Aggiungere hard disk aggiuntivo con Windows 10 al boot di Grub2

Ritratto di max.riservo
max.riservo
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/02/2012
Messaggi: 202

spock ha scritto:

Vai in yast -->sistema -->bootloader e in opzioni codice d'avvio imposta grub2 per efi.

Evidentemente le perplessità enunciate nel mio post non erano sufficientemente chiare ...
Visto l'errore ottenuto, direi che le probabilità di fare danni siano in aumento.

Io dubito che sia così semplice far coesistere MBR e GPT poi fate come volete/potete,
senza contare che, per effettuare il boot, occorre anche sapere come sia impostato il BIOS (e se è particolarmente antico potrebbe non supportare EFI e/o potrebbe avere dei bug).

Auguri

A volte sono presente anche in altri forum di programmazione ....

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

Il problema sarà sempre far partire Windows 10 dal grub, in quanto questo è installato in uefi e deve essere avviato dalla sua partizione uefi.
openSUSE e Windows 7 invece sono installati in legacy, per cui dubito sia facilmente possibile.
Quindi...o utilizzi il menù del bios per avviare W10, come mi sembra di capire è quello che stai facendo, oppure reinstalli openSUSE e W7 in uefi, con tabella in GPT, ma questo cancellerà l'itero disco. Io lascerei così.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di rocking_horse
rocking_horse
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/07/2006
Messaggi: 207

può essere che mi dà l'errore perché devo prima montare la partizione uefi di windows?

openSUSE Leap 15.5
Processori: 8 × Intel® Core™ i7-6700 CPU @ 3.40GHz Memoria: 15,5 GiB
Grafica ZOTAC NVIDIA GK104 [GeForce GTX 770]

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1226

Manca la partzione EFI, ne basterebbe una anche da 100 MiB purchè formattata in fat32 come EFI system partition.

Ritratto di rocking_horse
rocking_horse
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/07/2006
Messaggi: 207

spock ha scritto:

Manca la partzione EFI, ne basterebbe una anche da 100 MiB purchè formattata in fat32 come EFI system partition.

no c'è la partizione efi, la sdb2, solo che forse la devo montare

openSUSE Leap 15.5
Processori: 8 × Intel® Core™ i7-6700 CPU @ 3.40GHz Memoria: 15,5 GiB
Grafica ZOTAC NVIDIA GK104 [GeForce GTX 770]

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1226

Infatti non è montata.

Ritratto di rocking_horse
rocking_horse
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/07/2006
Messaggi: 207

spock ha scritto:

Prova a montarlo dando prima

mount -t ntfs-3g -o ro /dev/(partizione windows)

provo a montarla con il comando che mi hai scritto qualche giorno fa?

openSUSE Leap 15.5
Processori: 8 × Intel® Core™ i7-6700 CPU @ 3.40GHz Memoria: 15,5 GiB
Grafica ZOTAC NVIDIA GK104 [GeForce GTX 770]

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1226

No, dal partizionatore di yast basta cliccare sulla partizione e poi su modifica dandogli un punto di montaggio senza formattare la partizione.

Ritratto di rocking_horse
rocking_horse
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/07/2006
Messaggi: 207

A mio rischio e pericolo ho montato la partizione hdb2 in /boot/EFI e poi ho riprovato l'installazione di Grub2 EFI che stavolta non mi dà più errori e va a buon fine. Riavviato il computer però non è cambiato niente, le voci sul menu iniziale Grub2 sono rimaste sempre le stesse openSuse Leap 15.1 e Windows7

openSUSE Leap 15.5
Processori: 8 × Intel® Core™ i7-6700 CPU @ 3.40GHz Memoria: 15,5 GiB
Grafica ZOTAC NVIDIA GK104 [GeForce GTX 770]

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1226

Dando

grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

da terminale non cambia niente?