Dual boot con partizione EFI di win formattata NTFS

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/04/2013
Messaggi: 123

Salve,
ho dovuto sostituire il disco Win bloccato da parecchi mesi e reinstallare quel sistema operativo.
A questo punto Grub non mi riconosce la presenza di Win. Per partire con il sistema voluto, andavo in bios e cambiavo la precedenza dei dischi al momento dell'avvio.
Speravo di risolvere il problema reinstallando OpenSuse assegnando come partizione EFI quella presente sul disco Win.
Quando ci ho provato, ho ricevuto una segnalazione di errore perché non potevo montare una partizione formattata HTFS come /boot/efi. Senza montare una partizione EFI mi appare un warning del tipo "il sistema potrebbe non avviarsi" A questo punto ho montato una partizione EFI-vfat sul disco Linux. Il risultato è che sono tornato alla situazione di prima. Per scegliere il sistema operativo devo ancora passare dal bios. Sad
Qualcuno ha qualche idea su come risolvere il mio problema?

grazie, Andrea

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1228

La partizione è di almeno 300mb ed è formattata in fat 32?, è presente nel tuo /etc/fstab?, hai dato il comando grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg?

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/04/2013
Messaggi: 123

Ho due dischi.
Su uno ho installato da zero Win-10 che ha creato automaticamente una partizione EFI da 500M, formattata NTFS
Visto che il Grub2 di Leap-15,4 non vedeva Win-10 ho installato di installare Leap-15,5- Però il programma di installazione si è categoricamente rifiutato di usare la partizione EFI di win perché è formattata NTFS.
Morale ho dovuto montare come /boot/efi la partizione EFI-VFAT che ho sul secondo disco.
Il risultato finale è che per scegliere il sistema operativo devo entrare nel bios e modificare l'ordine dei dischi da cui avviare il sistema.

Adesso ho trovato il programma Diskpart per win che sostiene di poter modificare la formattazione di una partizione da NTFS a VFAT senza perdere i dati.

C'è da fidarsi?
C'è un modo per fare un backup? Win non assegna una lettera alla partizione EFI. Quindi non so come aprirla
Una volta formattata in VFAT la partizione EFI-Win basta copiare su di essa il contenuto della partizione EFI-Linux?
Più semplicemente, basterebbe copiare il contenuto di EFI-Win su EFI-Linux?

Andrea
Andrea

Ritratto di jambolo70
jambolo70
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/03/2012
Messaggi: 86

forse ti può essere utile questo video, la partizione va liberata da windows
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=NnVU_UG0Vf0[/youtube]

ciao

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/04/2013
Messaggi: 123

Forse è un problema del mio inglese molto zoppicante, ma mi sembra che nel video la partizione EFI-Windows sia già formattata FAT.
Il mio problema è che la mia partizione EFI-Windows è formattata NTFS. Quando ho reinstallato Leap-15.5 e ho cercato di usare la partizione EFI-Windows ho ricevuto un secco rifiuto perché non si può usare una partizione EFI formattata NTFS.

Andrea

Ritratto di jambolo70
jambolo70
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/03/2012
Messaggi: 86

Non è che va solo disattivato il SecureBoot nel bios del PC, per poterci scrivere su ?
Perché di solito NTFS anche se non nativo per linux viene comunque supportato.