Error 13 [Grub] con alcune distro.

2 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di dpns22
dpns22
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/04/2008
Messaggi: 18

Ciao,

io ho un HD da 500GB, e sto cercando di installarci alcune Distro Linux, dopo averlo partizionato naturalmente. Il problema è che Grub mi fa partire alcune Distro, mentre altre mi ritorna il seguente errore: error 13 invalid or unsupported executable format . Vi posto il mio menu.lst di seguito:

Citazione:


# THIS FILE WILL BE PARTIALLY OVERWRITTEN by perl-Bootloader
# Configure custom boot parameters for updated kernels in /etc/sysconfig/bootloader

default 0
timeout 8
##YaST - generic_mbr
gfxmenu (hd0,12)/boot/message
##YaST - activate

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###
title Desktop -- openSUSE 11.3 - 2.6.34-12
root (hd0,12)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.34-12-desktop root=/dev/disk/by-id/ata-SAMSUNG_HM500JI_S1WFJ90Z400150-part13 resume=/dev/disk/by-id/ata-SAMSUNG_HM500JI_S1WFJ90Z400150-part14 splash=silent quiet showopts vga=0x317
initrd /boot/initrd-2.6.34-12-desktop

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###
title Failsafe -- openSUSE 11.3 - 2.6.34-12
root (hd0,12)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.34-12-desktop root=/dev/disk/by-id/ata-SAMSUNG_HM500JI_S1WFJ90Z400150-part13 showopts apm=off noresume nosmp maxcpus=0 edd=off powersaved=off nohz=off highres=off processor.max_cstate=1 nomodeset x11failsafe vga=0x317
initrd /boot/initrd-2.6.34-12-desktop

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: Linux other 1 (/dev/sda10)###
title Slackware (/dev/sda10)
rootnoverify (hd0,9)
chainloader +1

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux (/dev/sda15)###
title Mandrivia (/dev/sda15)
rootnoverify (hd0,14)
chainloader +1

###Ubuntu 10.10###
title Ubuntu (/dev/sda16)
rootnoverify (hd0,15)
chainloader +1

###Fedora 14###
title Fedora (/dev/sda17)
rootnoverify (hd0,16)
chainloader +1

###Linux Mint###
title Linux Mint (/dev/sda18)
rootnoverify(hd0,17)
chainloader +1

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: windows###
title Windows
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1

Da Ubuntu in poi ricevo l'errore 13 di cui sopra, gli altri sistemi invece si avviano normalmente Worried

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Probabilmente perche' alcune usano grub2 (come ubuntu) mentre altre grub "legacy" (come opensuse).
Personalmente preferico grub "legacy" perchè può essere installato un pò dappertutto (mbr e/o root partition) mentre quello nuovo fiammante solo su mbr. Comunque questa è un'altra storia.

Indipendentenete dalla versione di grub usata, puoi eseguire direttamente il kernel del sistema piuttosto che utilizzare il chain loading (un boot loader lancia un altro boot loader installato nella partizione di root).
Come moodello puoi utiliazzare le opzioni di boot di opesuse e poi cambi tutti i riferimenti ai files. Alle altre partizioni puoi accedere da opensuse cosi vedi i nomi dei files.
Di default opensuse usa gli uuid per le partizioni ma possono essere usati anche i nomi di device /dev/sd[X][Y]

Una volta sistemati i percorsi doversti essere in grado di avviare tutti i 20 sistemi operativi unper volta a scelta. Smile

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di aksaf
aksaf
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/03/2011
Messaggi: 957

Ciao,
mi viene in mente anche un'altra possibilità:
è importante che, durante l'installazione di Ubuntu, tu abbia selezionato la partizione di root (sarà /dev/sdaXX, per esempio /dev/sda16) come destinazione in cui installare grub2 (l'opzione appare durante l'installazione durante o appena dopo la fase di partizionamento del disco, ora non ricordo con precisione).
In ogni caso è possibile reinstallare grub2 nel primo settore della partizione di root con il comando (supponendo che l'OS sia installato in /dev/sdaXX):
sudo grub-install /dev/sdaXX
ignorando il conseguente avviso che si è scelta come destinazione una partizione e non l'mbr del disco. A me funziona sia avviando Ubuntu (Maverick prima ora Natty) da openSUSE (e viceversa) usando per avviare il chainloading, proprio come compare nel menu.lst da te riportato.
Questo naturalmente senza voler nulla togliere a quanto detto in #1 da wal7er.
P.S:
se il comando di prima non funziona:
sudo grub-install --force /dev/sdaXX