compaq cq 57 e partizioni nascoste

28 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

eric ha scritto:

i dvd li ho creati subito, ma se piallo tutto bastano i dvd per ripristinare?

Si, c'è tutto quello che hai trovato preinstallato, compresi i programmi inutili. Smile

PS:
Non è che hp è cattiva perchè ha creato 4 partizioni primarie e per questo rende difficile l'installazione di altri sistemi operativi.
Il problema è un altro: lo schema di partizionamento con partizioni primarie ed estese e un "regalo" del dos che ancora ci costringono a portarci appresso con questi evidenti limiti. Un alterativa è il gpt.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di tekos
tekos
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 17

Ho un hp pavillion anche io con le stesse partizioni....due volte installando suse 11.4 e 12.1 il pc si e bloccato..non potevo entrare neanche in bios...rimandato al rivenditore mi hanno cambiato il disco rigido senza farmi problemi per la garanzia....quindi da parte mia la garanzia era ancora valida anche con un So diverso.....
ancora pero cerco di capire perche il laptop si e bloccato.....

Ritratto di doc_pluto
doc_pluto
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/02/2007
Messaggi: 871

scusate l'intromissione, ma vi porgo un quesito.

se il pc si pianta e non si avvia più perchè un componente hardware con un suo guasto ne impedisce l'avvio, come ripristinate le condizioni iniziali di acquisto? per magia?

Hardware: MB:P5E3_Deluxe - CPU:Core2Duo E8400 3.0GHz - RAM:Kingstone_2Gb_DDR3 - Video:GeForce9600GT/PCI/SSE2 - HD: 2x WDCaviarBlue 1TB
--------------------------------
Software: SO:openSuSE 12.1 - ARCH:64bit - DE:Gnome3 - DriverVideo:Ufficiali Nvidia

Ritratto di eric
eric
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/12/2011
Messaggi: 10

@doc_pluto è vero non ho pensato a questo problema...
ora valuterò se mi conviene prendere un disco nuovo
e custodire quello di serie, in caso di guasto avrei
la possibilità di rimettere il suo disco integro,
sempre che non ci siano quei sigilli nascosti che
fanno decadere la garanzia...

eric

Ritratto di ciappetta
ciappetta (non verificato)
()

Ragazzi, forse non sono stato chiaro: IL BIOS DI STI COSI E' STATO FATTO AD HOC. Se sostituisci l'hd con suo NUOVO numero di serie il pc al 90% si pianta,
Il miglior portatile se non sei un utonto è FREEDOS manco linux.
ciao

Ritratto di eric
eric
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/12/2011
Messaggi: 10

beh non è proprio così, almeno per quanto riguarda l'hd è presente anche sul manuale di istruzioni come sostituirlo altrimenti se dovesse rompersi uno dovrebbe buttare via il portatile...
il bios fatto ad-hoc sarà inserito sui computer che usciranno con window8 e li ti do ragione perchè non sarà possibile cambiare sistema operativo in alcun modo (indiscrezioni che ho letto in rete),
per il freedos ammetto di averlo solo sentito nominare e non ho idea di come funzioni...
mi considero un user-pc con qualche nozione in più rispetto l'utente medio che acquista un pc senza sapere come installare un programma ecc. ma ora sto andando fuori tema Confused

eric

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

ciappetta ha scritto:

Ragazzi, forse non sono stato chiaro: IL BIOS DI STI COSI E' STATO FATTO AD HOC. Se sostituisci l'hd con suo NUOVO numero di serie il pc al 90% si pianta,
Il miglior portatile se non sei un utonto è FREEDOS manco linux.
ciao

Allora io sto scrivendo da un portatile (quello in firma) che non dovrebbe funzionare infatti ho dovuto sostituire l'hard disk causa rottura e proprio ieri ho cambiato il processore.
I portatili hanno il bios modificato nel senso che non sono presenti alcune funzionalità che ci sono in quelli dei pc "normali" (es.: settaggi "spinti" per cpu e memorie).

... Chissà chi ha ragione...
Forse dipende dalle marche.

Mi sembra una leggenda metropolitana, senza offesa per nessuno.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di eric
eric
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/12/2011
Messaggi: 10

wal7er ha scritto:

ciappetta ha scritto:

Ragazzi, forse non sono stato chiaro: IL BIOS DI STI COSI E' STATO FATTO AD HOC. Se sostituisci l'hd con suo NUOVO numero di serie il pc al 90% si pianta,
Il miglior portatile se non sei un utonto è FREEDOS manco linux.
ciao

Allora io sto scrivendo da un portatile (quello in firma) che non dovrebbe funzionare infatti ho dovuto sostituire l'hard disk causa rottura e proprio ieri ho cambiato il processore.
I portatili hanno il bios modificato nel senso che non sono presenti alcune funzionalità che ci sono in quelli dei pc "normali" (es.: settaggi "spinti" per cpu e memorie).

... Chissà chi ha ragione...
Forse dipende dalle marche.

Mi sembra una leggenda metropolitana, senza offesa per nessuno.


quoto, ci sono dei portatili tipo gli alienware per il gaming estremo chehanno le impostazioni del bios modificabili ma si tratta di macchine create ad-hoc ed assemblate su specifiche del cliente con spese da capogiro... inoltre se il notebook è in garanzia e si rompe l'hd i tecnici della casa non possono sapere se hai installato un altro os (non è una scena del crimine...) però appunto se il danno non è l'hd ma un altro componente come avviano la macchina vedono un os diverso allora si che fanno decadere la garanzia...

eric