compaq cq 57 e partizioni nascoste

28 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di eric
eric
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/12/2011
Messaggi: 10

ciao a tutti, chiedo gentilmente aiuto per installare opensuse 12.1 su un laptop compaq cq57 302sl
vorrei in sostanza preservare la partizione hp-tools per il ripristino del sistema seven preinstallato
come devo partizionare? ci sono già 4 partizioni e non posso installare senza eliminare una partizione
per crearne una estesa (i soliti trucchi dell' hp per non fare installare altri os)
anticipatamente ringrazio.

eric

Ritratto di eric
eric
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/12/2011
Messaggi: 10

accipicchia non rispondete tutti insieme...
per ricevere un aiuto bisogna essere un nerd un guru o cosa Call Me
scusate se sono niubbio ma l'installer di op-suse non è dei più semplici...
non sono io che scelgo la distro ma è la distro che sceglie il mio portatile Plain Face

eric

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Abbi pazienza,qualcuno rispondera,intanto dicci come è partizionato l'hd.

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di eric
eric
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/12/2011
Messaggi: 10

il disco ha già 4 partizioni create da hp
1- system reserved (primaria attiva ntfs)
2- C: sistema (primaria attiva ntfs)
3- D: recovery (primaria ntfs)
4- E: hp-tools (primaria in fat32)
a volte compare anche una lettera Q: che non ho idea di che significhi, il pc è nuovo in garanzia per questo motivo ho necessità di poterlo ripristinare altrimenti decadrebbe la garanzia, se fosse per me piallerei...
P.S. chiedo scusa se ho dato l'impressione di quello che ha fretta o fa commenti negativi e fuori luogo, non era mia intenzione :\

eric

Ritratto di ciappetta
ciappetta (non verificato)
()

e ci sono dubbi? devi ridimensionare la C e sol resto installare opensuse. Ovviamente dipende da quanto è capiente l'hd e se ovviamente non esiste un controllo sulla dimensione di C da parte di HP.

ciao

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Quindi ridiminzionare la partizione C creare una partizione estesa,e dentro crei le partizioni logiche per installare suse.

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Andrea85
Andrea85
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 22/12/2008
Messaggi: 801

Non può creare un'altra partizione anche avendone lo spazio perchè ne ha già 4, deve cancellarne per forza almeno una.
Non si possono avere più di 4 partizioni... anche se una fosse estesa.

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Andrea85 ha scritto:

Non può creare un'altra partizione anche avendone lo spazio perchè ne ha già 4, deve cancellarne per forza almeno una.
Non si possono avere più di 4 partizioni... anche se una fosse estesa.


Certo penso che lo sa,che il massimo di partizioni primarie sono 4,lo sa anche Zichichi
infatti cancella e non ridimenziona,la C.le altre non le tocca.

1- system reserved (primaria attiva ntfs)
2- C: sistema (primaria attiva ntfs)
3- D: recovery (primaria ntfs)
4- E: hp-tools (primaria in fat32)

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di ciappetta
ciappetta (non verificato)
()

Scusate, ma se non si possono avere + di 4 partizioni, di che stiamo parlando?

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

ciappetta ha scritto:

Scusate, ma se non si possono avere + di 4 partizioni, di che stiamo parlando?


preservare la partizione hp-tools per il ripristino del sistema seven preinstallato.
Vuole mantenere il tools per il ripristino,cancellando le altre secondo lui è possibile(almeno questo ho capito)reinstallare seven se va male qualcosa nell'installazione di suse.Non lo so non uso seven e tantomeno pc/laptop hp.

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di eric
eric
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/12/2011
Messaggi: 10

nemmeno io vorrei usare seven difatti sul desktop fisso ho mint,
comunque si vorrei poter ripristinare seven in caso di problemi non per utilizzare il so finestra ma solo perchè il laptop è in garanzia e mi sono strapentito di aver preso un hp con le sue maledette partizioni, lo fanno apposta per non far installare sistemi alternativi, ad ogni modo se cancellassi solo C in teoria dovrei poter ripristinare mediante i dischi creati in precedenza? o devo rischiare piallando tutto?

eric