Opensuse10.3: non supporta la scheda di rete on board RTL8211BL

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di broccolinux
broccolinux
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/06/2008
Messaggi: 5

Ho assemblato un nuovo pc con scheda madre MSI-P6NGM con scheda Gigabit on board RTL8211B.
Il sistema riconosce
"Ethernet controller: nVidia Corporation Unknown device 07dc (rev a2)"

e yast dice :" Impossibile configurare la scheda di rete perché il dispositivo del kernel non è presente".
Qualcuno ha risolto il problema con successo? Suse 11.0 ha lo stesso problema ?

Grazie

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Dovrebbe essere riconosciuta in automatico con la nuova versione del kernel. Installa openSUSE 11.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

ATTENTO!!!!! la 11 non è ancora stabilizzata al 100% quindi installa si se ti da giovamento, ma occhio, potrebbero esserci ancora problemini qui e la!!!!

E poi quando esce la versione definitiva reinstallala questo è consigliato poi se tuto va bene cosi tienila stretta cosi..ma sappi che x ora è ancora poco piu di uan beta (forse ho esagerato un pò)...buona installazione Wink

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di broccolinux
broccolinux
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/06/2008
Messaggi: 5

Lo spero , Fedora la riconosce senza problemi e con un " accrocchio " usa il driver della 8139 . Sto facendo il conto alla rovescia per reperire la nuova Suse11.0 che installero appena disponibile Smile e volevo essere sicuro di non avere trascurato qualcosa....era dalla 8.0 che non avevo problemi .

Garzie per le Vs risposte

Ritratto di morphy
morphy
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/12/2006
Messaggi: 267

Ciao sulla suse11rc1 a differenza della 10.3 son riuscito a far funzionare correttamente la wifi pci rtl8180

confermo (dal mio punto di vista) che la 11 non è ancora pronta per la "produzione"

Intel Core i7 CPU Q 720 @ 1.6GHz / ATI MOBILITY RADEON HD 4650
openSUSE 11.4 (x86_64) / KDE 4.6.00 (4.6.0) "release 6"
Linux 2.6.37.1-1.2-desktop x86_64

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Quote:

morphy ha scritto:
Ciao sulla suse11rc1 a differenza della 10.3 son riuscito a far funzionare correttamente la wifi pci rtl8180

confermo (dal mio punto di vista) che la 11 non è ancora pronta per la "produzione"

Grazie al cavolo: e' una RELEASE CANDIDATE = non e' la versione definitiva.

Per questo motivo non ci si doderbbe lamentare di malfunzionamenti qui ma segnalarli sul sito di opensuse

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di broccolinux
broccolinux
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/06/2008
Messaggi: 5

Ciao per completezza vi dico che ho installato , in modo reiterato :_( , opensuse 11 ..la gold.
Effettivamente riconosce correttamente la scheda GB e ho aggiunto una scheda wiFi Sitecom pci che ha chipset RT61 e dopo la installazione di ralink-firmware funziona . Il problema questa volta l'ho avuto a monte :
durante l'ultima fasedi installazione la "configurazione hardware " non funziona e non scrivenel file xorg.conf che è ridotto al minimo e il sistema parte con la tastiera "us" e i parametri vesa per monitor e scheda video.I relativi moduli di yast falliscono l'avvio

sono moolto deluso !

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Apri una nuova discussione a riguardo, riportando che scheda grafica hai e di preciso cosa non parte di yast.

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di broccolinux
broccolinux
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/06/2008
Messaggi: 5

ok grazie per la indicazione