Impossibile accedere a cartella HDD esterno

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Depa Marco
Depa Marco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/10/2010
Messaggi: 178

ciao a tutti...
Ho un HardDisk esterno della ASUS da 500GB, con filesystem NTFS, da circa 1 anno. Non l'ho mai formattato.
Ultimamente, mi faceva uno scherzetto: si scollegava da solo!! Il Sistema non lo rilevava più... Poi ricompariva...

Una cartella presente al suo interno, viene utilizzata molto spesso.
Quando cerco di accedervi tramite Dolphin (ho openSUSE 12.1 con KDE), viene visualizzata come vuota.
Da terminale ho qualche informazione in più:

depa@DepaSUSE:/media/ASUS External HDD> cd Video
depa@DepaSUSE:/media/ASUS External HDD/Video> ls -la
ls: lettura della directory .: Errore di input/output
totale 0
depa@DepaSUSE:/media/ASUS External HDD/Video>

Ho provato ad utilizzare TestDisk. Dopo aver fatto eseguire una rapida ricerca sull'HDD in questione, ottengo l'output:
Disk /dev/sdb - 499 GB / 465 GiB - CHS 60770 255 63                                                                           
     Partition               Start        End    Size in sectors                                                              
>* HPFS - NTFS              0   1  1 60768 254 63  976253922 [ASUS External HDD]                                              
 
Structure: Ok.  Use Up/Down Arrow keys to select partition.                                                                   
Use Left/Right Arrow keys to CHANGE partition characteristics:                                                                
*=Primary bootable  P=Primary  L=Logical  E=Extended  D=Deleted                                                               
Keys A: add partition, L: load backup, T: change type, P: list files,                                                         
     Enter: to continue

premendo P per visualizzare la lista dei files, esce:
Errore di segmentazione

e si chiude Worried

Le altre cartelle sono perfettamente accessibili...

Come posso fare???

Grazie 1000 a tutti

P.S. ovviamente, anche da Window è impossibile accedervi... Esce un messaggio di errore che parla di Errore di I/O...

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

Innanzitutto hai verificato che il disco sia in salute, es con:

sudo /usr/sbin/smartctl -a /dev/sdb

nella tabella dei dati SMART dovresti avere 0 (zero) reallocated sector, o molto pochi, altrimenti il disco ha probabilmente dei problemi.
Non ho anche capito se win non riesce proprio ad accedere alla partizioni o solo ai dati che dici, questo perché sarebbe opportuno fare un controllo della partizione (approfondito, o come si chiama lì) da windows, dato che usi ntfs.

P.S.: Ma hai problemi di altro genere? Le altre periferiche USB esterne vanno bene?

Ritratto di Depa Marco
Depa Marco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/10/2010
Messaggi: 178

ciao Big Grin
Dunque, da Windows non riesco ad accedere esclusivamente ai dati contenuti in quella cartella.
Non riesco a portare a termine lo scandisk (e nemmeno il chkdisk) poichè, circa alla stessa percentuale di completamento, l'HDD non viene più riconosciuto (come se venisse rimosso), per poi ricomparire. Il risultato è che la procedura si arresta.
Le altre periferiche USB vanno benissimo e non ho nessun altro tipo di problema.

Eseguendo il comando che mi hai indicato, come root, ottengo il seguente output:

/usr/sbin/smartctl -a /dev/sdb
smartctl 5.42 2011-10-20 r3458 [x86_64-linux-3.1.9-1.4-desktop] (SUSE RPM)
Copyright (C) 2002-11 by Bruce Allen, http://smartmontools.sourceforge.net
 
/dev/sdb: Unknown USB bridge [0x07f9:0x1008 (0x100)]
Smartctl: please specify device type with the -d option.
 
Use smartctl -h to get a usage summary

Che significa???

Grazie 1000

P.S. non conoscevo questa procedura... Grazie Wink

Ritratto di marcosan
marcosan
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 17/12/2010
Messaggi: 39

Non mi e` chiaro il tuo problema, dici che il tuo disco esterno si scollegava e poi si ricollegava, ma dopo il "ricollegamento" riesci ad accedere solo ad alcune cartelle del disco o a nessuna? Cosa non ti funziona esattamente? Potresti postare qualche messaggio di errore da "dmesg" quando succede il fattaccio?

Il comportamente sembra quello si un contatto "ballerino", hai provato ad aprire il disco e vedere se i contatti son tutti a posto? Il mio vecchio disco esterno necessitava di regolarmente di "manutenzione straordinaria", che consisteva nell'apertura del baracco e spintarella allo spinotto che lo collegava all'usb...

Ciao,
Marco

"La matematica e' l'arte di dare lo stesso nome a cose diverse."
H.Poincare (1854-1912).

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

Puoi vedere subito i dati con

udisks --show-info /dev/sdX

dimenticavo prima che sdX deve corrispondere al tuo disco esterno (nel tuo caso sdb).
Nel caso specifico il tuo errore lo risolvi dal manuale di smartctl (man smartctl), in breve prova con:
sudo /usr/sbin/smartctl -d usbjmicron -a /dev/sdb

oppure
metti usbcypress al posto di usbjmicron o ancora usbsunplus
P.S.: puoi vedere rapidamente quale parametro usare e anche il dispositivo (sdX) associato al disco se dai
dmesg

subito dopo aver collegato il disco.
Ci sono anche utility grafiche, ma ora non me le ricordo Sad (un gestore dischi o giù di lì per GNOME...)

Ritratto di Gollum
Gollum
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 03/03/2005
Messaggi: 802

Il suo nome per gnome è palimpsest

Desktop DELL XPS8100 => openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i7 => 3.4.28-2.20 => Nvidia GT220
Notebook Sony Vaio VPPCA =>openSUSE_12.2 => KDE 4.10 => Core i5 => 3.4.28-2.20 => AMD HD 6470M

Ritratto di Suse98
Suse98
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/10/2010
Messaggi: 1657

Scusate se mi intrometto, questa può essere una cosa banale, ma hai provato a collegare l'HDD ad altri USB ?
Potrebbe essere l'ingresso USB rotto, puoi sempre provare.
Ciao Wink Wave

HP - Gaming OMEN 15-ek0015nl Notebook
Intel Core i7-10750, Nvidia GeForce RTX 2060 6GB, 32GB RAM, 500GB SSD M2 + 2TB Sabrend SSD M2

Ritratto di Depa Marco
Depa Marco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/10/2010
Messaggi: 178

Dunque, rispondiamo con ordine XDXD

aksaf ha scritto:

Puoi vedere subito i dati con

udisks --show-info /dev/sdX


L'output è:
Showing information for /org/freedesktop/UDisks/devices/sdb
  native-path:                 /sys/devices/pci0000:00/0000:00:1d.0/usb2/2-1/2-1.1/2-1.1:1.0/host6/target6:0:0/6:0:0:1/block/sdb
  device:                      8:16
  device-file:                 /dev/sdb
    presentation:              /dev/sdb
    by-id:                     /dev/disk/by-id/usb-WDC_WD50_00BEVT-22A0RT0_01091600c6-0:1
    by-path:                   /dev/disk/by-path/pci-0000:00:1d.0-usb-0:1.1:1.0-scsi-0:0:0:1
  detected at:                 dom 04 mar 2012 13:16:45 CET
  system internal:             0
  removable:                   0
  has media:                   1 (detected at dom 04 mar 2012 13:16:45 CET)
    detects change:            0
    detection by polling:      0
    detection inhibitable:     0
    detection inhibited:       0
  is read only:                0
  is mounted:                  0
  mount paths:             
  mounted by uid:              0
  presentation hide:           0
  presentation nopolicy:       0
  presentation name:           
  presentation icon:           
  automount hint:              
  size:                        499844669440
  block size:                  512
  job underway:                no
  usage:                       
  type:                        
  version:                     
  uuid:                        
  label:                       
  partition table:
    scheme:                    mbr
    count:                     1
  drive:
    vendor:                    WDC WD50
    model:                     00BEVT-22A0RT0
    revision:                  01.0
    serial:                    01091600c6
    WWN:                       
    detachable:                1
    can spindown:              0
    rotational media:          Yes, unknown rate
    write-cache:               unknown
    ejectable:                 0
    adapter:                   Unknown
    ports:
    similar devices:
    media:                     
      compat:                 
    interface:                 usb
    if speed:                  480000000 bits/s
    ATA SMART:                 not available

aksaf ha scritto:


in breve prova con:

sudo /usr/sbin/smartctl -d usbjmicron -a /dev/sdb

oppure
metti usbcypress al posto di usbjmicron o ancora usbsunplus


Ho provato tutte e tre le combinazione, ma questi sono i risultati:
DepaSUSE:/home/depa # /usr/sbin/smartctl -d usbjmicron -a /dev/sdb
smartctl 5.42 2011-10-20 r3458 [x86_64-linux-3.1.9-1.4-desktop] (SUSE RPM)
Copyright (C) 2002-11 by Bruce Allen, http://smartmontools.sourceforge.net
 
Smartctl open device: /dev/sdb [USB JMicron] failed: scsi error unsupported scsi opcode
DepaSUSE:/home/depa # /usr/sbin/smartctl -d usbcypress -a /dev/sdb
smartctl 5.42 2011-10-20 r3458 [x86_64-linux-3.1.9-1.4-desktop] (SUSE RPM)
Copyright (C) 2002-11 by Bruce Allen, http://smartmontools.sourceforge.net
 
Smartctl: Device Read Identity Failed: Unknown error
 
A mandatory SMART command failed: exiting. To continue, add one or more '-T permissive' options.
DepaSUSE:/home/depa # /usr/sbin/smartctl -d usbsunplus -a /dev/sdb
smartctl 5.42 2011-10-20 r3458 [x86_64-linux-3.1.9-1.4-desktop] (SUSE RPM)
Copyright (C) 2002-11 by Bruce Allen, http://smartmontools.sourceforge.net
 
Smartctl: Device Read Identity Failed: scsi error unsupported scsi opcode
 
A mandatory SMART command failed: exiting. To continue, add one or more '-T permissive' options.
DepaSUSE:/home/depa # 

Worried

Ho, ovviamente, provato a cambiare le porte USB, ma niente da fare...

Grazie 1000 a tutti

Ritratto di Depa Marco
Depa Marco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 02/10/2010
Messaggi: 178

nessuna idea??

Grazie 1000