Ciao, oltre che essere incompetente ritengo di essere un po' sfortunato. Dopo aver installato almeno 1000 volte suse 10.0 mi trovo di fronte a due problemi. Il pc ha una scheda grafica nvidia geforce 6200 che in fase di installazione non si riesce a configurare. La schermata di avvio è quindi inutilizzabile. Mi si raccomanda di effettuare YaST online update per installare gli aggiornamenti utili al caso ma non non riesco a configurare alcuno dei tre modem che posseggo. Chiedo lumi e mi scuso per superficialità varie. Grazie.
Difficoltà di configurazione modem adsl e driver nvidia
Grazie, vedrò di procurarmelo. Il modem che ho acquistato appositamente per tentare di utilizzarlo in Linux è il D-Link DSL-320T (High Speed Internet Access ADSL2+ Ethernet Modem) che in quanto a funzionalità non dovrebbe avere limite alcuno, almeno stando alla descrizione. In realtà non sono riuscito a configurarlo neanche in Windows XP. Gli altri due sono un 56K PCI e un Nortek adsl modem usb (questi in XP funzionano bene). Ciao.
Quote:
Sembro ha scritto:
Grazie, vedrò di procurarmelo. Il modem che ho acquistato appositamente per tentare di utilizzarlo in Linux è il D-Link DSL-320T (High Speed Internet Access ADSL2+ Ethernet Modem) che in quanto a funzionalità non dovrebbe avere limite alcuno, almeno stando alla descrizione. In realtà non sono riuscito a configurarlo neanche in Windows XP.
...ringrazio auris per il link inviatomi. Non mi pare che il problema nel forum sia stato risolto, forse leggo male? ciao.
Sei riuscito a configurare il modem o no?
Nel momento in cui imposti la scheda di rete in modo che ottenga l'indirizzo IP tramite DHCP, ti trovi connesso ad internet ad ogni avvio del sistema. Tutto qui!
Sì la configurazione la faccio senza problemi e la connessione parte all'avvio del computer ma non c'è modo di navigare con il browser, ho provato in tutti i modi e direi che ne ho abbastanza. Del resto questo D-link DSL-320T ethernet modem è talmente screditato nei vari giudizi che si leggono in rete da scoraggiare anche il più tenace. Ciao, grazie.
Ciao, e un benvenuto tra noi.
Per la scheda video, scarica i driver dal sito della NVidia, e se osservi bene, per gli utenti SuSe, vi sono anche le spiegazioni dettagliate.
Prima di effettuare la procedura, controlla di avere i sorgenti del tuo kernel installati, in pratica in yast, gestione pacchetti, vai in cerca e digita kernel, vedi alla voce kernel-default quale versione risulta installata, cerca il kernel-source corrispondente e, se non e' istallato, lo istalli, poi esegui la procedura per il driver video, un consiglio : stampala o copiala su di un foglio in modo di averla a disposizione, non fidarti della memoria.
Per quanto riguarda i modem, se sono usb non ho consigli da darti eccetto che procurartene uno ethernet da collegare alla scheda di rete.
Ho installato come da suggerimento il kernel-source e mi appresto ad eseguire la procedura per il driver video che raccomanda, appunto, di effettuare lo Yast online update, cosa che avrei fatto già da tempo se fossi riuscito a connettermi. Non è possibile scaricare i driver da Windows e trasferirli in Suse? Ciao, grazie.
Ciao,
)
innanzitutto ti consiglio di procurarti suse 10.2... potresti risolvere alcuni problemi legati alla corretta rilevazione dell'hardware.. (ovviamente se hai la possibilità
Per i Driver ti consiglio questo tool
che ti permette di installarli con qualche semplice click e volendo installare anche xgl e beryl. Altrimenti devi scaricare l'installer dal sito Nvidia e installarli a mano.
Per il modem dovresti essere più preciso... specificando marca e modelo.
P.S. Oltre ad averlo testato sulla mia macchina ho avuto occasione di utilizzarlo sul pc di un'amico (va che è una meraviglia con Nvidia)
www.crismonblog.org | Un blog targato openSUSE
