asus eee mini notebook e Suse

9 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di robertomrc
robertomrc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/01/2007
Messaggi: 75

Salve!
a proposito dell mini notebook in questione,segnalato anche qui:
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=16176&forum=16&post_id=90034#forumpost90034

é possibile fare un bel formattone e metterci su la suse linux?In realtà dubito riesca a riconoscere l'hard disk a stato solido in fase di installazione!Che dite?

Suse 10.2 a 64 bit su AMD 64 3000+ e socket 939

Ritratto di Mercurio
Mercurio
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 10/12/2006
Messaggi: 397

Certo che riesce a riconoscere l'harddisk a stato solido!
(un SO li vede spiccicati uguali a quelli meccanici, l'interfaccia è la stessa)

Ma la OpenSuSE è una distribuzione troppo generica per un hardware di quel tipo. L'eee meriterebbe una distribuzione tarata all'uopo Tongue e credo che la community di Linux si darà da fare. Chissà, magari ci sarà anche una versione basata su OpenSuSE. Il che è meglio per tutti: quel che gira sull'eee gira anche (e velocemente) sugli altri PC Tongue

Massima Zen:
Se su OpenSuSE qualcosa vuoi configulale,
il pannello di contlollo devi aplile.
(e magari sfogliare la documentazione)

Ritratto di robertomrc
robertomrc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/01/2007
Messaggi: 75

infattti è per quello che ho chiesto,perchè vi sono già diverse distribuzioni che supportano nativamente l'oggetto in questione...manca l'opensuse in effetti Smile
ma ke intendi con :
"quel che gira sull'eee gira anche (e velocemente) sugli altri PC :P"

stai dicendo ke il s.o. ke ha l'eee,ovvero Xandros,è molto veloce?

Suse 10.2 a 64 bit su AMD 64 3000+ e socket 939

Ritratto di Vincenzo79
Vincenzo79
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 22/01/2006
Messaggi: 185

Quote:

ma ke intendi con :
"quel che gira sull'eee gira anche (e velocemente) sugli altri PC :P"

stai dicendo ke il s.o. ke ha l'eee,ovvero Xandros,è molto veloce?

No, probabilmente si riferisce alla leggerezza del software ovvimente in termini di prestazioni il mini notebook non può competere con i notebook di ultima generazione ed ha bisogno di un software esseziale: immagina come potrebbe andare un software del genere su una macchina molto potente
ciao Wink

Vincenzo79 The open source is the future put a penguin in your core.
Il tutto è maggiore della somma delle sue parti
"AD VERBA SEQUITUR ESSE"
www.puntomagazine.it

Ritratto di Beekeeper
Beekeeper
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 11/10/2006
Messaggi: 4

Ciao a tutti è da tempo che leggo questo forum ma non ho ancora scritto!

Uso la SuSe ormai da anni e mi trovo benissimo.
Ho acquistato l'Asus eee pc e ovviamente insoddisfatto dal s.o. precaricato che non ti da sostanzialmente la possibilità di fare nulla (non c'è il terminale, non esiste il desktop...), ho provato ad istallare la suse: un disastro Sad( ! Non riconosce la scheda di rete, nè quella normale nè la wifi, non riconsce nè la scheda grafica nè il monitor...
AIUTO: che devo fare?

Grazie, ciao a tutti
BK

p.s.: preso dalla disperazione ho provato ad istallare anche la ubuntu (che a me non è mai piaciuta) ma i risultati sono identici!

Ritratto di AL9000
AL9000
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 1277

visto che vendono questo pc con una distro linux preinstallata, penso che sul sito della asus ci debbano essere anche i driver, tipo nella sezione download o qualcosa del genere

Non mi pare possibile che xandros funzioni e la nostra suse no

Ciao

Chi è investito di un'autorità si trasformerà inevitabilmente, secondo una legge sociale immutabile, in un oppressore ed in uno sfruttatore della società. (M.A. Bakunin)

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Qui si può trovare qualche informazione più dettagliata:
http://gentoo-wiki.com/Asus_Eee_PC_701
http://unicap-imaging.org/unicap_eeepc.htm

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Ubuntu su ASUS EEE PC: http://community.zdnet.co.uk/blog/0,1000000567,10006278o-2000331777b,00.htm

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di Beekeeper
Beekeeper
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 11/10/2006
Messaggi: 4

Grazie per i preziosi consigli.

Adesso mi rivolgo ai "guru":
visto hanno creato eeeXubuntu e stanno creando eeeBuntu ed eeeDora (basata su fedora) e le rc1 sono gà scaricabili, perchè non create anche eeeSuse?

Ritratto di gronline
gronline
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 05/10/2007
Messaggi: 28

Ragazzi, non diciamo sciocchezze. Sull'eee è installata una versione particolare di xandros. E' linux e come tale esiste il terminale e tutto il resto.
Il desktop non si vede perché parte in modalità easy desktop per rendere le cose più semplici ad utenti alle prime armi (una delle e sta per easy).
Si posso installare altri programmi tramite synaptic, e comunque molti già ci sono ma in modalità easy desktop non sono visibili.

Come sistema operativo installabile senza troppi smanettamenti c'è eeeXubuntu, eeeDora e winows xp (ma vabbè...)

Se non hai cancellato completamente la partizione dovrebbe essere possibile rimettere il pc come era di fabbrica utilizzando il bottoncino del reset sotto il laptop.

Ci sono un sacco di info in rete, leggete prima di fare pasticci.

Qualche link:

http://www.eeepc.it/installare-programmi-aggiuntivi-alleee-pc/

http://www.eeewiki.org/

e per gli smanettoni http://beta.ivancover.com/wiki/index.php/Eee_PC_Internal_Upgrades

Linux is not user-friendly.
It _is_ user-friendly. It is not ignorant-friendly and idiot-friendly