Ciao a tutti,
devo installare per la prima volta un OS Linux sul mio portatile. Ho un solo HD da 80 Gb con due partizioni C: da 58 Gb e D: da 20 Gb.
Innanzitutto su C: ho Win XP SP2 che vorrei mantenere, mentre D: potrei formattarla per installare Suse 10.3
Questo procedimento è possibile? Mi darà la possibilità all'avvio di scegliere quale OS avviare?
Oltre al backup obbligatorio di tutti i miei dati al momento su XP, che consigli mi date prima di installare Linux? Grazie.
certo che è possibile, lasci intatta la partizione con XP e formatti quella "D" li probabilmente il sistema farà in automatico 3 partizioni, la swap, la "/home" e "/" confesso che 20 gb non son moltissimi, ma io con i 30gb sul fisso vado avanti bene!
In realta di obbligatorio ce solo la swp (circa il doppio della ram..ma ci son scuole di pensiero diverse) e l "/" (detta root) la "/home" è caldamente consigliata ma non obbligatoria!
Certo sul MBR si installeà una cosa di nome GRUB, che a suo tempo, ti fartà decidere se lanciare XP o suse!
Come hai detto anche tu salva i dati sesibili su un dvd per esempio..a volte la sf*** è potente!!
MAndi
OpenSuse 11.0+ OpenSuse 11.2