Risolto: Aggiornare dalla 12.1 alla 12.3?

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Lo Zio
Lo Zio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/08/2013
Messaggi: 69

Cercando di risolvere questo topic mi sono imbatutto in una domanda:
Com' è meglio aggiornare la mia versione di Suse 12.1 alla 12.3 senza imbattermi in problemi vari?
Lemie ipotesi/dubbi sono principalmente:
- Conviene fare un passaggio radicale dalla 12.1 alla 12.3 saltando la 12.2 o facendo il passaggio anche per la 12.2?
- Come conviene aggiornare il tutto senza avere problemi vari tipo Grub,dati vari e stabilità del S.O.? E' meglio ad es.scaricare la/le .iso e fare un aggiornamento tramite cd o utilizzare piuttosto un Terminale/Yast/Aggiornamento di pacchetti impostando i nuovi Repo?
- Mi conviene aggiornare alla 12.3 o conviene un'aggiornamento alla 12.2 e basta?

Sono alcuanto confuso... Day Dreaming
Grazie in anticipo delle risposte

Ubuntu User: Lo Zio
Ubuntu Wiki: Grafica/Photoshop

Ritratto di pinquadr
pinquadr
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 20/11/2004
Messaggi: 921

Direi che posso aiutarti. Ho effettuato svariate volte aggiornamenti di versione. Nel tuo caso aggiornare dalla 12.1 alla 12.3 potrebbe non essere la strada più corretta.
Ti suggerisco questo procedimento:

1) come root fare una copia su disco esterno/chiavetta delle directory /etc (impostazioni del sistema) /var/lib/mysql (se utilizzi il database mysql) /srv/www/htdocs (se hai un server web)

2) fare una nuova installazione utilizzando per la / la partizione che attualmente contiene la 12.2 e spuntando formatta, indicare la attuale partizione /home da usare senza formattazione.

3) una volta effettuata l'installazione verificare quali servizi vanno recuperati dalla copia salvata di /etc.

Abbastanza semplice.

OpenSuse Leap42 con KDE5 su Intel I7 4930K scheda madre Asus Sabertooth X79 - RAM 32 Gb - scheda video NVIDIA GTX660 1GB - scheda TV Hauppauge WinTV Nova T stick

Ritratto di Lo Zio
Lo Zio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/08/2013
Messaggi: 69

si abbastanza... Hypnotized
emm...se faccio un backup di sistema o meglio ancora creo una iso del mio sistema e lo salvo su un'altro hd non è meno complicato? (giusto per non rischiare...)
poi potrei anche tentare di fare come hai consigliato Nail Biting

Ubuntu User: Lo Zio
Ubuntu Wiki: Grafica/Photoshop

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Ti consiglio di fare un bel backup e poi rasare la partizione e installare la 12.3.

Questo perchè ci sono troppe differenze/migliorie anche come sistema, partizione, FAT, ecc.. per fare una semplice aggiornamento.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Lo Zio ha scritto:

si abbastanza... Hypnotized
emm...se faccio un backup di sistema o meglio ancora creo una iso del mio sistema e lo salvo su un'altro hd non è meno complicato? (giusto per non rischiare...)
poi potrei anche tentare di fare come hai consigliato Nail Biting

Puoi fare una immagine del disco, ma devi avere giga e molta pazienza.
Sigh

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 919

Se è da 12.2 a 12.3 basta cambiare repo e zypper dup
Da 12.1 a 12.3 è impossibile , tra l' altro c'è anche il passaggio da Grub-legacy a Grub2 Party

Ritratto di Lo Zio
Lo Zio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/08/2013
Messaggi: 69

Qua mi sembra che mi stò sempre più confondendo... Hypnotized
ho aperto il file sysinfo:/ e da li mi da

Risorse del computer
Cartelle, dischi fissi, dispositivi rimovibili, informazioni di sistema e altro ancora...
Informazioni sui dischi
Dispositivo
File system
Spazio totale
Spazio disponibile
  /home  ext4  125,0 GiB  117,4 GiB
  7,7 GiB
  640GB  ntfs  596,2 GiB  138,6 GiB
  457,6 GiB
  320GB  ntfs  298,1 GiB  103,3 GiB
  194,7 GiB
  /  ext4  19,7 GiB  13,0 GiB
  6,7 GiB
  openSUSE-12.3-DVD-x86_640110  iso9660  4,4 GiB  0,0 KiB
  4,4 GiB
  Informazioni sul sistema operativo
SO:  Linux 3.4.47-2.38-desktop x86_64
  Utente corrente:  lozio@linux-i94p
  Sistema:  openSUSE 12.2 (x86_64)
  KDE:  4.8.5 (4.8.5) "release 2"
  Informazioni sullo schermo
Produttore:  nVidia Corporation
  Modello:
  Driver 2D:  nouveau
  Driver 3D:  nouveau Gallium (8.0.4)
Cartelle comuni
Documenti
Cartella principale
Cartella radice
Cartelle di rete
Informazioni sulla CPU
Processore (CPU):   AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 5600+
  Velocità:  2.900,00 MHz
  Core:  2
  Informazioni sulla memoria
Memoria totale (RAM):  4,9 GiB
  Memoria disponibile:  3,4 GiB (+ cache 672,4 MiB )
  Swap disponibile:  2,0 GiB

quindi sono già alla 12.2 Big Grin
Grinch ha scritto:

Se è da 12.2 a 12.3 basta cambiare repo e zypper dup Party


inoltre all'avvio del pc adesso mi sono capitati un paio di nuovi aggiornamenti...per l'esattezza 1.247 pacchetti (885,2 MB quasi tutti di Upgrade di programmi vari) Angel .
A questo punto mi conviene da terminale dando:
sudo zypper ref (per aggiornare i repository)
sudo zypper up (per aggiornare il sistema)
sudo zypper dup (per effettuare un aggiornamento con cambio alla versione più recente)
? Wink

Ubuntu User: Lo Zio
Ubuntu Wiki: Grafica/Photoshop

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Grinch ha scritto:

Se è da 12.2 a 12.3 basta cambiare repo e zypper dup
Da 12.1 a 12.3 è impossibile , tra l' altro c'è anche il passaggio da Grub-legacy a Grub2 Party

Digita per essere sicuri

cat /etc/issue

Dalla 12.2 e 12.3 segui la guida SDB
http://it.opensuse.org/SDB:Come_passare_ad_una_nuova_versione_di_openSUSE

Comunque 12.2 alla 12.3 è semplice aggiornamento. Wink Non ci sono grosse differenze. Ci saranno passando al 13 che tra poco sarà rilasciata

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di Lo Zio
Lo Zio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/08/2013
Messaggi: 69

mauriziod ha scritto:

Grinch ha scritto:

Se è da 12.2 a 12.3 basta cambiare repo e zypper dup
Da 12.1 a 12.3 è impossibile , tra l' altro c'è anche il passaggio da Grub-legacy a Grub2 Party

Digita per essere sicuri

cat /etc/issue

Dalla 12.2 e 12.3 segui la guida SDB
http://it.opensuse.org/SDB:Come_passare_ad_una_nuova_versione_di_openSUSE

Comunque 12.2 alla 12.3 è semplice aggiornamento. Wink Non ci sono grosse differenze. Ci saranno passando al 13 che tra poco sarà rilasciata


lozio@linux-i94p:~> cat /etc/issue
Welcome to openSUSE 12.3 "Dartmouth" - Kernel \r (\l).
 
 
lozio@linux-i94p:~> 

grazie mille Big Hug

Ubuntu User: Lo Zio
Ubuntu Wiki: Grafica/Photoshop