Installazione in multi-boot

15 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Gius62
Gius62
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 01/10/2019
Messaggi: 3

Salve come ho accennato nel messaggio di saluto ho un problema con l'installazione di Suse Leap

intanto inserisco l'immagine delle partizioni sul mio disco in alllegato.

Attualmente ho in multiboot Manjaro sda3, Mint sda2, Suse sda4 ed elementary su sda5. il boot/efi è ovviamente su sda1.
Data la presenza di Manjaro il grub manager utilizzato è quello di questa distro.

Ora procedendo con l'installazione manuale di suse ho dato come indicazione all'installer di non designare una partizione di boot/efi in quanto
rescrivendo il boot, non sarei più riuscito a far partire manjaro che pretende di gestire lui il caricamento.

Dopo aver aggiornato il grub da manjaro (la partizione con suse viene regolarmente vista) al reboot invece sono andato in kernel panic.
Credo di aver compreso che necessitava comunque designare oltre al punto di montaggio \ anche una partizione di boot.

In genere quando mi trovo di fronte a questo tipo di situazione scrivo il boot nella stessa partizione della distro per cui ho tentato di ripetere la procedura di installazione di Suse dando questa scelta all'installer. Invece non sono riuscito a trovare questa opzione, probabile sia una mia disattenzione e non vedo che l'opzione magari c'è, potreste indicarmi come fare?
grazie
giuseppe

AllegatoDimensione
schermata_del_2019-10-01_13-38-25.png58.09 KB
Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 443

Credo che tu non possa farlo, openSUSE trova un sistema UEFI con la tabella partizioni in GPT per cui devi selezionare per forza la partizione efi-boot, altrimenti SUSE non può mettere lì la sua firma/chiave per essere avviato in uefi.
Se non sbaglio puoi modificare successivamente l'ordine del grub da eseguire, nella partizione efi-boot.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di Gius62
Gius62
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 01/10/2019
Messaggi: 3

Ahia, non è un dramma l'ordine del grub ma così scatenerò le "idiosincrasie" di Manjaro Crying che vuole essere avviato solo dal suo. Toccherà installare Suse e poi reinstallare Manjaro sempre che poi non vengano i "mal di pancia" a Suse in seguito ma non penso. Rolling On The Floor
grazie

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 443

Non ne sono certo, in quanto non lo mai sperimentato, ma ci dovrebbe essere un modo per fare partire il grub di Manjaro, cambiando l'ordine nella partizione efi.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Se non sbaglio Manjaro usa Grub mentre OpenSUSE usa Grub2 e pure l'ultima versione.

Grub2 dovrebbe essere visto tranquillamente da Manjaro, quindi io tenterei di fare il contrario, ovvero installare il Grub di OpenSUSE e vedere anche Manjaro .

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 443

Ci fu un periodo in cui avevo installato sia SUSE che Manjaro, per cui la cosa è fattibile e se non ricordo male il grub era gestito da SUSE, tuttavia ricordo anche che Manjaro era un po rognosa con il grub.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di pigagabri
pigagabri
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/12/2019
Messaggi: 7

Mi inserisco nella discussione, dovendo instalLare SUSE in dual boot con windows 8.1 e volendo utilizzare il boot loader di SUSE (GRUB2) oltre alla partizione con mount point: / per il file system di linux e la partizione: /home che ho deciso di creare per i dati, devo anche rimontare la partizione fat EFI di Windows con mount point: /boot/efi tramite l' installer di SUSE? Se non rimonto questa partizione il grub non legge windows? grazie
Inoltre ho visto anche che l' instalerr mi indicava anche una partizione di 4 mega per l' AVVIO del bios, a cosa serve esattamente?

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 443

Preciso subito che non utilizzo più Windows da tempo, quindi al limite aspetta l'intervento di altri...però sicuramente su un sistema uefi dovrai impostare la partizione di /boot-efi, che se fai il partizionamento manuale, non deve essere formattata, ma semplicemente openSUSE ha bisogno di metterci lì il bootloader e le chiavi, che non sovrascriveranno quelle di Windows.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di pigagabri
pigagabri
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/12/2019
Messaggi: 7

Grazie per la risposta, per farli avviare con GRUB devo anche installare il bootcode nel Master boot record alla fine?

Ritratto di pigagabri
pigagabri
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/12/2019
Messaggi: 7

CarloCC ha scritto:

Preciso subito che non utilizzo più Windows da tempo, quindi al limite aspetta l'intervento di altri...però sicuramente su un sistema uefi dovrai impostare la partizione di /boot-efi, che se fai il partizionamento manuale, non deve essere formattata, ma semplicemente openSUSE ha bisogno di metterci lì il bootloader e le chiavi, che non sovrascriveranno quelle di Windows.


Se il mio Windows è in modalità non uefi posso non impostare la partizione boot-efi?

Immagini allegate:

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 443

Si, in modalità legacy puoi lasciare il bootloader in sda ovvero sul disco e non ci dovrebbero essere problemi.
Al limite controlla che tipo di tabella partizioni hai...perché in genere tutte le distribuzioni Linux se trovano MBR installano in modalità legacy, se trovano GPT installeranno in modalità UEFI. Ma avendo tu già installato altre distribuzioni in legacy immagino sia impostato su MBR.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed