Mi son lasciato tentare dall'aspetto accattivante e dalle dichiarate "driverless" e "plug-and-play" anche con i s.o. a kernel Linux e ho così acquistato un HD esterno USB cinese, però openSUSE non lo "vede" neppure (e neppure Ubuntu). C'è qualcuno che sia riuscito in una situazione simile a recuperare all'uso un HD? Allego immagine del disco in questione.
P.S. del 2019.04.15: Allego anche gli "output" dei comandi dmesg e lsusb.
P.S. del 2019.04.19: Usando un cavetto di connessione USB 3 diverso da quello in dotazione, KDE Partition Manager riesce a "vedere" il disco, la sua capacità, i n. di testine cilindri settori, lo "vede" non partizionato e privo di tabella valida delle partizioni, ma non riesce a farci nulla perchè non riesce ad "aprire il disco", come è detto nel messaggio di errore. Allego anche l'"output" della interrogazione "sudo fdisk -l /dev/sdb".
Allegato | Dimensione |
---|---|
disco_esterno_usb.png | 770.19 KB |
info_su_hd_usb_da_dmesg.txt | 1.98 KB |
info_su_hd_usb_da_lsusb.txt | 7.31 KB |
info_su_hd_usb_da_sudo_fdisk_l_dev_sdb.txt | 2.67 KB |
Hai provato a usare gparted live cd https://gparted.org/livecd.php