buongiorno scusate la mia ignoranza ,
ho installato su un PC desktop con scheda Asus Deluxe Z87 Pentium 4770K e 16GB Ram ecc.. , due OS Suse 12.3 e Win8.1 su due dischi diversi.
il tutto funziona egregiamente con grub di Suse.
la domanda è la seguente :
vorrei installare un terzo OS per la precisione BackTrack5r3 e possibilmente mantenere il funzionamento attuale che è ottimo
chi mi può aiutare ?
grazie 1000
installare 3 OS su un PC Desk
scusami ma la mia domanda non era rivolta a come partizionare
ma come installare in particolare con grub
Se vuoi installare con Grub DEVI partizionare! Se no dovi lo metti il nuovo OS???
Consiglio anch'io di virtualizzarlo e in special modo con VirtualBox che funziona sia su Linux che Windows, qui il tuo nuovo OS BackTrack5r3 verrà messo in uno spazietto di Linux/Windows dove poter funzionare.
Sistema facile, pratico e veloce che da meno problemi di partizionarlo.
partizionare non è un problema , è ovvio che per installare si deve partizionare
ho già installato su VirtualBox ( lo uso regolarmente con altri OS), il motivo di voler installare su HD è proprio perchè
in VirtualBox non funziona bene l'uso del mouse , ovvero , lo riconosce e non lo riconosce ,
con il risultato che si riesce a malapena ad usare OS BackTrack.
ma veniamo alla domanda iniziale , qualcuno ( possibilmente tranne un tal genio/guru come MaurizioD che poco ne sà , nella realtà dei fatti ),
mi può indicare come installare il terzo OS senza rischi ed in modo pulito ??
come precedentemente richiesto
grazie 1000
Il mouse non ti funziana bene forse perche non hai insattato i tools nel sistema virsualizzato, in Virtual box c'è l'opzione nel menu.
Una volta fatta la partizione aggiuntiva per il nuovo sistema operativo indichi dove deve essere installato / cioè lo sppazio per il nuovo sistema operativo. Se hai gia installato 2 OpenSuse con Windows non capisco la difficolta a installarne un altro sistema operativo il procedimento è lo stesso che avrai gia seguito.
per quanto riguarda la parte in virtual box:
io ho installato oracle virtual box extension , ti riferisci a questo ?
inoltre l'icona del mouse in basso nella finestra di VirtualBox indica "il puntatore è acquisito"
mentre forse dovrebbe essere "l'integrazione del mouse MI è attiva" come con OpenSuse , mi sbaglio?
se riesci a risolvermi il problema mouse posso evitare l'installazione su HD e continuare a usare BackTrack
in VirtualBox , te ne sarei molto grato , Grazie in anticipo
per quanto riguarda l'installazione su hard disk:
scusami forse non mi sono spiegato bene ,
io ho installato al momento su 1 HD Win8.1 e su un'altro HD OpenSuse12.3 ,
vorrei installare BackTrack5r3 in una partizione di uno dei due HD e fin qui
non c'è nessun problema , la mia paura è la gestione del boot con grub al termine
dell'installazione di BackTrack.
mi spiego meglio:
quando ho installato OpenSuse in fase di installazione Suse riconosce Win8 e in Grub
mi consente di selezionare all'avvio quale OS caricare , ma se installo BackTrack
cosa succede ? al nuovo avvio Grub mi presenta i tre OS da selezionare ?
non vorrei fare casino e dover ripristinare l'MBR
grazie mille per l'aiuto !!
Citazione:ma veniamo alla domanda iniziale , qualcuno ( possibilmente tranne un tal genio/guru come MaurizioD che poco ne sà , nella realtà dei fatti ),
APRO UNA PARENTESI SU POLEMICHE INUTILI TRA UTENTI DEL FORUM :
In questo forum e in tutti i forum tecnici ai quali partecipo, come nessuno è autorizzato a pretendere risposte ai propri post (ma può solo augurarsi che qualcuno lo faccia e magari anche in maniera risolutiva) a maggior ragione nessuno è obbligato a rispondere ai post altrui (soprattutto quando si viene derisi / denigrati).
Il riferimento, nel caso non si fosse capito, è al dissidio Alberto62 - MaurizioD :
sebbene si possa comprendere (e accettare) che non tutti si possano voler bene e che a volte NON ci si sopporta a prima vista (come a volte ci si innamora a prima vista) NON è assolutamente accettabile che in un forum si pretenda che qualcuno NON risponda ai nostri post : l' unico modo per NON farsi rispondere da qualcuno in particolare è NON aprire il post !
Quindi alberto62, per il futuro, o accetti anche le risposte di MaurizioD sempre che lui abbia ancora voglia di fornirtene (in fondo se non ti aggradano ti basta semplicemente ignorarle) oppure NON posti le domande !
Richieste come quella evidenziata possono anche portare al ban dal forum da parte dei moderatori ....
Hai installato le guest additions? una volta che hai aperto il sistema virtualizzato vai su Devices->install guest additions, monsta come se fosse un immaigne e installa..
Non ho mai usato BackTrack, questo è un forum dedicato ad opensuse non penso sia il forum adatto per spiegarti come usare l'installer di BackTrack. Per questo non so darti una risposta precisa, ogni distribuzione ha il suo installer.
Vale comunque la regola generale che dovresti per ogni sistema operativo, in generale si crea sempre una partizione per il sistema operativo, un aper i dati /home, una per il boot loader, questa configurazione ti consente sempre di installare una nuova versione del sistema operativo senza pendere i dati in /home, se si vuole fare un dual boot con Windows su un solo hdd allora si usa una sola partizione per windows (si perde la possibilità di avere su partizioni per windows, ma puoi fare anche il viceversa). Ora con due hdd dovresti avere un hdd dedicato a windows, con le partizioni windows d: e c: . mentre sul hdd 2 dovresti avere una partizione per il boot loader grub (in sda5 o sdb5, anche qua dipende dala tua attuale configurazione), una partizione /home e una partizione / per il sistema operativo. Ora ti basterebbe fare una nuova partizione su sdax o sdbx (con x il il numero identificativo della partizione in cui vuoi installare / per l'os nuovo). la partizione per grub rimane la stessa caso mai grub verra installato nella stella partizone in cui si trovava, a patto di aver specificato sove si trovava. Dipende quindi dalla tua attuale configurazione delle partizioni.
accetto volentieri il tuo consiglio max.riservo ( ignorare ) , pur tuttavia devo chiarire quanto segue:
non ho mai preteso risposta al mio post ho chiesto " chi mi può aiutare " , che è ben diverso dal pretendere risposte !!
( controlla il mio primo post ) , mentre sentirmi dare del pivello prima e fantozziano poi ,.......
forse è questo che non dovrebbe accadere in un FORUM , ovvero deridere chi chiede semplicemente aiuto per un problema informatico !!!
forse qualcuno dovrebbe scendere dal piedistallo e serenamente dialogare ed accettare anche le critiche di chi "magari" è meno pratico
e chiede aiuto per risolvere problemi tecnici. Io credo che un Forum debba essere scambio di opinioni, possibilmente tecniche,
non di polemica sterile.Altrimenti diventa una CHAT.
Chi scaglia un sasso in alto se lo scaglia sulla testa.
ho provato con la guest addition , ma non succede nulla , forse sbaglio io.
ho creduto di chiedere su questo forum in quanto al momento sul mio Pc
è grub installato da opensuse che gestisce il boot, in ogni caso se ho capito bene
mi basta partizionare quindi installare in queste partizioni ed in questo modo
al boot Grub mi presenta la selezione dei 3 OS ??
Quante installazioni, Forse ti conviene virtualizzare queche OS. comqunque su due hdd diversidovrebbe andare senza problemi a condizione che fai una nuova partizione per installare il SO, dovrei farlo con una live DVD o con una live-chiavetta, infondo con un hdd puoi fare 4 partizioni quindi con due ne fai 8.
Una partizione per il boot loader, una per la home, una per windows e tre per tre sistemi lunux diversi. poi dipende da che partizioni hai, comunque poi ripartizionare tutto da live-DVD.