Pinnacle DC10 +

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di JeanCarrel
JeanCarrel
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 142

Come da oggetto, qualcuno la usa?
La mia SuSE 9.1 ha rilevato la scheda, ma non la installa.

Io sto ricompilando il kernel xchè il modulo non è stato inserito nella versione "ufficiale".

Avete consigli/pareri da darmi?

Grazie.
Fede

Linux Registered User #353428
Powered by [d]SuSE 9.1 Pro[/d] »» ora Ubuntu dipendente 8-)

Ritratto di JeanCarrel
JeanCarrel
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 142

Ho ricompilato il kernel inserendo il supporto x la DC10 (che non era inserito).

Il fatto è che installata la scheda e avviatoil sistema, il SuSEPlugger mi rileva la scheda ma gli associa il modulo "buz" :-\

Adesso come posso fare x rimuoverlo?
Ho dato un occhio in module.conf e in modprobe.conf, ma non mi sembra che ci sia qualcosa.

C.
Fede

Linux Registered User #353428
Powered by [d]SuSE 9.1 Pro[/d] »» ora Ubuntu dipendente 8-)

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Rimuovi il supporto per la scheda DC10+ nel kernel. Il modulo giusto che deve essere abilitato si chiama zr36067.ko.
Per chiarimenti visita la seguente pagina:
http://mjpeg.sourceforge.net/driver-zoran/index.php
Ho dato un'occhiata al kernel: la voce da abilitare è Zoran ZR36057/36067 Video For Linux

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di JeanCarrel
JeanCarrel
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 142

Quote:

auris ha scritto:
Rimuovi il supporto per la scheda DC10+ nel kernel. Il modulo giusto che deve essere abilitato si chiama zr36067.ko.
Per chiarimenti visita la seguente pagina:
http://mjpeg.sourceforge.net/driver-zoran/index.php
Ho dato un'occhiata al kernel: la voce da abilitare è Zoran ZR36057/36067 Video For Linux

Forse non hai letto bene o sono io che non mi so spiegare, cmq, il sito della "zoran" è la prima cosa che ho trovato (goooglando un po').
Infatti ho aggiunto il supporto x zr360687 e ho ricompilato tutto.
Il fatto è che suseplugger gli ha assegnato il modulo che ha voluto (questo prima della mia compilazione e perchè ho sbagliato a rispondere alla sua richiesta Sad lo so ho spbagliato).
Infatti l'ha installata come scheda video :-\\

Adesso se io dovessi re-installare tutto, ri-compilare il kernel (aggiungendo zoran) e (solo adesso) inserire la scheda, so che risolverei il problema.

Il fatto è che non vorrei re-installare tutto.

Volevo solo sapere se c'è un modo x "rimuovere" una periferica da suseplugger. Cioè come faccio ad assegnare un modulo ad uno specifico device?

C. e grazie.
Fede

Linux Registered User #353428
Powered by [d]SuSE 9.1 Pro[/d] »» ora Ubuntu dipendente 8-)

Ritratto di mrbruni
mrbruni
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/10/2004
Messaggi: 38

Controlla se in uno dei file che dovrebbero essere presenti nella directory /etc/modprobe.d/ viene caricato il modulo errato, succedeva lo stesso anche a me con un winmodem su un notebook, yast lo aveva riconosciuto in maniera errata ed in questa directory era presente un file che conteneva l'indicazione del modulo da caricare.

Ciao.

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Prova a modificare ad editare il file /etc/sysconfig/kernel e ad aggiungere a MODULES LOADED ON BOOT
zr36067 e a rimuovere il modulo sbagliato.
Altrimenti tira via la scheda, rimuovi il supporto dal kernel (ovvero torna alla situazione iniziale), ricompila il kernel e poi metti la scheda. Non devi reinstallare tutto.
Un intervento più radicale sarebbe quello di rimuovere SuSEplugger (non è indispensabile) che è incluso nel pacchetto kdebase3-SuSE. Non avrai le personalizzazioni di SuSE nel menù di KDE, ma non credo siano indispensabili.
Per caricare il modulo zr36067:
# modprobe zr36067 2
dove 2 è il numero della scheda

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di JeanCarrel
JeanCarrel
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 142

Quote:

auris ha scritto:
[cut]
Un intervento più radicale sarebbe quello di rimuovere SuSEplugger (non è indispensabile) che è incluso nel pacchetto kdebase3-SuSE. [cut]

Ok! Anche se non volevo arrivare a questo.
Cmq, non appena tolto il pakko kdebase3-suse e dato gli opportuni comandi x far caricare il modulo, tutto si è rimesso in ordine.

C.
Fede

Linux Registered User #353428
Powered by [d]SuSE 9.1 Pro[/d] »» ora Ubuntu dipendente 8-)