Installazione

9 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Anonimo
Anonimo
()

Ciao a tutti,
devo installare per la prima volta un OS Linux sul mio portatile. Ho un solo HD da 80 Gb con due partizioni C: da 58 Gb e D: da 20 Gb.

Innanzitutto su C: ho Win XP SP2 che vorrei mantenere, mentre D: potrei formattarla per installare Suse 10.3

Questo procedimento è possibile? Mi darà la possibilità all'avvio di scegliere quale OS avviare?

Oltre al backup obbligatorio di tutti i miei dati al momento su XP, che consigli mi date prima di installare Linux? Grazie.

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

certo che è possibile, lasci intatta la partizione con XP e formatti quella "D" li probabilmente il sistema farà in automatico 3 partizioni, la swap, la "/home" e "/" confesso che 20 gb non son moltissimi, ma io con i 30gb sul fisso vado avanti bene!
In realta di obbligatorio ce solo la swp (circa il doppio della ram..ma ci son scuole di pensiero diverse) e l "/" (detta root) la "/home" è caldamente consigliata ma non obbligatoria!

Certo sul MBR si installeà una cosa di nome GRUB, che a suo tempo, ti fartà decidere se lanciare XP o suse!

Come hai detto anche tu salva i dati sesibili su un dvd per esempio..a volte la sf*** è potente!!

MAndi

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di Anonimo
matteotoia (non verificato)
()

Grazie mille per il consiglio.

Il cd di installazione di Suse mi darà quindi la possibilità di scegliere dove installarlo, giusto? E mi farà anche formattare la partizione direttamente durante l'installazione? Grazie.

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

si, esattamente!!! non potevi essere più preciso!!! mi raccomando solo di leggere bene anche 4 volte cio che ti chiede (almeno le prime volte) e dare OK solo quando si è sicuri al 100%

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di Anonimo
matteotoia (non verificato)
()

Per il file system mi sai dire se crea problema il formato NTFS o se c'è qualche accorgimento particolare? Grazie.

Ritratto di Il_Cjargnel
Il_Cjargnel
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 04/08/2005
Messaggi: 1886

con il kernel attual, NTFS è supportato nativamente ed alla grande, io non ho mai riscontrato problemi!!!

OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2

Ritratto di Anonimo
matteotoia (non verificato)
()

Ok grazie.

Ritratto di Feltham
Feltham
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/04/2008
Messaggi: 9

salve a tutti, sto cercando di installare openSUSE 10.3 da virtual PC 2007, va tutto bene fino a quando avvio l'isntallazione e mi chiede di dare spazio alla swap partition, a questo punto ho 2 possibilità:

create swap partition
create swap file

entrambe se do ok non fanno nulla e mi ripropongono il medesimo menu .....

qualcuno può darmi una mano?

grazie

PS: non ho capito come posso apreire un nuovo 3d ......

Ritratto di Feltham
Feltham
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/04/2008
Messaggi: 9

UP

please qualcuno mi aiuta?

Ritratto di Feltham
Feltham
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/04/2008
Messaggi: 9

Non ho + bisogno ho risolto.
Laughing