Salve, spero di non aver sbagliato settore per questa domanda, ma non c'è un'area riservata a "OpenSuse e Novell" in genere...
In breve: su una ML di cui faccio parte un tecnico di un Comune raccontava che stanno migrando alcuni pc a Kubuntu. La scelta di questa distro l'han fatta solo perchè "con Kubuntu è possibile fare una gara d'appalto per trovare una ditta che faccia assistenza tecnica, mentre con Opensuse non si può".
Sostengono che la licenza di Opensuse non consente di appaltare a pagamento l'assistenza tecnica...
Confesso che non sono andata a leggermela (mea culpa) ma francamente mi pare impossibile! Qualcuno mi può delucidare? Solo Novell può dare assistenza a pagamento per OpenSuse? Se mi si pianta il sistema e non risolvo con forum e conoscenti vari, il negoziante che mi volesse aiutare rischierebbe la galera?
Attendo lumi...
Dubbio su licenza Opensuse
Quote:
xenarulz ha scritto:
Salve, spero di non aver sbagliato settore per questa domanda, ma non c'è un'area riservata a "OpenSuse e Novell" in genere...
In breve: su una ML di cui faccio parte un tecnico di un Comune raccontava che stanno migrando alcuni pc a Kubuntu. La scelta di questa distro l'han fatta solo perchè "con Kubuntu è possibile fare una gara d'appalto per trovare una ditta che faccia assistenza tecnica, mentre con Opensuse non si può".
Sostengono che la licenza di Opensuse non consente di appaltare a pagamento l'assistenza tecnica...
Confesso che non sono andata a leggermela (mea culpa) ma francamente mi pare impossibile! Qualcuno mi può delucidare? Solo Novell può dare assistenza a pagamento per OpenSuse? Se mi si pianta il sistema e non risolvo con forum e conoscenti vari, il negoziante che mi volesse aiutare rischierebbe la galera?
Attendo lumi...
La questione è stata discussa più volte. Il dubbio deriva dalla confusione tra:
- licenza del software (GPL)
- EULA per il prodotto confezionato
Tutto il software OSS può essere ridistribuito in accordo alla GPL, licenza con la quale l'intero repository OSS è distribuito. Novell non impone e non può imporre alcuna limitazione su questo.
Ciò che Novell chiede è di non confezionare un prodotto derivato contentente i marchi Novell e openSUSE senza autorizzazione, sia esso un prodotto software, hardware o un servizio. Inoltre, dalla redistribuzione, non puoi guadagnarci nulla e non puoi ricevere riconoscimenti.
Quanto alla tua domanda, se il bando offriva semplicemente assistenza su macchine Linux, potevano scegliere qualsiasi distribuzione, openSUSE inclusa.
Ciò che non si può fare è includere nell'offerta il prodotto openSUSE.
Se volete conoscere qualcuno che con openSUSE ci lavora, non essendo dipendente Novell:
http://news.opensuse.org/2008/03/21/people-of-opensuse-masim-sugianto/
Ciao
Sembra che con la 10.3 la situazione sia migliorata.
Dai un'occhiata qua.
Parte della EULA della 10.3:
...
With respect to any version containing the letters "OSS" in the product name (with the exception of those versions containing the letters "NON-OSS" in their product names), whereby the product name is defined in the file "content" in the uppermost directory of the product, You may make and distribute unlimited copies of the Software outside Your organization.
...
Prima invece recitava:
...
You may make and distribute unlimited copies of the Software outside Your organization provided that: 1) You receive no consideration; and, 2) you do not bundle or combine the Software with another offering (e.g., software, hardware, or service).
...
Ciao.
Chi va per il sentiero si annoia.