download Suse 11.1

9 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di mosfran
mosfran
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/02/2005
Messaggi: 29

Scusate, ma voi come avete fatto a scaricare la distro?
Ho fatto una serie di tentativi:

dal semplice browser (Opera) per ben quattro volte mi ha dato errore quando aveva già scaricato 4 Giga e non c'è stato più verso

con il torrent mi ha previsto 4 giorni 16 ore 27 minuti

con il download manager mi si ferma per lo più a 3 giga e sta lì

Provati 2 computer differenti

provider: fastweb a 6 mega, in genere velocissimo

naturalmente: scarico da win perché la partizione Suse è andata...

Domanda: è normale che il download si fermi per ore (ad aspettare che cosa?)

Ciao
Francesca

Ritratto di cla90
cla90 (non verificato)
()

ciao,
per fare prima prova a scaricare il live-cd da torrent (a me e' venuto giu' in mezz'ora, ho una 7mega)

http://software.opensuse.org/

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Quote:

mosfran ha scritto:
Scusate, ma voi come avete fatto a scaricare la distro?
Ho fatto una serie di tentativi:

dal semplice browser (Opera) per ben quattro volte mi ha dato errore quando aveva già scaricato 4 Giga e non c'è stato più verso

In che file-system stavi salvando il file? Se e` fat, non puoi memorizzare file superiori ai 4Gb. Devi salvarli in un file-system ntfs (oppure uno di linux, se disponibile...)

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di lucam
lucam
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/06/2005
Messaggi: 101

Quote:

orion ha scritto:
Quote:
mosfran ha scritto:
Scusate, ma voi come avete fatto a scaricare la distro?
Ho fatto una serie di tentativi:

dal semplice browser (Opera) per ben quattro volte mi ha dato errore quando aveva già scaricato 4 Giga e non c'è stato più verso

In che file-system stavi salvando il file? Se e` fat, non puoi memorizzare file superiori ai 4Gb. Devi salvarli in un file-system ntfs (oppure uno di linux, se disponibile...)

Confermo quanto specificato sul filesistem io l'ho scaricata tramite torrent con velocità che oscillava tra i 120 e 300 KB al secondo quindi molto veloce.
È normale che se hai cercato di scaricare il giorno di emissione i peer e i seed erano pochi e devi calcolare il fatto che a volte si va giù e sicuramente per qualche minuto potresti avere una velocità bassa, ma il torrent lo consiglio ora le persone che condividono credo siano un bel po', io compreso Laughing

Se poi nn hai fretta un po' di pazienza e vedrai che troverai open suse 11.1 in tutte le riviste il mese prossimo Laughing Laughing Laughing Laughing

Microsoft ha fatto per la diffusione dell'informatica quello che al qaeda ha fatto per la sicurezza negli aeroporti

Ritratto di cioma2
cioma2
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 05/01/2007
Messaggi: 262

ciao

strano: con fastweb sabato alle 20 scaricato via http il dvd in 1ora e 45 min Wink

Ritratto di lucam
lucam
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/06/2005
Messaggi: 101

Quote:

cioma2 ha scritto:
ciao

strano: con fastweb sabato alle 20 scaricato via http il dvd in 1ora e 45 min Wink

Ma il rpoblema di mosfran nn è di velocità di download. :idea:

Microsoft ha fatto per la diffusione dell'informatica quello che al qaeda ha fatto per la sicurezza negli aeroporti

Ritratto di mosfran
mosfran
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/02/2005
Messaggi: 29

grazie a tutti, mannaggia la capoccia questa cosa di FAT e NTFS la sapevo e me la sono scordata...
Sono ripartita con il download e va abbastanza bene.
Piuttosto ho l'impressione che il mio computer dia i numeri...
Mi spiego: sull'HD c'è già Suse 11.0; a un certo punto ho dovuto riinstallare win e grub naturalmente è sparito.
Ho pensato che bastasse dal DVD di installazione ripararlo; ho fatto partire due volte "ripara installazione" dicendogli di riscrivere il boot loader.
Mi ha detto che la cosa era andata a buon fine, ma dopo il riavvio, parte solo windows.
Secondo voi cos'è, MBR che non funziona?

Scusate e grazie
ciao
Francesca

Ritratto di jambolo
jambolo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/07/2007
Messaggi: 17

Quote:

mosfran ha scritto:

Secondo voi cos'è, MBR che non funziona?

Scusate e grazie
ciao
Francesca

Esatto se tieni come voce principale windows funziona se windows lo tieni come secondario no oppure se hai solo opensuse 11.1 come unico sistema tutto va a meraviglia
l'avevo segnalato anch'io qua
http://www.linux-magazine.it/index.php/topic,1727.0.html
e poi cercando ho visto che non ero il solo ad avere il problema, comunque sembra faccia parte di un bug segnalato anche qua
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=19864
ed anche qua
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=19848&forum=1

ho avuto lo stesso problema anch'io e devo provare a vedere se funziona il ripristino anche se credo d'aver incasinato di più il problema nel mio caso...

in bocca al lupo

Uso linux dal 2003 .... I Virus chi se li ricorda !?

Ritratto di mosfran
mosfran
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/02/2005
Messaggi: 29

Mah, sul computer ho Suse 11.0, non 11.1, e Grub è sempre andato benissimo, prima che si incasinasse windows e dovessi reinstallarlo. Il boot predefinito era Suse...
Quindi dovrei reinstallare anche Suse, dicendo esplicitamente di mettere Grub su MBR? Seguendo "ripara installazione" non ho trovato questa opzione, mi sembrava sottinteso che lo scrivesse lì...

Seconda possibilità: che sia un errore HW, cioè un malfunzionamento del disco... Secondo voi, è possibile? Anche windows dà un sacco di problemi...

Ciao
Francesca

Ritratto di jambolo
jambolo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/07/2007
Messaggi: 17

L'unico consiglio che ti posso dare e' di provare a fare una ricerca per vedere se anche la versione 11.0 ha avuto lo stesso problema ed eventualmente che soluzioni sono state adottate per ripristinare le partizioni ed il boot, dal canto mio la versione 11.0 la adopero normalmente su un portatile in dual boot con windows xp ed il problema fino ad ora non me lo ha mai dato; al contrario della 11.1 che ho installato in ufficio che però nel caso metti linux come primo sistema nel boot molti problemi se hai avuto modo di leggere i link che ho dato sopra.
ciao Wink

Uso linux dal 2003 .... I Virus chi se li ricorda !?