Il sistema non riconosce le partizioni

23 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di vuemme450
vuemme450
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/01/2016
Messaggi: 11

Ho scaricato LEAP 42.1 almeno 6 volte, ho controllato il DVD, sempre corretto. Tento l'installazione ma quando arriva alla lettura delle partizioni il suggerimento è il seguente: "nessun elemento assegnato come file system". Seleziono " modalità per esperti" e conpaiono tutte le partizioni cioè NTFS, swap, nativa ed estesa. Importo i punti di montaggio e tutto sembra a posto: vado avanti e l'installazione fallisce. Se seleziono il disco il messaggio è "non c'è ancora nessuna partizione l'installazione userà il disco intero". Ma non finisce quì: reinstallo 13.2 e tutto va bene ma se faccio l'aggiornamento (417 pacchetti) il sistema non si avvia più. Quando giunge a "REACHED BASE SYSTEM" non va più avanti. Penso che LEAP 42.1 abbia dei problemi dovuti alla sua gioventù. Ma Suse 13,2? Qualcuno sa dirmi quali potrebbero essere i pacchetti inclusi nell'aggiornamento che inpedisono l'avvio del sistema?
Grazie a chi mi da un suggerimento.

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Ciao.

Potresti postare il partizionamento iniziale e quello post installazione di Leap?

gigi

Ritratto di vuemme450
vuemme450
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/01/2016
Messaggi: 11

Il Partizionamento iniziale è il seguente:

Disk /dev/sda: 233.8 GiB, 251000193024 bytes, 490234752 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x00000001

Device Boot Start End Sectors Size Id Type
/dev/sda1 63 285405119 285405057 136.1G 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2 * 285405184 490229759 204824576 97.7G f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda5 285407232 289619967 4212736 2G 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda6 289622016 331565055 41943040 20G 83 Linux
/dev/sda7 331567104 490207231 158640128 75.7G 83 Linux

Il partizionamento di LEAP non lo so perchè l'installazione non va a buon fine. Il messaggio è il seguente:
"Nessun elemento assegnato come file system!!
Vede solo la partizione di 136.1 che vuole usare come Swap (questa partizione è Windows ma non è vista come tale).
Come ho detto all'inizio, se se clicco su ""partizionamento per esperti" compare la tabella delle partizioni, ma dopo aver selezionato tutto, punti di montaggio e bootloader, l'installazione fallisce.
Forse il mio HD è vecchio? (lo uso dalla distro 10) Ma suse 13.2 vede le partizione, l'installazione va a buon fine, solo se l'aggiorno si blocca.
Grazie comunque.

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

L'età del disco non ha nessuna importanza (affidabilità esclusa).

Tornando al partizionamento, se interpreto correttamente, hai:

sda1: partizione primaria con installato Windows (versione?)
sda2: partizione estesa
sda5: partizione di swap di openSuse 13.2
sda6: partizione radice (/) di openSuse 13.2
sda7: partizione home (/home) di openSuse 13.2

Installando Leap vuoi aggiungerlo alla situazione esistente o sostituire openSuse 13.2?

Quando ha tentato di installate Leap hai formattato a partizione radice?

gigi

Ritratto di vuemme450
vuemme450
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/01/2016
Messaggi: 11

Ciao Gi-Gi Sì le partizioni sono esattamente come Lei ha interpretato.
Vorrei sostituire la 13.2 con Leap 42.1
Io ho tentato di installare Leap 42.i in questo modo:
Formatta partizione radice 20 gb (/)
montaggio /home 75GB
montaggio /win 136gb
Swap 2gb
vado avanti, seleziono dove installare il bootloader ...avanti ed arriva il messaggio intallazione failed.
Riavvio dal sistema installato (13.2) Ma non si avvia niente perchè OpenSuse 13.2 è stato cancellato.
Mi tocca rinstallare di nuovo 13.2. Penso che queste operazioni le abbia fatte per almeno 10 volte.
Ho tre DVD ricavati da tre download diversi. Il risultato è sempre lo stesso.
Proverò a scaricare l'altra distribuzione, quella ,credo,per sviluppatori. Spero che mi dia meno problemi.
Ho Windows XP che uso pochissimo (photoshop e corel)
Molte grazie per l'aiuto

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Se per te va bene possiamo darci del tu, così ci semplifichiamo la vita.

Il tuo problema credo derivi dal fatto di aver importato i punti di montaggio che avevi con openSuse 13.2. E' successo anche a me. L'installazione ti chiede se importare il partizionamento e poi non configura correttamente il file /ect/fstab.

Prova a rilanciare l'installazione di Leap.

Procedi come hai fatto nelle installazioni precedenti ma non scegliere l'opzione di importazione dei punti di montaggio. Il dettaglio non lo ricordo, ma con il partizionamento avanzato ad un certo punto arrivi a vedere le partizioni così come sono descritte sopra ed a quel punto decidi come montare ogni specifica partizione. Ricordati di formattare sempre la partizione radice (/) ed anche la /home se non contiene dati che ti interessano.

Se non ti trovi, o hai dubbi, prova a postare l'immagine del punto critico, in modo che ti possa aiutare meglio.

gigi

Ritratto di vuemme450
vuemme450
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/01/2016
Messaggi: 11

Ciao, Proverò come tu dici, ma credo che ho fatto esattamente come tu dici. Quando l'installazione arriva al partizionamento non vede nessun file system.
A quel punto io seleziono il partizionamento avanzato ed importo i punti montaggio, ma l'installazione fallisce. Ho provato anche a cancellare tutte le
partizioni ad eccezione di quella di Windows. Ho creato le nuove partizioni 20gb radice, 2gb swap e 75gb home, ho importato il montaggio della partizione Windows,
ma anche in questo modo l'installazione è fallita. Comunque domani mattina riproverò ancora.
Intanto ti ringrazio per il tuo impegno. Buona serata

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

La procedura che devi seguire è identica a quanto hai fatto finora, con l'unica differenza che non devi importare i punti di montaggio. Il montaggio delle varie partizioni anziché essere copiato dalla situazione esistente dovrà essere precisato ex-novo più avanti. E' un dettaglio, ma fa la differenza...

Se non ricordo male dopo aver scelto la modalità di partizionamento per esperti c'è un pulsante "Riesamina i dispositivi" che ti mostra il partizionamento attuale dell'hard disk:

sda1: partizione primaria da 136.1GB
sda2: partizione estesa da 97.7GB
sda5: partizione da 2.0GB
sda6: partizione da 20.0GB
sda7: partizione da 75.7GB

A questo punto selezioni una alla volta le partizioni ed usando il tasto DX del mouse scegli Edit ed imposti i punti di montaggio:

sda1 la monti come Windows SENZA formattare
sda5 la monti come /swap e formatti
sda6 la monti come / e formatti
sda7 la monti come /home e qui vedi tu se formattare o meno.

Buon lavoro!

gigi

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Con che file system installi la Leap?

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di vuemme450
vuemme450
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/01/2016
Messaggi: 11

Ciao gi-gi. Ho appena eseguito meticolosamente quanto da te suggerito e cioè:
-ho montato sda1 come Windows ed ho flaggato "non formattare"
-ho montato sda5 come /swap e ho flaggato "formatta"
-ho montato sd6 come / ed ho flaggato "formatta"
-ho montato sda7 come /home e ho flaggato "formatta"
ho cliccato prosegui, è apparso il messaggio "analisi del sistema" e poi:
"Internal error-Please report a bug with log.
Details:unknown device/dev/mapper/isw_dbaahbgaae_volume0-part5
Caller: /usr/share/YAST2/lib/bootloader/udev_mapping. rb 78: in to_mountby_device""

Adesso riprovo e flaggo "non formattare" sda5 (/swap)
Ti farò sapere

Ritratto di vuemme450
vuemme450
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 13/01/2016
Messaggi: 11

Ho riprovato. Anche non formattando sda5 mi da "Internal error"
Il file system che seleziono è EXT4 ma ho provato anche con quello di defaut.
Farò alcune ricerche sul web Grazie per l'impegno profuso