Ti suggerirei di ri-formattare le partizioni:
- /boot/efi
- / (radice)
Per quanto riguarda la rete, in effetti i file di configurazione dovrebbero essere nella partizione di root, però, via cavo è sufficiente impostare in YaST o in Network Manager l'opzione assegna l'indirizzo via DHCP. Per la rete wireless c'è qualche parametro in più, ma direi che non si tratta di un grosso problema.
Beh, riformattatre tutto non è un problema... forse in questi giorni l'ho fatto talmente tante volte che ho lasciato delle "tracce": ho cercato di lasciar fare il più possibile al sistema di installazione (tranne per il fatto di volere la / ext4) ma ho pure rifatto le partizioni, /home esclusa, sia durante il processo, sia con gparted live. Da quanto capisco la politica Suse sarebbe quella di lasciare la partizione fat intatta, e questo spiegherebbe tutti i problemi. È così?
Un'ultima cosa: formattando la / perderei la configurazione della rete, che in questo momento mi dà problema, o risiede nella /home? In sostanza il wifi non va, e il cavo....dipende. Come dicevo sul pc c'era già Suse, quindi nessun problema di compatibilità...
Grazie.
OpenSUSE Tumbleweed - KDE Plasma