ho sul pc installati xp e opensuse11
ora vorrei installare un O.S. Darwin Based che installa un suo bootloader...
per ripristinare il grub della suse e aggiungere il 3 O.S. come posso fare??
ho sul pc installati xp e opensuse11
ora vorrei installare un O.S. Darwin Based che installa un suo bootloader...
per ripristinare il grub della suse e aggiungere il 3 O.S. come posso fare??
si ripara ma aggiugerà il terzo sistema?poi dopo una formattazione e reinstallazione di windows l'ho dovuta fare + volte la riparazione....e con tutto che ho messo il grub in vga l'ha installato in modalità testuale
a me a sempre funzionato bene, se poi manca qualcosa, ma ti fa raggiungere il sistema, stai 3 secondi ad aggiungere cio che manca
ho paura di come reagisce il Darwin Based(Leopard) a contatto con le altre partizioni
Di default darwin installa il suo boot loader nel primo settore della partizione primaria attiva in quel momento.
Detto questo basta che ti crei una partizione primaria vuota e la rendi attiva con grub o con cfdisk inserisci il cd e installi il tutto.
Al successivo riavvio vai su linux e modifichi il file di configurazione di grub aggiungendo
title sist_op
rootnoverify (hd0,0)
chainloader (hd0,0)+1
devi cambiare (hd0,0) in modo che rifletta la configurazionedel tuo sistema
NB:
comunque ufficialmente il prodotto non esiste
grub gestisce benissimo anche darwin... ecco il mio menu.lst:
HP-Linux:/home/anubis # cat /boot/grub/menu.lst<br /># Modified by YaST2. Last modification on Thu Sep 11 10:02:34 CEST 2008<br />default 0<br />timeout 8<br />gfxmenu (hd0,5)/boot/message<br /><br />###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###<br />title openSUSE 11.0 - 2.6.25.16-0.1<br /> root (hd0,5)<br /> kernel /boot/vmlinuz-2.6.25.16-0.1-pae root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_WDC_WD3200BEVT-_WD-WXH208745229-part6 resume=/dev/sda5 splash=silent showopts vga=0x314<br /> initrd /boot/initrd-2.6.25.16-0.1-pae<br /><br />###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###<br />title Failsafe -- openSUSE 11.0 - 2.6.25.16-0.1<br /> root (hd0,5)<br /> kernel /boot/vmlinuz-2.6.25.16-0.1-pae root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_WDC_WD3200BEVT-_WD-WXH208745229-part6 showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 edd=off x11failsafe vga=0x314<br /> initrd /boot/initrd-2.6.25.16-0.1-pae<br /><br />###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: leopard###<br />title MAC OSX Leopard<br />root (hd0,0)<br />makeactive<br />chainloader +1<br />boot
mentre questa è la linea di fstab che mi fa montare in sola lettura la partizione hfs+:
/dev/disk/by-id/scsi-SATA_WDC_WD3200BEVT-_WD-WXH208745229-part1 /leopard hfsplus defaults 0 0<br />
da quello che visto serve disabilitare il journaling per avere accesso in scrittura su hfs+
che più.. ah si.. darwin con iakatos si installa nell'mbr (con kaliway invece no) in questo caso devi reinstallare grub nel boot loader, lo fai dando questi comandi da una qualsiasi live:
# Modified by YaST2. Last modification on lun set 22 20:12:18 CEST 2008
default 0
timeout 10
##YaST - generic_mbr
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: windows 1###
title windows
rootnoverify (hd0,5)
chainloader (hd0,1)+1
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###
title openSUSE 11.0 - 2.6.25.16-0.1
root (hd0,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.25.16-0.1-pae root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250624AS_3ND2815W-part6 resume=/dev/sda5 splash=verbose showopts vga=0x31a
initrd /boot/initrd-2.6.25.16-0.1-pae
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###
title Failsafe -- openSUSE 11.0 - 2.6.25.16-0.1
root (hd0,5)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.25.16-0.1-pae root=/dev/disk/by-id/scsi-SATA_ST3250624AS_3ND2815W-part6 showopts ide=nodma apm=off acpi=off noresume nosmp noapic maxcpus=0 edd=off x11failsafe vga=0x31a
initrd /boot/initrd-2.6.25.16-0.1-pae
###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: floppy###
title Dischetto
rootnoverify (hd0,5)
chainloader (fd0)+1
per il momento questo è il grub......dovrei spostare l'xp?perchè è primaria ed attiva........cmq penso di mettere o iaktos o leo4all.....dipende da chi ha gli nforce attivi già nell'avvio...se no non trova il serial-ata
questo è lo schema delle partizioni
cfdisk (util-linux-ng 2.13.1)
Unità disco: /dev/sda
Dimensioni: 250059350016 byte, 250.0 GB
Testine: 255 Settori per traccia: 63 Cilindri: 30401
Nome Flag Tipo part. Tipo FS [Etichetta] Dim. (MB)
------------------------------------------------------------------------------
Pri/Log Spazio disponibile 8,23
sda5 Logica Linux swap / Solaris 2155,03
sda6 Logica Linux ext3 20958,02
sda7 Logica Linux ext3 31420,57
sda2 Avvio Primaria NTFS [^F] 56310,27
sda3 Primaria NTFS [^P] 139204,64
la via piu semplice è usrae il dvd di os11.0 e usare la funzione "ripara" fa tutto lui...e funziona bene
MAndi
OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2