Ciao a tutti, ho un vaio i3 da 2.13 Ghz con 8 gb di ram e un ssd da 240 ed un hdd da 500. Attualmente ho installato arch con root su ssd ed home su hdd, posso fare lo stesso con opensuse 42.1? Poi colgo anche l'occasione per chiedere, se potete essermi d'aiuto, se è poi possibile installare i vari tool per il pentesting, quindi i vari burpsuite wireshark, ecc
Installazione in dual boot
Ciao.
Per quanto riguarda l'installazione di openSuse 42.1 puoi tranquillamente installare la directory / (radice) su SSD e la directory /home su HD.
In fase di installazione, su una delle prime schermate, ti verrà proposta un'installazione standard che molto probabilmente non sarà come quella che vorresti (vedi immagine allegata).
Scegli "Partizionamento per esperti", cancella il partizionamento proposto e costruiscilo come vuoi. Il dettaglio non lo ricordo, ma è abbastanza intuitivo: si seleziona il dispositivo di destinazione e si aggiunge una partizione, poi quando l'hai aggiunta, con il tasto destro del mouse puoi editarla e decidere il file system, se formattarla o meno e se e come montarla. Non aver paura di provare perché fintanto che il programma di installazione non ti chiede conferma esplicita puoi sempre tornare indietro e rivedere o annullare quanto impostato.
Per quanto riguarda il resto della tua domanda non saprei...
gi-gi ha scritto:Ciao.
Per quanto riguarda l'installazione di openSuse 42.1 puoi tranquillamente installare la directory / (radice) su SSD e la directory /home su HD.
In fase di installazione, su una delle prime schermate, ti verrà proposta un'installazione standard che molto probabilmente non sarà come quella che vorresti (vedi immagine allegata).
Scegli "Partizionamento per esperti", cancella il partizionamento proposto e costruiscilo come vuoi. Il dettaglio non lo ricordo, ma è abbastanza intuitivo: si seleziona il dispositivo di destinazione e si aggiunge una partizione, poi quando l'hai aggiunta, con il tasto destro del mouse puoi editarla e decidere il file system, se formattarla o meno e se e come montarla. Non aver paura di provare perché fintanto che il programma di installazione non ti chiede conferma esplicita puoi sempre tornare indietro e rivedere o annullare quanto impostato.Per quanto riguarda il resto della tua domanda non saprei...
OK grazie mille domani ci provo
x
Alla fine ho optato semplicemente per 60 gb per radice su sdd e partizione home di 160 gb su hdd, ma è normale che ci stia un eternità a scrivere gli archivi on-line dei repository?
Ciao a questo thread metto risolto ma ne apro un altro per problemi con i repository
Immagini allegate: