Ciao,io ho suse linux 9.3 kde 3.4 su una partizione e vorrei aggiornarlo.Premetto che non so come fare e avrei bisogno di una mano anche riguardo alla versione da scaricare da qui. mi aiutate per favore?
aiuto aggiornamento suse
va bene grazie aspetto il 4 ottobre poi la trovo sempre qui da scaricare?male che vada ti ricontatto grazie e scusa
penso che il 4 ottobre qui sul forum vera pubblicato l'indirizzo esatto di dove reperirela...cmq vai su opensuse e li trovi tutto.
Ma che disturbo figurati è un piacere...
Certo che puoi contattarmi anche se non son il più bravo qui... ma se posso essere utile, son sempre a disposizione.
Provero anche io la 10.3 su questo rognoso pc...speriamo bene!
Posso intromettermi? anch'io avrò un problema simile. Vorrei aggiornare la 10.2 alla 10.3, però senza formattare. Mi farebbe piacere che la mia cartella Home rimanesse com'è, anche con i vari programmi che ho installato, tipo Kleansweep, goolgeheart, skype... inoltre vorrei sapere se dovro reinstallare anche tutti i file per poter sentire gli mp3. Insomma che possibilità ci sono quando si fa un aggiornamento?
Se fai un aggiornamento, vengono aggiornati solo gli rpm di cui hai la versione successiva e vengono eliminati quelli che risultano avere dipendenze non soddisfatte e di cui non esiste la versione aggiornata.
La tua home e i programmi che hai installato a partire dai sorgenti
rimangono immutati (anche se non e` detto che poi funzionino correttamente, dato che cambiando versione di librerie potrebbe essere necessaria una nuova compilazione).
Quello che faccio io, di solito, e` farmi un backup di /etc e di /var (e di altre directory specifiche contenenti file che mi interessano, tipo quelli di apache), salvarmi la lista degli rpm installati e poi procedo ad un'installazione pulita, formattando la partizione di sistema (le home sono su una partizione separata).
Poi aggiungo i repository aggiornati alla nuova versione e completo l'installazione del software mancante.
adesso che è uscita che faccio?la scarico e poi come la metto su?ok ma come?
Quote:
butterfly_1983 ha scritto:
adesso che è uscita che faccio?la scarico e poi come la metto su?ok ma come?
Beh, tu parti da una 9.3, quindi è SCONSIGLIATISSIMO l'aggiornamento. Allora scarica la iso del CD o del DVD (o eventualmente del cd per la net installation se hai una connessione internet abbastanza veloce), masterizzala e avvia il pc con il CD/DVD inserito.
NB. visto che devi formattare, la domanda è: la tua home è in una partizione diversa da quella di root? Se sì, formatta solo quella di root e poi monta la partizione di home, se no, fatti un backup di tutta la tua home e dopo avvia l'installazione.
Bye
Quote:
butterfly_1983 ha scritto:
adesso che è uscita che faccio?la scarico e poi come la metto su?ok ma come?
Fai partire il PC con il DVD di SUSE e segui le istruzioni per installarla...
Ciao ciao
Io invece dopo una pausa con linux sono tornato ad usare suse.
Attualmente ho suse linux 10.1(installata da scratch) avrei problemi ad installare 10.3? Non ho granche' installato a parte webmin, apache e un paio di programmini......
Che differenze ci sono tra suse e opensuse ? Posso aggiornare suse con opensuse ?
Saluti Mat
Ciao, aggiranare la 9.3? ben che vada ce la 10.0 ma come potrai leggere ovunque il salto è grande..troppo grande, per cui si consiglia di ripartire da zero, magari aspettando la 10.3, che a quanto sembra promette molto bene!!
Quindi sconsigliato l'aggiornamento, io aspetterei il 4 ottore e mi scaricherai la 10.3 (vedi tu se il dvd, il cd, kde o gnome..a gusto) e poi reinstalli seguando cio che ti viene scritto
OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2