impossibilita' ad aprire la pen drive

15 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

Cari amici, da un po di tempo non riesco ad aprire la pen drive, perche' compare la scritta"org.freedesktop.udisks.error.permission denied.authentication is required" sono andato sul sito di freedesktop e credo sia un servizio di sicurezza dei dischi e dei dispositivi rimovibili. qualcuno ha avuto esperienze simili????? bisogna iscriversi a questo sito per autenticarsi???

mi potete dare un consiglio???????

grazie grazie grazie :\ Not Talking Party Laughing Laughing Love Struck

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

A parte il cacciavite o il martello Wink , prova a modificare i permessi di accesso:
http://www.suseitalia.org/blog/wal7er/2010/07/17/modifica-policy-montaresmontare-partizioni
anche se mi sembra strano perché di default funziona già nel modo "giusto".

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

Cari amici, come al solito le cose si complicano sempre piu'.....
ogni volta che provo ad aprire il gru si ferma mi dice di premere una key per continuare poi dice errore 13 formato invalido.... ho provato ad aprire in fail safe ma non riesco a passare dalla riga nomeutenteenrl@ alla desktop... come caspita si fa?????????

ho provato a digitare startx ma non e' andato a buon fine....
non c'e' un sistema per superare questi problemi???????

grazie Laughing Nerd At Wits End At Wits End

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

Cari amici, il comando startx funziona m solo dopo essere entrato nella riga nomeutente@enrl.it avere digitato "su-" password, epoi startx,,, cosicche si apre finalmente la schermata iniziale......

ciato a tutti e grazie Call Me Laughing Rolling On The Floor

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di doc_pluto
doc_pluto
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/02/2007
Messaggi: 871

suse ha scritto:

Cari amici, il comando startx funziona m solo dopo essere entrato nella riga nomeutente@enrl.it avere digitato "su-" password, epoi startx,,, cosicche si apre finalmente la schermata iniziale......

ciato a tutti e grazie Call Me Laughing Rolling On The Floor

mmm cioè, quando accendi il computer si ferma all'accesso in modalità testuale? quella nera con le scritte bianche?
quello non è il comportamento che si dovrebbe avere normalmente.

io credo che tu non abbia affatto risolto.

se hai installato da DVD, inseriscilo nel computer e riavvia. ad un certo punto ti chiederà cosa fare, digli di avviare da DVD, ed in seguito cerca recupera sistema > ripara GRUB.
in questo modo dovresti ripristinare l'avvio normalmente direttamente in modalità grafica.

cmq, ti do un consiglio: quando crei discussioni per problemi riscontrati ti conviene sempre fare una ricerca nel forum, è probabile che qualcuno ci sia già passato. nel caso non trovi nulla di utile, allora è meglio creare una discussione per ogni problema, altrimenti si crea confusione.
qui avevi iniziato con la pen drive (USB?) e poi hai chiesto info sull'avvio e grub.

Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

Caro doc pluto , io avevo iniziato perche' inserendo la pen drive o chiavetta usb , il sistema operativo non ne otteneva l'accesso , dicendo che era impossibile ed era necessario una autenticazione nel freedesktop... da li e' cominciato il solito effetto domino: ho messo le mani sul boot loader e da quel momento non riuscivo piu a fare il grub, e anche quando effetuavo il fail safe, mi fermavo alla riga del login al sito enrl..... poiche' gia avevo avuto un problema simile ho voluto indicare come si puo fare in questi casi per accedere ad una schermata grafica, insomma per cavarsela....
ma non e' finita qua , perche prima di trovare questo stratagemma ho avviato con il CdLive, che non ha la funzione ripara,e da li con enorme fatica ho avuto accesso a yast e da li'credevo di risolvere invece ora credo che esistano due grub che convivono nel computer e che non si riconoscono....... insomma spero che nei prossimi giorni ci sia un aggiornamento automatico che metta a posto tutto perche' io le ho provate quasi tutte, ho copiato un supergrubdisk da azionare all'avvio ma non e' riuscito a riparare il danneggiamento al kernel ...... insomma un disastro tipo costa concordia , senza affondamento di nave e senza morti

scusate la confusione ma le cose spesso sono collegate e complicate......

grazie Laughing Clown :\ :\

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di doc_pluto
doc_pluto
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/02/2007
Messaggi: 871

- la prima installazione l'hai fdatta da cd-live o da dvd?
- perchè per sistemare l'accesso alla chiavetta hai dovuto mano mettere GRUb (che si occupa esclusivamente dell'avvio del sistema)?
- ti consiglio di scaricarti il DVD da qui
..> http://software.opensuse.org/121/it
e vedere di sistemarti il grub piano piano.

Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

Salve , allora rispondo punto per punto alle domande:
-la prima istallazione l'ho fatta dal cd live 3 anni fa e aggiornata anche nel grub on line periodicamente;
-poiche' non riuscivo a leggere il contenuto della penna usb , ho seguito il consiglio trovato sul questo sito di modificare l'ultima riga del grub. e da li ho combinato tutti i guai;
- ora aspetto di ricevere un aggiornmento massiccio on line che metta a posto tutto.......

grazie Big Hug Nerd Smile Silly

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di doc_pluto
doc_pluto
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/02/2007
Messaggi: 871

suse ha scritto:

Salve , allora rispondo punto per punto alle domande:
-la prima istallazione l'ho fatta dal cd live 3 anni fa e aggiornata anche nel grub on line periodicamente;


non capsico cosa intendi con grub on line
suse ha scritto:


-poiche' non riuscivo a leggere il contenuto della penna usb , ho seguito il consiglio trovato sul questo sito di modificare l'ultima riga del grub. e da li ho combinato tutti i guai;
- ora aspetto di ricevere un aggiornmento massiccio on line che metta a posto tutto.......


non capisco il nesso che può esistere fra l'accesso ad una chiavetta USB ed il brub.. potresti spiegarmi meglio, o indicarmi la guida a cui ti sei riferito?

Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia

Ritratto di suse
suse
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 20/10/2011
Messaggi: 179

Caro doc, io mi sono riferito alla guida indicata ad inizio discussione dove mi dice di modificare il ffile etc/ polkit ecc ecc,.... quelfile si trova nel boot loader, e cosi via......

grazie per il tempo dedicato :\ :\ :\ :\ Angel Angel Angel Not Talking

opensusse11.4 e tanta voglia di crescere......

Ritratto di doc_pluto
doc_pluto
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/02/2007
Messaggi: 871

suse ha scritto:

Caro doc, io mi sono riferito alla guida indicata ad inizio discussione dove mi dice di modificare il ffile etc/ polkit ecc ecc,.... quelfile si trova nel boot loader, e cosi via......
grazie per il tempo dedicato :\ :\ :\ :\ Angel Angel Angel Not Talking

occhio che fai molta confusione..
tu ti riferisci a
http://www.suseitalia.org/blog/wal7er/2010/07/17/modifica-policy-montaresmontare-partizioni
che non fa assolutamente riferimento al grub, ma ad un file di configurazione..

GRUB sta per GRand Unified Bootloader, e si occupa di avviare i sistemi operativi appena dopo l'avvio della macchina. quindi che nesso avrebbe con l'USB?

sicuro di non aver fatto confusione e modificato il file sbagliato?
per darti un'idea ti posto i miei file.

1_/boot/grub/menu.lst

doc@linuxmachine:~> sudo cat /boot/grub/menu.lst
# Modified by YaST2. Last modification on Tue Mar 13 17:48:49 CET 2012
# THIS FILE WILL BE PARTIALLY OVERWRITTEN by perl-Bootloader
# For the new kernel it try to figure out old parameters. In case we are not able to recognize it (e.g. change of flavor or strange install order ) it it use as fallback installation parameters from /etc/sysconfig/bootloader
 
default 0
timeout 8
##YaST - generic_mbr
gfxmenu (hd0,0)/message
##YaST - activate
 
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###
title openSUSE 12.1 - 3.1.10-10
    root (hd0,0)
    kernel /vmlinuz-3.1.10-10-default root=/dev/disk/by-id/ata-WDC_WD1002FBYS-02A6B0_WD-WMATV1848794-part5 resume=/dev/disk/by-id/ata-WDC_WD1002FBYS-02A6B0_WD-WMATV1848794-part3 splash=verbose quiet showopts vga=0x317
    initrd /initrd-3.1.10-10-default
 
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###
title Failsafe -- openSUSE 12.1 - 3.1.10-10
    root (hd0,0)
    kernel /vmlinuz-3.1.10-10-default root=/dev/disk/by-id/ata-WDC_WD1002FBYS-02A6B0_WD-WMATV1848794-part5 showopts apm=off noresume edd=off powersaved=off nohz=off highres=off processor.max_cstate=1 nomodeset x11failsafe vga=0x317
    initrd /initrd-3.1.10-10-default
 
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: windows###
title Windows
    rootnoverify (hd0,1)
    chainloader +1
 
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: floppy###
title Dischetto
    rootnoverify (fd0)
    chainloader +1

per basarti su questo file, considera che io ho anche una partizione con winXP installato, quindi dovrai inseriri i percorsi e i dispositivi corretti nella configurazoine.

2_/etc/polkit-default-privs.local

doc@linuxmachine:~> sudo cat /etc/polkit-default-privs.local
#
# /etc/polkit-default-privs.local
#
# This file is used by set_polkit_default_privs to check or set
# the implicit default privileges granted by PolicyKit
#
# In particular, this file will not be touched during an upgrade of the
# installation. It is designed to be a placeholder for local
# additions by the administrator of the system.
#
# Note that you need to run /sbin/set_polkit_default_privs for
# changes to take effect.
#
# Format:
# <privilege> <any>:<inactive>:<active>
#

io non ho problemi con le chiavette USB, controlla.

Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia