Buongiorno, dopo svariati tentativi sono riuscito ad installare nel mio notebook, oltre a Windows7, che era già presente, Linux Mint e openSuse, per poter utilizzare sia una distro deb che una rpm. Il bootloader di openSuse gestiva egregiamente il boot con Windows7 SO di default [ma con l'ottima grafica verde di avvio di openSuse] così gestito da Yast. Dopo un corposo aggiornamento [utilizzo openSuse 12.3 KDE] al riavvio il SO di default è openSuse, malgrado in Yast sia sempre impostato Windows7 default, così come da screenshots che allego. Come posso risolvere? Pare che a Yast si dica una cosa ma ne faccia un'altra, non è che mi dispiaccia che si avvii di default openSuse, ma il pc è utilizzato anche da miei famigliari che al momento hanno più dimestichezza con Windows. Grazie
Allegato | Dimensione |
---|---|
yast_bootloader_1.png | 825.4 KB |
yast_bootloader_2.png | 845.7 KB |
Dopo un update richiesto dal sistema sembra essere tornato tutto come volevo, cioè col Grub gestito dalla bella grafica di openSuse con Windows7 SO di default all'avvio. Monitorizzo la questione per un po', se non cambia nulla metto [RISOLTO].