tabella partizione spappolata

14 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di konrad
konrad
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/11/2006
Messaggi: 30

Aiuto ragazzi, sono nei casini.

Ho due HD, il primo da 20 GB contiene Windows ME, il secondo da 200GB contiene (CONTENEVA) una partizione da 150 GB Fat32 per il solo immagazzinamento dati e irestanti 50GB rimanenti partizionati per Suse 10.1.

Erroneamente mio fratello ha messo il cd di Windows XP (merdaaaaa)e all'avvio del PC ha bustrappato in automatico il CD facendo partire in automatico l'installazione di winzoz.Ho annullato tutto quanto subito, ma al riavvio del PC

NON PARTE IL BOOT MANAGER.

Con ulteriori verifiche fatte d winzoz (staccando l'altro HD) mi sono accorto che la partizione di Lnux (quella da 50GB non viene + riconosciuta da nulla, nessun programma (compreso quello dell'installer di SUSE, la riconosce)

Potrei formattare tutto, ma mi perdo tutti i miei dati sulla partizione da 150 GB che, dannazione , windows non so perchè, non me la legge!

E' un casino,,,,scusate la disarticolazione!

Mi potete aiutare?

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Se hai una distribuzione live puoi analizzare le partizioni tramite fdisk - /dev/hdX.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di pernix
pernix
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/07/2006
Messaggi: 995

Inserisci il cd/dvd di suse e riavvia il pc. Avvia da cd e al momento di scegliere il tipo d'installazione seleziona Altro -> Ripara sistema installato. Delle tre opzioni di riparazione che ti vengono offerte seleziona la modalità esperto. Indica al programma che il problema è del boot loader e faglielo riparare.
Dovrebbe andare a posto.

In a world without walls and fences, who needs Windows ad Gates?

openSUSE 10.3 - KDE+Compiz
Dell Latitude D820N: Intel T7200 2GHz; 2GB RAM 667MHz; Nvidia Quadro NVS 120M 512MB

Ritratto di konrad
konrad
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/11/2006
Messaggi: 30

ho già provato.........il problema purtroppo non è il bootloader........ma c'è proprio qualocosa che non va nelle partizioni e non riesco a capir che cos'è e devoassolutamente fare un backup dei dai che ci sono sopra, ma non riesco dannatamente ad accedervi!

Ritratto di pernix
pernix
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/07/2006
Messaggi: 995

A questo punto usa knoppix o un'altra distro live

In a world without walls and fences, who needs Windows ad Gates?

openSUSE 10.3 - KDE+Compiz
Dell Latitude D820N: Intel T7200 2GHz; 2GB RAM 667MHz; Nvidia Quadro NVS 120M 512MB

Ritratto di agarel
agarel
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/12/2006
Messaggi: 17

...forse, sono state caancellate le vecche partizioni...

insomma, forse sono state eliminate le vecchie partizioni ed è stata creata un unica partizione, controlla con una distro live tipo knoppix

Ritratto di konrad
konrad
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/11/2006
Messaggi: 30

niente raga ho perso tutto.

la tabella delle partizioni era totalmente corrotta e con fdisk (da knoppix) non sono riuscito a fare nulla!

La prossima volte conviene farsi delle cpie di backup

solo una curiosità: potete spiegarmi come diavolo sia potuto accadere che tutto funzionasse benissimo e sol perchè è partito l'installer di winXP (senza fare nulla perchè sono uscito subito dalla pagina iniziale) si è impallato il sistema?

ciao e (sigsob) grazie!

{tutto da rifare, sig!}

Ritratto di Alfio
Alfio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/08/2005
Messaggi: 2679

Provabilmente si è danneggiato mbr proprio perche hai interotto il processo.
Ciao

Ritratto di sunrots
sunrots
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/01/2005
Messaggi: 510

Quote:

konrad ha scritto:
niente raga ho perso tutto.
....
la tabella delle partizioni era totalmente corrotta e con fdisk (da knoppix) non sono riuscito a fare nulla!
...

Prima di dichiararsi per vinti può valer la pena di effettuare un altro tentativo. A patto di non avere nel frattempo riscritto/reinstallato qualche cosa nel disco azzerato.
Personalmente, con un programma che non esito a definire portentoso, ho recuperato tempo fa da un disco parallel ATA una partizione primaria Fat32 primaria e due partizioni logiche ReiserFS. Anche su questo disco l'mbr si era corrotto seriamente e con nessun altro programma diagnostico o "curativo" tra quelli indicati negli altri post e nel manuale della SuSE Professional ero riuscito a risolvere.
Il programma da usare si chiama Gpart.
Esso va installato come un normale programma per linux su un disco a parte (come ho detto è infatti importante non scrivere dati sul disco da recuperare).
Questo significa che è quindi necessario avere su questo disco di servizio installata e funzionante una versione di linux.

http://www.stud.uni-hannover.de/user/76201/gpart/

Buona fortuna,

sunrots

Non più attivo qui. Mi troverete su http://it-opensuse.org Wink

Ritratto di konrad
konrad
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/11/2006
Messaggi: 30

grazie per le informazioni!

ma che cos'è l'mbr? Inoltre io non h interrotto alcun processo, non era ancora partito nulla, sono semplicemente uscito dall'installer............voglio vederci chiaro, dannato winzoz!

Ritratto di JJ_Kame_R
JJ_Kame_R
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/12/2006
Messaggi: 143

Metti il disco di boot di xp.

Lancia da cd, quando ti chiede se vuoi istallare o far partire la console di ripristino digita R.

Vai nell'hd dov'era sito il bootloader (di solito C:)

e digita

fixmbr

Ora avvia windows... controlla che vada.

Scaricati il cd di manutenzione di GRUB e reinstalla il bootloader.

Dovrebbe andare.

"Do or Do Not. There is No Try." - Master Yoda
Sabayon 3.3 (gentoo 4 president) - xp2400@3400+ - 7600gt XXX - 1,5gb RAM
"Penguin Prevails && Overruns!!!" - JJ_Kame_R