, servono solo ad aumentare i decibel ambientali, se poi volete proprio spendere una cifra per un raffreddatore a liquido, comprate un buon condizionatore per l' ambiente di lavoro: questo sicuramente evitera' blocchi dovuti a sbalzi termici.
Vi assicuro che le mie asserzioni non sono gratuite ma ampiamente comprovate dal laboratorio assistenza e riparazioni del mio negozio di vendita di prodotti informatici.