Salve a tutti,
da diverso tempo utilizzo SuSe 7.2, poi 8.2 ed ora 9.2, lo so e' vecchia, infatti vorrei aggiornala, magari alla 10.2 solo che guardando sul sito novell, SuSe o quant'altro non capisco bene come siano fatte ora le distribuzioni.
Mi spiego: ai tempi della 9.2 c'era la home, la professional ed altre release per desktop, la cui differenza se non erro era la presenza di compilatori o meno, o la presenza di alcuni tool ora invece vedo enterprise ovunque. Enterprise server e desktop :-o ed opensuse :-o :-o ho letto qualcosa in giro ma non riesco ancora ad avere conferma, probabilmente la mia domanda rientra in una di quelle cose cosi' evidenti e stupide di cui nessuno parla.
Devo aggiornarmi a me servono compilatori + web server + strumenti di sviluppo perl/tcl/ecc oltre che kde/gnome, sendmail, ovvero le solite cose server+sviluppo insomma...
La versione che ben si adattava alla mie necessita' era la 9.2 professional, ora che c'e' in giro e dove consigliate di acquistare?
SuSe sembra sparita dal mercato da quando non viene piu' distribuita da computer discount.
Naturalmente mi piacerebbe che fosse in italiano.
Grazie.
Adesso ci sono queste versioni:
- openSUSE 10.x => è completa di tutto, come la vecchia Professional, ma liberamente scaricabile. Ne esistono una versione OSS, con solo software open source, e una versione che comprende anche software closed, tipo Acrobat o Sun Java. I codec audio e video vanno scaricati a parte aggiungendo dei repository
- SUSE Linux: è la versione in scatola, che offre anche supporto per l'installazione
- SUSE Linux Enterprise Desktop: versione commerciale per desktop aziendali. Più stabile e meglio rifinita di openSUSE, ma senza i vari server, senza diversi compilatori, etc... Bisogna acquistare il supporto annuale per avere diritto agli aggiornamenti
- SUSE Linux Enterprise Server: lo dice il nome
Ciao ciao
Amministratore di
www.it-opensuse.org